4 Tour delle botteghe storiche di Padova – Itinerari Storici tra Commercio, Sapori e Sapere

Confesercenti del Veneto Centrale, con l’avvio della stagione 2023/2024, mette in campo una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto. In questo contesto, con la collaborazione dell’Assessorato alle attività produttive e commercio del Comune di Padova, dell’Associazione Veneto Segreto (attiva dal 2016 con itinerari alla scoperta di luoghi e segreti del nostro territorio) e Federagit, Confesercenti introduce: “4 Tour delle botteghe storiche di Padova – Itinerari Storici tra Commercio, Sapori e Sapere”.

Continua a leggere

Bando per il finanziamento alle imprese – Distretto Terre del Bacchiglione

È stato approvato e pubblicato il “Bando per il Finanziamento di Progetti Finalizzati al Rilancio dell’economia Urbana nell’ambito dei Distretti del Commercio” con il Comune di Montegalda in qualità di Comune capofila del Distretto Territoriale del Commercio denominato Terre del Bacchiglione a cui appartengono anche il Comune di Montegaldella e il Comune di Longare. Il bando sarà volto a favorire la riqualificazione dei luoghi di esercizio delle attività commerciali, anche ai fini di migliorare il decoro urbano, e stimolare l’introduzione di tecnologie innovative e l’attuazione di processi innovativi.

Continua a leggere

Caronte e Maltempo riducono la propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa in tutta Italia

Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa in tutta Italia.

Secondo le valutazioni di Confesercenti, una settimana di caldo oltre la norma arriva a determinare una contrazione dello 0,2% dei consumi del mese nel quale si verifica lo shock di temperatura, che potrebbero quindi subire una riduzione di 3,4 miliardi rispetto all’andamento riscontrato nella prima metà del mese.

Continua a leggere

BANDO PER IL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA URBANA – DISTRETTO DI MASSANZAGO – scadenza 30/09/2023

Con  deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 11/07/2023  il Comune di Massanzago ha approvato il BANDO PER IL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE PER PROGETTI FINALIZZATI AL RILANCIO DELL’ECONOMIA URBANA di cui al BANDO REGIONALE DELLA REGIONE VENETO (D.G.R. n. 866 del 19 Luglio 2022) relativo ad interventi per la ricostruzione del tessuto imprenditoriale dei territori e delle polarità urbane, per favorire attraverso l’adozione di nuovi modelli strutturali e organizzativi la ripartenza ed il rilancio delle attività economiche, per promuovere l’innovazione, il risparmio energetico, l’implementazione e utilizzo di energia da fonti rinnovabili, la digitalizzazione e il commercio elettronico.

Continua a leggere

Contributi a favore di iniziative di valorizzazione e promozione del commercio dal 15 settembre al 15 novembre 2023

ll Settore Suap e Attività Economiche intende concedere contributi economici per iniziative che valorizzino il tessuto economico del territorio, inclusi i quartieri, che abbiano la finalità di promuovere il commercio di vicinato, di promuovere i prodotti biologici e florovivaistici.

Le iniziative, realizzate dal 15 settembre al 15 novembre 2023, devono svolgersi esclusivamente su suolo pubblico e devono essere finalizzate alla promozione del commercio, dedicate alla valorizzazione del consumo consapevole dei prodotti derivanti da agricoltura biologica e prodotti florovivaistici, nonché al sostegno dei negozi di prossimità.

Continua a leggere

Bonus lavoratori dipendenti del settore turistico (articolo 39-bis)

Dal 1° giugno al 21 settembre 2023 viene riconosciuta ai lavoratori del comparto del turismo (inclusi gli stabilimenti termali) con un reddito fino a 40.000 euro, una somma a titolo di trattamento integrativo speciale, che non concorre alla formazione del reddito, pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario.

Per maggiori informazioni il nostro ufficio AREA LAVORO è a disposizione.

Inizia la stagione dei saldi: i dati dell’Osservatorio Economico Confesercenti del Veneto Centrale

La spesa media sarà di 160€ a famiglia

 

In preparazione all’inizio dei saldi di fine stagione, previsti per giovedì 6 luglio, l’Osservatorio Economico di Confesercenti del Veneto Centrale ha eseguito una ricerca su quelle che saranno le preferenze e le scelte dei consumatori padovani.

Continua a leggere

Attenzione: nuove specifiche dall’Agenzia delle entrate per i Registratori Telematici

Sono state approvate le nuove specifiche tecniche del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate  n. 15943 del 18 gennaio 2023,  per adeguare i Registratori Telematici alla “Lotteria istantanea” che, aggiungendosi a quella “differita” (con premi settimanali, mensili ed annuali) consentirà al consumatore di venire immediatamente a conoscenza dell’eventuale vincita.

Continua a leggere

Le novità della Ztl Padova – Le novità

Il centro storico di Padova è il cuore della città. Dal 29 maggio 2023 sono state  aggiornate alcune regole per muoversi al suo interno: non viene modificata l’estensione della Ztl ma vengono migliorate le modalità di afflusso, facendo rispettare le regole già previste e regolando le operazioni di carico/scarico merci.
La circolazione in Ztl e nelle corsie riservate è consentita esclusivamente ai veicoli autorizzati, alle biciclette, ai monopattini, ai ciclomotori e motoveicoli, dove non diversamente specificato e nel rispetto della segnaletica.

Leggi tutto sul sito del Comune di Padova

MICROCREDITO PER START UP E NUOVE IMPRESE

Se sei titolare di una ditta individuale, società di persone, S.R.L.S., società cooperativa o associazione iscritta in CCIAA o se sei un lavoratore autonomo con Partita Iva da non più di 5 anni, puoi usufruire del credito diretto erogato da Confesercenti.

Hai bisogno di incrementare la liquidità, allargare il numero dei dipendenti, acquistare materie prime e beni per investimenti aziendali, accedere a corsi di formazione, canoni di leasing o di polizze assicurative?
Questa soluzione potrebbe fare al caso tuo! Continua a leggere