POS: firmata convenzione con Banca Sella
Abbiamo stipulato una convenzione con Banca Sella che prevede l’ installazione e il noleggio di terminali POS a condizioni di servizio vantaggiose e costi agevolati. Continua a leggere
Abbiamo stipulato una convenzione con Banca Sella che prevede l’ installazione e il noleggio di terminali POS a condizioni di servizio vantaggiose e costi agevolati. Continua a leggere
Il Comune di Vigonza ha indetto un bando per la locazione di cinque botteghe del Borgo Rurale in Piazza Zanella. Continua a leggere
Ieri è stato firmato l’ Accordo tra le parti sociali e i Ministeri per il rinnovo del Protocollo di Sicurezza nei luoghi di lavoro del 6 Aprile 2021.
Tra le varie regole, l’accordo prevede l’uso obbligatorio delle mascherine «in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto», sia per il titolare che per tutti gli addetti. Continua a leggere
Dal 30 aprile 2022 scattano le sanzioni per chi rifiuta pagamenti tramite POS. In anticipo di 6 mesi la norma prevista dall’articolo 19-ter della Legge di conversione del decreto PNRR n. 152/2021.
La sanzione amministrativa per l’esercente che dovesse rifiutare la transazione prevede due voci: una fissa di 30€ più il 4% del valore della transazione rifiutata. Una misura introdotta per contrastare l’evasione fiscale, in parallelo alla riduzione del limite per l’uso del denaro contante.
Nell’ambito del DL n. 4/2022, c.d. “Decreto Sostegni-ter”, il Legislatore ha introdotto nuove misure di sostegno a favore degli operatori economici prevedendo un contributo a fondo perduto alle imprese esercenti attività di commercio al dettaglio che presentano una riduzione del fatturato 2021 rispetto a quello 2019.
Continua a leggere
“I gestori, hanno iniziato a chiudere perché non sono più in grado di coprire i costi. Il nostro è un settore molto penalizzato, sia dai prezzi del prodotto, imposti dalle compagnie, sia per la contrazione dei consumi. Il nostro margine è di 0,3 cent al litro. Se i costi fissi continueranno a pesare tra il 40% ed il 60% del fatturato, saremo in molti a chiudere. Chiediamo al Governo un tavolo e che si provveda, quanto prima, ad un sterilizzazione dell’Iva”.
Così il presidente Faib, Giuseppe Sperduto, in un servizio a Fuori Tg, la rubrica del Tg3.
I benzinai della Faib, la federazione di categoria della Confesercenti, esporranno sugli impianti un cartello per spiegare che consumatori e gestori sono entrambi vittime di questa situazione
> Per scaricare il cartello da esporre sull’impianto, STOP AL CARO BENZINA clicca qui.
L’Enasarco ha comunicato gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali per il 2022.
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 18.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella Privacy Policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle tue preferenze.
I cookies non obbligatori sono disattivati ma potrai modificare questa scelta in qualsiasi momento, oltre ad avere contezza delle nostre politiche privacy e cookies, cliccando sull'immagine del lucchetto in basso a sinistra.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Privacy Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le mie impostazioni".
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche e non possono essere disabilitati.
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono:
Barra dei consensi Avia - Ricorda le scelte che hai accettato o rifiutato all'interno di questo pannello
Google ReCaptcha - Protegge i moduli di contatto distinguendo persone umane da BOT automatici
Utilizziamo diversi servizi esterni come Google Webfonts e Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
NB: questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto siano efficaci le nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web per migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Qui di seguito è riportato l'elenco dei cookie attualmente attivi nel nostro sito web:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy