MICROCREDITO PER START UP E NUOVE IMPRESE

Se sei titolare di una ditta individuale, società di persone, S.R.L.S., società cooperativa o associazione iscritta in CCIAA o se sei un lavoratore autonomo con Partita Iva da non più di 5 anni, puoi usufruire del credito diretto erogato da Confesercenti.

Hai bisogno di incrementare la liquidità, allargare il numero dei dipendenti, acquistare materie prime e beni per investimenti aziendali, accedere a corsi di formazione, canoni di leasing o di polizze assicurative?
Questa soluzione potrebbe fare al caso tuo! Continua a leggere

Pubblici esercizi: plateatico gratis fino al 31 dicembre

Giunte Comunali riunite per sostenere i commercianti in difficoltà: approvata all’unanimità la proroga dell’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico fino al 31 dicembre 2022 per i pubblici esercizi situati nei Comuni vicentini di Thiene, Arzignano, Chiampo, Montecchio Maggiore e Schio. Continua a leggere

Contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento, hotel, ristoranti e catering

Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia della Entrate con le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previsto dal Dl Sostegni-bis (Dl n. 73/2021, art. 1-ter).
L’istanza può essere presentata tra il 9 e il 23 giugno 2022 esclusivamente in modalità telematica.

Continua a leggere

VIGONZA: BANDO DI LOCAZIONE PER 5 BOTTEGHE

Il Comune di Vigonza ha indetto un bando per la locazione di cinque botteghe del Borgo Rurale in Piazza Zanella. Continua a leggere

RIPRISTINO DELLE MASCHERINE NEI LUOGHI DI LAVORO

Ieri è stato firmato l’ Accordo tra le parti sociali e i Ministeri per il rinnovo del Protocollo di Sicurezza nei luoghi di lavoro del 6 Aprile 2021.

Tra le varie regole, l’accordo prevede l’uso obbligatorio delle mascherine «in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto», sia per il titolare che per tutti gli addetti. Continua a leggere

Sanzioni POS scattano dal 30 giugno

Dal 30 giugno 2022 scattano le sanzioni per chi rifiuta pagamenti tramite POS. In anticipo di 6 mesi la norma prevista dall’articolo 19-ter della Legge di conversione del decreto PNRR n. 152/2021.

La sanzione amministrativa per l’esercente che dovesse rifiutare la transazione prevede due voci: una fissa di 30€ più il 4% del valore della transazione rifiutata. Una misura introdotta per contrastare l’evasione fiscale, in parallelo alla riduzione del limite per l’uso del denaro contante.

Continua a leggere

PUBBLICI ESERCIZI COMUNE DI PADOVA SCADONO IL 31 MARZO 2022 LE CONCESSIONI GRATUITE. ECCO COSA FARE

La validità delle concessioni per l’attività consumo di alimenti e bevande all’aperto è stata prorogata dal Comune di Padova fino al 31 dicembre 2022.

Attenzione però che dall’1 aprile 2022 cessa l’esenzione dal pagamento del canone unico (introdotta dalla normativa nazionale per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche). Pertanto le imprese concessionarie di aree pubbliche o aperte al pubblico fino al 31 marzo 2022 devono, quindi, dare comunicazione al SUAP  dell’interesse a mantenere l’occupazione già concessa, fino al massimo al 31 dicembre 2022. In alternativa devono comunicare di non essere interessate ad avvalersi della facoltà di proroga della concessione.  

Per comunicare quanto sopra,  le imprese devono inviare un modulo entro il 31 marzo 2022 all’indirizzo Pec suap@pec.comune.padova.it



L’assenza di comunicazioni da parte della ditta interessata entro i termini indicati equivale a mancato interesse alla proroga, con conseguente cessazione della validità della concessione alla data del 31 marzo 2022.

Cessata la validità della concessione in possesso, ogni successiva istanza di occupazione di suolo pubblico dovrà pervenire tramite il portale impresa in un giorno e la conseguente istruttoria verrà condotta dall’ufficio competente secondo le modalità ordinarie, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia.

L’occupazione temporanea di porzioni di suolo pubblico verrà revocata nei casi di accertata perdita dei requisiti di legge per il mantenimento della titolarità della concessione (es. mancanza/perdita del consenso del proprietario all’occupazione del sottoportico), oppure nel caso in cui venga accertato il mancato utilizzo dell’area concessa per almeno 10 giorni consecutivi; inoltre, a fronte di problematiche collegate alla viabilità e alla sosta, l’occupazione potrà essere oggetto di rivalutazione.

I termini ordinari di versamento per l’anno 2022 del canone unico patrimoniale, sono stati differiti al 31 luglio 2022; conseguentemente, per importi superiori a 500,00 euro il pagamento del canone dovuto potrà essere effettuato in due rate di eguale importo, con scadenza al 31 luglio e al 31 ottobre 2022.

Per info: CONFESERCENTI DEL VENETO CENTRALE

Ufficio Commercio 0498698646 – DR.SSA SILVIA BRIANI

Proroghe pagamenti SIAE e Canone speciale RAI

SIAE – PROROGA PAGAMENTI RINNOVO ABBONAMENTI MUSICA D’AMBIENTE

La Direzione SIAE informa che il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente è eccezionalmente posticipato al 22 aprile 2022.
Continua a leggere

Principali misure decreto Sostegni Ter

LE PRINCIPALI MISURE DI CARATTERE FISCALE E LAVORISTICO CONTENUTE NEL DECRETO LEGGE N. 4/2022 RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AGLI OPERATORI ECONOMICI, DI LAVORO, SALUTE E SERVIZI TERRITORIALI, CONNESSE ALL’EMERGENZA DA COVID-19, NONCHÉ PER IL CONTENIMENTO DEGLI EFFETTI DEGLI AUMENTI DEI PREZZI NEL SETTORE ELETTRICO”.

Con la presente Circolare si illustrano le principali disposizioni di carattere fiscale e
lavoristico contenute nel Decreto legge del 27 gennaio 2022 n. 4 (c.d. “Decreto Sostegniter”), pubblicato sulla GU n. 21 del 27 gennaio 2022.
Si evidenzia che lo stesso è in corso di conversione in Legge e le relative disposizioni
sono quindi suscettibili di modifiche e/o integrazioni.

Scarica qui il testo completo: Principali misure DL Sostegni TER (1)

BANDO PER IL MIGLIORAMENTO DEL DECORO URBANO – COMUNE DI PADOVA e CCIAA

È on-line il bando del Comune di Padova e CCIAA per piccole e medie imprese con contributi fino a 5.000€ per sistemare o rifare insegne, targhe, tende, illuminazione vetrine , serrande , arredi esterni ecc.
Possono presentare domanda per la concessione del contributo le micro e piccole imprese che abbiano una sede operativa oggetto dell’intervento nel COMUNE DI PADOVA (la sede operativa può coincidere con la sede legale dove viene esercitata l’attività, una sede secondaria o unità locale) dove esercitano un’attività identificata da un codice ATECO, primario o secondario, compreso tra i codici presenti nell’Allegato E“Elenco codici ATECO ammessi al bando”, risultante da visura camerale.

Continua a leggere