I negozianti si preparano all’avvio dei saldi invernali 2023
/in Commercio, Generali, Notizie/da WEBLe luci del Natale si stanno spegnendo, ma non quelle delle vetrine dei negozi di Padova e Vicenza, pronti ad un nuovo avvento: i saldi invernali 2023. Continua a leggere
VILLAVERLA (VI): ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONI/CONCESSIONI PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
/in Commercio, Vicenza/da WEBSi comunica che il Comune di Villaverla (VI) ha pubblicato le procedure di selezione per l’assegnazione delle autorizzazioni/concessioni di posteggi liberi relativi al mercato del sabato. Continua a leggere
GAMBELLARA (VI): ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONI/CONCESSIONI PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
/1 Commento/in Commercio, Vicenza/da WEBSi comunica che il Comune di Gambellara (VI) ha dato avvio alle procedure di selezione per l’assegnazione delle autorizzazioni/concessioni pluriennali di posteggi liberi nel mercato del sabato ai sensi della L.R. Veneto n. 10 del 06/04/2001 e s.m.i. Continua a leggere
Saldi invernali: le regole di SALDO AMICO
/in Commercio, Generali, Notizie/da WEBGiovedì 5 gennaio 2023 partono nella nostra Regione i saldi invernali.
Confesercenti unitamente a FISMO – Federazione Italiana Settore Moda, da sempre attenta, soprattutto in questo momento, ai consumatori e alle loro esigenze ha promosso “Saldo Amico” , un codice di comportamento per questa ricorrenza. Continua a leggere
Padova Urbs Picta: vuoi partecipare alla campagna pubblicitaria del Comune di Padova?
/in Commercio, Notizie, Padova/da WEBConfesercenti promuove la campagna pubblicitaria lanciata dal Comune di Padova per far diventare i negozi della città Infopoint di Padova Urbs Picta.
Anche i commercianti saranno parte attiva del progetto di rilancio e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Padova: per chi vorrà partecipare, potrà disporre di materiale pubblicitario, brochure e vetrofanie dotate di QR Code che permetterà ai turisti di scaricare l’app gratuita e visitare gli otto luoghi patrimonio Unesco della città, accompagnati da una guida vocale.
Se vuoi disporre del materiale promozionale, aderendo all’iniziativa messa in campo dal Comune, scrivi a m.cinefra@cdvc.it o chiama il numero 049 8698611.
Fisco: contributo extra bar e ristoranti, aperto il canale per richiederlo
/in Commercio, Generali, Notizie/da WEBGli operatori che hanno già ricevuto il precedente bonus wedding e sono interessati all’ulteriore erogazione possono trasmettere all’Agenzia l’apposita dichiarazione. Continua a leggere
MICROCREDITO PER START UP E NUOVE IMPRESE
/in Commercio, Generali, Mentore, Notizie, Pubblici esercizi, Turismo/da Alessandra TrivellatoSe sei titolare di una ditta individuale, società di persone, S.R.L.S., società cooperativa o associazione iscritta in CCIAA o se sei un lavoratore autonomo con Partita Iva da non più di 5 anni, puoi usufruire del credito diretto erogato da Confesercenti.
Hai bisogno di incrementare la liquidità, allargare il numero dei dipendenti, acquistare materie prime e beni per investimenti aziendali, accedere a corsi di formazione, canoni di leasing o di polizze assicurative?
Questa soluzione potrebbe fare al caso tuo! Continua a leggere
Bando a favore delle imprese del commercio e dei servizi per il finanziamento di progetti finalizzati al rilancio dell’economia urbana
/in Commercio, Notizie, Vicenza/da WEBSegnaliamo il presente Bando, con cui l’Amministrazione Comunale di Isola Vicentina intende favorire la riqualificazione dei luoghi di esercizio delle attività commerciali, anche al fine di migliorare il decoro urbano, stimolare l’introduzione di tecnologie innovative e l’attuazione di processi innovativi.
Intende inoltre sostenere la riapertura dei negozi sfitti, nonché l’insediamento e lo sviluppo di nuove attività commerciali, con un’attenzione particolare alle imprese condotte da giovani ovvero femminili.
Energia: Confesercenti, maxi-bolletta da 11 miliardi in arrivo per le piccole imprese di turismo e terziario
/in Commercio, Generali, Notizie, Turismo/da WEBSenza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. Una stangata insostenibile, che rischia di mettere fuori mercato 90mila attività.
A lanciare l’allarme è Confesercenti che, sulla base delle tariffe attuali di luce e gas, ha calcolato l’aggravio dei costi che dovranno sostenere le imprese con meno di 20 dipendenti che operano nel turismo e negli altri comparti del terziario, dal commercio ai servizi. Continua a leggere
Confesercenti del Veneto centrale
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
Orari per il pubblico
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30