Aperitivo Street 2023 – ColorAmiamo

Torna alla sua settima edizione l’appuntamento annuale che riunisce la comunità di Noventa Padovana, e non solo, in un evento gratuito per tutti gli ospiti che vorranno partecipare dove attività, associazioni, commercianti e iniziative di beneficenza si radunano per stringere un legame ancora più forte tra città e commercio: “Aperitivo Street 2023”.

Continua a leggere

Presentazione team dedicato – Area Bassa Padovana

Martedì 9 Maggio alle ore 15.00 presso la sede della Confesercenti di Este è stato presentato il gruppo di riferimento dedicato all’Area Servizi Imprese rivolto all’area della Bassa Padovana che conta ala suo attivo: Monica Bagatin, responsabile dell’Area con Andrea Ferrara e Rossella Favaro nel ruolo di consulenti fiscali.

In Ricordo di Alberico “Beri” Pessa

Confesercenti Veneto Centrale si stringe nel lutto per la scomparsa di Alberico Pessa, componente fondamentale e insostituibile della famiglia di Confesercenti. Sin dall’avviamento della propria attività nel 1976, con l’apertura nella città di Casale di Scodosia di un’attività di commercio all’ingrosso di minuterie metalliche e ferramenta per mobilifici, ha voluto entrare a far parte della Confesercenti di Padova. Il suo impegno e la sua dedizione hanno fatto sì che nel 1996 fosse insignito del ruolo di Presidente Confesercenti del montagnanese, carica che ricoprirà instancabilmente per 17 anni, ritirandosi nel 2013. Continua a leggere

Este la Città che vorrei: obiettivi e strategie di sviluppo per la Città di Este

Ieri sera ad Este si è tenuto l’incontro Este la Città che vorrei organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale  per condividere con i commercianti, l’amministrazione e gli enti locali gli obiettivi e le strategie di sviluppo per la Città di Este.

Veneto Bike Forum: il cicloturismo volano per lo sviluppo del territorio

Abbiamo il piacere di invitarvi all’evento Veneto Bike Forum, organizzato da Venicepromex su incarico della CCIAA di Padova in collaborazione con Confesercenti dal titolo Il cicloturismo: volano per lo sviluppo del territorio che avrà luogo il 27 e 28 marzo 2023 presso il Centro Culturale San Gaetano, Padova. Continua a leggere

Fondazione per il turismo Padova

Accogliamo con positività il progetto per il Turismo proposto dalla Camera di Commercio di Padova e abbracciamo la visione integrata e sinergica che si propone di adottare.

Riteniamo fondamentale lavorare in un’ottica globale per ricoprire un ruolo significativo nel settore turistico, senza però perdere una visione il più possibile inclusiva e rappresentativa del contesto locale. Contesto che da sempre ci impegnamo a rappresentare, raccogliendo la voce di più operatori del mondo turistico, dalle guide di Federagit, alle agenzie di viaggio di Assoviaggi, ai gestori delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere di Asshotel e Aigo, tutti confluenti nell’associazione Assoturismo Confesercenti. Questo perchè riteniamo importante riconoscere e dare il proprio spazio a ciascun attore del sistema, ma altrettanto importante fare gruppo e adottare una visione ad ampio spettro.

Saremo sempre disponibili ad un confronto costruttivo e attori protagonisti del cambiamento.
Il nostro obiettivo è far diventare, con nuovi strumenti organizzativi e con nuove risorse dedicate, le due destinazioni turistiche Padova e la zona terme colli sempre più attrattive a livello nazionale ed internazionale con importanti ricadute su tutto il territorio.

Pedonalizzazione di Piazza Insurrezione: progetto approvato ma rimane il nodo dei parcheggi

Presentato il progetto del Comune di Padova che intende rendere pedonale Piazza Insurrezione con l’obiettivo di chiudere il park Insurrezione (120 posti) e ottimizzare il nuovo park sotteraneo Porte Contarine (320 posti). Continua a leggere

Abano Terme: Calendario eventi 2023

Condividiamo il calendario con la programmazione completa di tutti gli eventi organizzati dal Comune di Abano Terme in programma per l’anno 2023. Continua a leggere

Arquà Petrarca in Love: 11-14 febbraio 2023

La festa più romantica dell’anno è arrivata!

Festeggia l’amore nel più suggestivo borgo medievale dei Colli Euganei, dimora del sommo poeta Francesco Petrarca! Continua a leggere

Inflazione: Padova la città veneta più cara

Secondo i dati Istat, quella del 2022 è stata l’inflazione più alta negli ultimi 38 anni.
In Veneto i prezzi sono cresciuti dell’11,3%, principalmente a causa dei costi dell’energia.

Continua a leggere