IN PARTENZA IL PRIMO CORSO PER PIZZAIOLI

Corso per pizzaioli!
Inizio del corso martedì 5 marzo 2019 dalle 20.00 alle 22.00, con durata complessiva di 12 ore suddivise in 6 lezioni.
Si svolgerà presso la pizzeria DìGusto Pizza – Alte Ceccato.
Per informazioni:
rivolgersi alla sede di #Confesercenti Montecchio Maggiore o telefonare allo 0444 491112.

INCONTRI EX PRANDINA

La buona notizia: e’ confermato che non esistono vincoli da parte del demanio nella destinazione d’uso dell’area ex Prandina. L’utilizzo quindi a parcheggio, anche se a tempo determinato, può essere da subito attivato, salvo i minimi interventi indispensabili per metterlo in sicurezza. Lo dichiara Maurizio Francescon Direttore generale di Confesercenti.
Fermo restando quindi che la nostra associazione, riconosce l’importanza del confronto in seno ad Agenda21 , credo che si possa da subito dare una risposta anche ai piccoli imprenditori, ai dipendenti ed ai visitatori della città. Riaprendo il parcheggio alla Prandina  si eviterebbe inquinamento dalle auto che girano a vuoto in cerca di un parcheggio e si ridarebbe vitalità all’area ovest del centro storico che non ha parcheggi a servizio come invece a est (park ex CLEDCA)  e  sud (ex Foro Boario) . Continua a leggere

AL COMMERCIO AMBULANTE NON SI APPLICA PIU’ LA “BOLKESTEIN”!

L’approvazione della Legge di bilancio 2019, tra le altre cose, ha previsto la non applicabilità della Direttiva Servizi al commercio su area pubblica. In pratica gli ambulanti sono fuori dalla Bolkestein.

“Apprezziamo la scelta fatta  che accoglie una richiesta che l’ANVA-CONFESERCENTI ha ripetutamente sollecitato, a tutti i Governi che si sono succeduti dal 2010 ad oggi. Commenta Enzo Tuis vice Presidente Nazionale dell’Anva Confesercenti e presidente degli ambulanti Padovani.
Consideriamo la scelta positiva ma, da un punto di vista tecnico, la norma contenuta nella Legge  lascia aperti dubbi sulle procedure che bisognerà seguire per completare la materia.
Riteniamo quindi di chiarire, con chi di dovere, dubbi ed incertezze per evitare caos burocratici e disparità di trattamento in modo da dare tranquillità alle imprese del commercio su area pubblica”. Continua a leggere

COMPLIMENTI AI NEGOZI DI VIA UMBERTO I

“Non è la prima volta che i commercianti Padovani si danno da fare dando il via ad attività a scopo benefico”. Il commento del Presidente Confesercenti Nicola Rossi. Complimenti ai negozianti di via Umberto per aver dimostrato ancora una volta che il mondo del commercio è anche solidale. La lotta alla leucemia è un tema importante e l’intervento che stanno facendo è un passaggio importante”. Continua a leggere

SOSPESO LO SCIOPERO BENZINAI

Sospeso lo sciopero dei benzinai previsto per domani!
Grazie alla mediazione con le federazioni tra cui i prima fila la Faib Nazionale si è giunti a degli impegni precisi da parte del Governo.
1. Detassazione del crediti d’imposta e piena fruibilità;
2. impegno a convocare Abi e Nexi per contenere le commissioni;
3. Apertura tavolo al Mef per monitorare le problematiche su FE e prossima regolamentazione dei corrispettivi. nuova riunione del tavolo entro il 16 cm;
4. allo studio soluzione per la detraibilità Iva di fine anno;
Le federazioni valuteranno l’esito degli impegni, a dirlo Flavio Convento vice presidente Faib nazionale
http://www.faib.it/credito-dimposta-il-mef-assicura-la-pie…/

PUBBLICI ESERCIZI: LE FIGURE PROFESSIONALI DEL FUTURO

La scorsa settimana, presso il Dipartimento di Agronomia dell’ Università degli Studi di Padova, Confesercenti ha partecipato all’incontro tecnico con le categorie. L’obiettivo era  per definire la figura professionale del corso di studio “Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione”.
Ci siamo confrontati sugli obiettivi formativi e i contenuti disciplinari per andare incontro alle esigenze professionali del mercato del lavoro.
Per Confesercenti sono intervenute la titolare dell’ Osteria Al Guerriero, Sabrina Saviolo e la responsabile di Assoturismo Confesercenti Padova, Claudia Baldin.

Continua a leggere

ZTL E ACCESSIBILITÀ: TROPPA CONFUSIONE

Siamo di fronte ad una sollecitazione al giorno. Non passa giorno senza che nei nostri uffici arrivi la telefonata di un socio che ci chieda informazioni sullo stato di fatto della ztl cittadina.
Da mesi oramai è stata diffusa la voce di una revisione, apparsa anche recentemente sulla stampa, delle regole di accesso con le auto in centro.
Oramai in tanti stanno aspettando questa benedetta zona rossa e queste zone meno vincolate. In tanti stanno aspettando che dalle dichiarazioni giornalistiche si passi alle decisioni amministrative. Continua a leggere

CHIUSURE DOMENICALI DEI NEGOZI: E’ LA VOLTA BUONA

Entro il 31 gennaio sarà depositata in Commissione attività produttive della Camera la proposta di modifica del DL monti che deregolamentava le aperture dei negozi.
Il concetto di fondo sarà quello fortemente sostento dalla Confesercenti e cioè un numero massimo di aperture festive (una al mese quindi 12 all’anno con l’aggiunta di alcune altre festività a dicembre e per i saldi) con trasferimento delle competenze alle Regioni che in accordo con i Comuni e le Associazioni di categoria stileranno il calendario effettivo delle aperture.
Saranno ovviamente salvaguardate le peculiarità delle aree ad interesse turistico e comunque in base alle esigenze specifiche del territorio. Continua a leggere

GESTORI DI CARBURANTI: ANCORA UNA VOLTA BEFFATI

Ne parliamo con Flavio Convento, vicepresidente della Confesercenti del Veneto Centrale, e vice presidente della Faib Nazionale (Federazione Autonoma Italiana Benzinai)

“Nel corso del 2018 le categorie dei gestori di carburanti, FAIB Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/anisa Confcommercio, erano giunti a definire all’interno della precedente finanziaria, un rimborso del 50% in termini di credito di imposta sul transato proveniente dai pagamenti con carte di credito.
Un provvedimento motivato dal riconoscimento che la categoria era sottoposta ad un maggiore livello di commissioni bancarie collegate alle transazioni con carta di credito. Continua a leggere

BAR E LOCALI PROIETTATI NEL FUTURO

Portare i negozi ed i pubblici esercizi sulle strade della Rete facendogli conoscere le innovazioni introdotte dagli strumenti digitali.

È questa la sfida di ‘La bottega nel futuro’, il progetto messo in campo Confesercenti per la digitalizzazione e la modernizzazione delle attività commerciali e turistiche.
Presentato nel corso del 2018, oggi si prepara ad entrare nel vivo a Padova. Continua a leggere