Webinar Mentore. Business plan vincente: pianificare per crescere

Impara a costruire un business plan solido per guidare la crescita della tua impresa.
Un business plan ben strutturato è lo strumento fondamentale per definire obiettivi chiari, valutare la sostenibilità economica e attrarre investitori o finanziamenti.

Partecipa a questo webinar gratuito e scopri come pianificare strategicamente il futuro della tua azienda.

👤 Relatore: Marco Ferrarato – Consulente esperto in area Amministrazione, Finanza e Controllo

📅 Data e ora: mercoledì 25 giugno ore 14:15
💻 Modalità: Online, in diretta streaming https://meet.google.com/ich-hpge-zts
🎯 A chi è rivolto: Imprenditori, startup, professionisti e chiunque voglia migliorare la gestione strategica della propria attività.

Iscriviti ora e inizia a costruire le basi per una crescita solida e sostenibile.

Convegno: Vivere la città: strategie per un commercio e un welfare sostenibili

“Vivere la città: strategie per un commercio e un welfare sostenibili”
📅 Giovedì 26 giugno 2025 – ore 18.00  – seguirà aperitivo al Gancino 
📍 Sala Convegni di Palazzo del Monte di Pietà, Padova

Confesercenti del Veneto Centrale invita commercianti e imprese del territorio a partecipare a un importante momento di confronto sul commercio urbano, le attività di vicinato ed il loro importante ruolo sociale e sulle nuove strategie di welfare territoriale.

Interverranno esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico per riflettere insieme su modelli sostenibili di sviluppo che mettano al centro il ruolo vitale del commercio nella comunità.

Un’occasione preziosa per ascoltare, dialogare e costruire insieme nuove prospettive per la città e le imprese.

Ingresso libero ma con registrazione 

https://www.eventbrite.it/e/vivere-la-citta-strategie-per-un-commercio-e-un-welfare-sostenibili-tickets-1418623082829?aff=oddtdtcreator 

 Vi aspettiamo!

Webinar Mentore. Bandi e finanziamenti: dove trovare risorse per la tua attività

Le microimprese rappresentano una colonna portante del tessuto produttivo italiano. Tuttavia, per molte di esse, reperire risorse per investimenti, innovazione o sviluppo è ancora oggi una delle sfide più grandi.

Ogni giorno vengono pubblicati nuovi bandi, agevolazioni e contributi a fondo perduto per sostenere le attività imprenditoriali. Eppure, migliaia di microimprese non riescono ad accedervi, spesso per mancanza di informazioni o per difficoltà nel districarsi tra le normative.

Con questo webinar vogliamo offrirti una guida pratica e concreta per scoprire dove trovare le agevolazioni disponibili, come accedervi e come sfruttarle per far crescere la tua attività.

Cosa imparerai:

✅ Dove e come cercare bandi pubblici e finanziamenti
✅ Quali strumenti sono disponibili per supportare la tua attività
✅ Consigli pratici per orientarsi nel panorama delle agevolazioni

📅 Data: Mercoledì 18 giugno 2025
🕒 Orario: 14:15 – 15:30
🎤 Relatore: Giuseppe Stasio – Area Manager di ITALIACOMFIDI

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet:  https://meet.google.com/fmy-uapm-gmd

Webinar Mentore. Microcredito e fondi di sostegno per piccole attività

Vuoi sviluppare la tua impresa o avviare un’attività? Scopri come accedere al microcredito e ai finanziamenti agevolati per piccole attività

Il microcredito è una soluzione finanziaria pensata per sostenere le piccole imprese e le start-up. Scopri come ottenerlo, quali sono i requisiti e i vantaggi per la tua attività.

Partecipa al nostro incontro, che ti guiderà attraverso le opportunità offerte da questi strumenti finanziari per sostenere e far crescere le piccole e medie imprese.

Cosa imparerai:
🔹 Come funziona il microcredito
🔹 Le modalità di accesso ai finanziamenti agevolati
🔹 Opportunità per le piccole attività e le start-up

📅 Data: Mercoledì 11 giugno 2025
🕒 Orario: 14:15 – 15:30
🎤 Relatore: Dr. Mario Marotta – Direttore Generale Cassa del Microcredito Spa

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet:  https://meet.google.com/kym-kbrt-pgq

Webinar Mentore. Welfare aziendale: cos’è e come può aiutare la tua attività

Il welfare aziendale non è solo una soluzione per migliorare il benessere dei dipendenti, ma anche una strategia vincente per aumentare la produttività e rafforzare la fidelizzazione.

Vuoi scoprire come migliorare la produttività e il benessere dei tuoi dipendenti? Partecipa al nostro webinar gratuito e impara come implementare soluzioni di welfare aziendale che possano davvero fare la differenza nella tua impresa!

Perché partecipare?

  • Scopri i benefici concreti del welfare aziendale per la tua azienda e i tuoi dipendenti.

  • Impara a costruire un ambiente di lavoro più sano e motivato.

  • Approfondisci le opportunità di incentivi e supporto per migliorare la produttività.

📅 Data: Mercoledì 04 giugno 2025
🕒 Orario: 14:15 – 15:30
🎤 Relatore: Dr. Daniele Durlo, esperto in gestione aziendale e welfare

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet: https://meet.google.com/nfz-vveu-qmg

Al via i nuovi webinar Mentore gratuiti Confesercenti: per la competitività delle imprese

Confesercenti lancia un ciclo di webinar formativi gratuiti nell’ambito dei progetti Mentore, grazie alla Camera di Commercio di Padova. Un’opportunità concreta per le micro e piccole imprese di approfondire temi legati agli strumenti per mantenere la competitività dell’economia

Gli incontri si terranno ogni mercoledì alle ore 14:15, in diretta online, e affronteranno argomenti di grande attualità: dal concordato preventivo biennale per le Partite IVA, alla firma digitale, dal Piano Transizione 5.0 alla conciliazione vita-lavoro.

Programma di giugno: focus per la competitività delle imprese

Mercoledì 4 giugno ore 14.15
Welfare aziendale: cos’è e come può aiutare la tua attività
Scopri come introdurre soluzioni di welfare aziendale per migliorare la produttività e fidelizzare i dipendenti.
Relatore: Daniele Durlo

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/nfz-vveu-qmg

Mercoledì 11 giugno ore 14.15
Microcredito e fondi di sostegno per piccole attività
Come accedere al microcredito e ai finanziamenti agevolati per sviluppare la tua impresa.
Relatore: Mario Marotta

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/kym-kbrt-pgq

Mercoledì 18 giugno ore 14.15
Bandi e finanziamenti: dove trovare risorse per la tua attività
Una guida pratica per individuare agevolazioni, fondi e bandi pubblici disponibili per le microimprese.
Relatore: Giuseppe Stasio

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/fmy-uapm-gmd

SAN VALENTINO 2025: L’AMORE A PROVA DI INFLAZIONE

La cena rimane il modo preferito di festeggiare San Valentino, ma il caro-vita influenza le scelte: la cena sarà “home made” per contenere un po’ i costi.

Meno regali, più cene romantiche. Il caro-vita morde, ma i padovani non rinunciano a San Valentino. Questo 14 febbraio saranno circa 6 su 10 a celebrare la Festa degli innamorati, per un budget medio di 40 euro a persona.

E l’aumento dei prezzi pesa sulle scelte degli innamorati, anche a tavola: una cena romantica quest’anno, sarà preparata a casa dalla metà degli intervistati per contenere i costi.

È quanto emerge da un sondaggio online anonimo che Confesercenti ha predisposto per intercettare le intenzioni e le previsioni di spesa dei Padovani in vista di venerdì 14 febbraio.

Chi celebra

A festeggiare è il 43,6%. Un dato rilevante riguarda coloro che, pur avendo un partner, scelgono di non celebrare la festa più romantica dell’anno (39,79%). Infine, l’11,7% non festeggia perché è ancora alla ricerca dell’anima gemella.

Come si festeggia

La cena si conferma ancora una volta la scelta preferita per celebrare l’amore, con il 68,1% degli innamorati che opta per un momento conviviale. Di questi, il 50% sceglierà di trascorrere la serata a casa, preparando un menù fatto in casa o ordinando cibo da asporto (4,5%). Il 6,8% opterà per una cena al ristorante, mentre un ulteriore 6,8% preferirà ambienti più informali, come trattorie, pizzerie o pub.

Quanto al budget, il 34,1% dichiara di voler stare su cifre basse, entro i 40 euro. Un altro 31,8% sceglierà un regalo fra i 40 e 80 euro, quasi il 6,8% ha previsto un budget di spesa oltre i 150euro

I regali

I regali. Un’ampia maggioranza (48,4%) non si scambierà alcun regalo. In molti (29%) sceglieranno regali utili o simbolici, non mancheranno i regali più tradizionali: gioielli (1,6%), cioccolatini (3,2%), fiori (11,3%)

Quanto al budget per i regali, il 41,2% dichiara di voler stare su cifre basse, entro i 20 euro. Un altro 32,4% sceglierà un regalo fra i 20 e i 50 euro, quasi il 5,9% ha previsto un budget di spesa oltre i 100 euro e circa 8,8% rientrerà nella soglia dei 100 euro.

Il Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi, afferma: “Le previsioni confermano il trend degli ultimi anni: i consumatori sono sempre più attenti al budget e prediligono regali utili. Tuttavia, un segnale positivo è che non vogliono rinunciare alla festa dell’amore. San Valentino mantiene la sua rilevanza, nonostante una parte significativa della popolazione sia ancora in difficoltà a causa dell’inflazione, che ha eroso potere d’acquisto e risparmi. La cena resta il modo preferito per celebrare, ma l’aumento del costo della vita orienta le scelte verso soluzioni casalinghe per contenere le spese. Regalare fiori rimane un gesto di galanteria apprezzato, e per le attività del settore questa ricorrenza rappresenta un appuntamento atteso tutto l’anno.

Firmato a Vicenza il Protocollo per la Sicurezza Urbana

Oggi a Vicenza si è svolto un incontro istituzionale di grande importanza, durante il quale è stato firmato il Patto per la Sicurezza Urbana. Alla cerimonia il Prefetto Filippo Romano che ha sancito un nuovo capitolo nella gestione della sicurezza a livello locale, ponendo le basi per una collaborazione ancora più stretta tra le istituzioni, le forze dell’ordine e la cittadinanza.

Il Protocollo mira a:

Favorire la sicurezza partecipata: coinvolgendo i cittadini nel mantenimento dell’ordine pubblico e nel monitoraggio del territorio.

Rafforzare la sicurezza integrata: attraverso la sinergia tra forze dell’ordine, enti locali e associazioni, per garantire una maggiore prevenzione e contrasto dei fenomeni di illegalità.

Promuovere la coesione sociale: migliorando il dialogo tra le diverse componenti della comunità e promuovendo iniziative di educazione civica e prevenzione.

Il protocollo rappresenti un modello virtuoso che punta alla prevenzione e alla gestione delle criticità. Un passo fondamentale per costruire un sistema di sicurezza che sia davvero al servizio di tutti, in cui istituzioni e cittadini lavorino fianco a fianco per il bene comune. Il protocollo rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le esigenze del territorio, unendo forze e risorse per costruire una Vicenza più sicura, accogliente e coesa. Questo importante risultato è solo l’inizio di un percorso che vedrà la realizzazione di iniziative specifiche per rendere la città sempre più vivibile, con un occhio di riguardo al coinvolgimento attivo della comunità locale.

Agevolazioni economiche Cup e Tari per lavori Tram

L’amministrazione comunale ha introdotto le seguenti agevolazioni economiche per le attività commerciali ed artigianali situate nelle strade interessate dallo svolgimento dei lavori per la realizzazione delle linee tramviarie “Sir2” e “Sir3”:

  • agevolazione pari alla misura del Canone unico patrimoniale (Cup) dovuto per le esposizioni pubblicitarie (art. 7 bis del Regolamento Canone unico patrimoniale, inserito con deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dell’11/03/2024) –  modulo di richiesta agevolazione Cup per lavori tram;
  • riduzione del 50% della quota variabile della Tassa sui rifiuti (Tari) dovuta (art. 6 quater del Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti Iuc-Tari, inserito con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 22.04.2024) – modulo di richiesta riduzione Tari per lavori tram.

Per agevolare la presentazione della domanda, a breve, verrà pubblicata una tabella con l’elenco delle vie interessate dai lavori nel corso dell’anno 2024 e la relativa durata.

buoni shopping

Buoni Shopping: strumento di Welfare nei territori

A Montegrotto Terme torna l’iniziativa dei “Buoni shopping”, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale, con l’obiettivo di sostenere le famiglie e rilanciare il commercio locale.

Il progetto, finanziato dal Comune con un fondo di 43milaeuro, prevede l’erogazione di buoni spesa destinati alle famiglie residenti con figli fino a 14 anni. Ogni nucleo familiare riceverà tre buoni, ciascuno del valore di 10 euro, per un totale di 30 euro da utilizzare entro 2 febbraio 2025 presso i sessanta negozi del territorio aderenti all’iniziativa.

Continua a leggere