FESTA DEL GESTORE 2019

Domenica 24 novembre si terrà la 33^ Festa del Gestore presso il Ristorante Il Bastione a Bastia di Rovolon
Un appuntamento imperdibile per la categoria, che quest’anno, pur trovandosi nel cuore di un autunno di rivendicazioni, ha voluto confermare l’appuntamento di festa.
Sarà un momento conviviale e di piacevole intrattenimento, in cui creare un forum di discussione e partecipazione per un confronto partecipato sui cambiamenti del settore. Presente e gradito ospite il Presidente Nazionale FAIB Martino Landi.

Durante l’incontro si terrà un focus sui cambiamenti fiscali che stanno interessando la categoria, nell’ambito del progetto PID (Punti di Informazione Digitali).

Continua a leggere

DIGITAL TRASFORMATION: GLI INCONTRI PER LE IMPRESE

Continuano gli incontri organizzati nell’ambito del PID il Punto Impresa Digitale, per informare le imprese dei prossimi cambiamenti in tema digitale. Dopo quelli già svolti ad inizio novembre a Campodarsego e Padova  ecco i prossimi appuntamenti previsti:
13/11/2019 a Montegrotto Terme ore 14.00 presso la Sala Auser
15/11/2019 a Solesino ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale
20/11/2019 a Este ore 20.30 sala Nassiyria
25/11/2019 a Conselve ore 20.30 presso la Sala Dante Continua a leggere

PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

La FIPAC federazione dei pensionati di Confesercenti di Vicenza ha aderito alla manifestazione in difesa del diritto universale alla salute.

Sabato 16 novembre si terrà a Schio la manifestazione  in difesa della Sanità dell’Alto Vicentino. Una manifestazione che è partita come semplice sensibilizzazione, ed oggi si sta ampliando sempre di più grazie alle numerose adesioni. Continua a leggere

SPORTELLI DECENTRATI PID : PUNTO IMPRESA DIGITALE

Nell’ambito del progetto finanziato della Camera di Commercio di Padova, che prevede la realizzazione di una serie di sportelli decentrati PID (Punto Impresa Digitale), abbiamo attivato una serie di consulenze individuali gratuite in ognuna delle sedi di Confesercenti della Provincia di Padova (Padova, Abano Terme, Camposampiero, Cittadella, Conselve, Este, Montagnana, Piove di Sacco, Solesino) sui temi digitali legati all’impresa.

Continua a leggere

LA COMUNICAZIONE È ECOSOSTENIBILE, USIAMOLA PER SALVARE IL MONDO

EARTH&Love, l’evento dedicato al pianeta Terra e a tutti i suoi abitanti che per la prima volta di terrà a Padova, sabato 7 dicembre presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano.
Sarà una giornata dedicata a comprendere come salvaguardare l’ambiente e cogliere nuove opportunità di business.

Tutto parte dalla comunicazione. Comunicazione delle buone abitudini, comunicazione delle ricerche e sviluppo di soluzioni ecosostenibili, comunicazione delle iniziative e finanziamenti nazionali e europei, comunicazione di ciò che sta accadendo nel mondo e al mondo. Continua a leggere

ASSOTABACCAI: ESCLUDETECI DALL’OBBLIGO DEL POS

“Bisogna escludere completamente  dall’obbligo di pagamento con moneta elettronica i prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione, come tabacchi, valori bollati e giochi. Le commissioni per accettare bancomat e carte sono infatti insostenibili per i tabaccai. A noi è riservato un margine di pochi centesimi di euro anche sui servizi erogati al pubblico. Se non si interverrà al più presto, la rete è a rischio”. Continua a leggere

Edicole al servizio del cittadino, siglato l’accordo tra Comune, Fenagi e Confesercenti

E’ stato siglato oggi a Palazzo Trissino un accordo, il primo di questo genere in Veneto, che vede le edicole protagoniste di una serie di innovativi servizi a favore della comunità.
Da gennaio 2020 , infatti,il cittadino potrà prenotare i propri appuntamenti con gli uffici comunali direttamente nella propria edicola di riferimento, se aderente all’iniziativa. Potrà inoltre richiedere la modulistica per le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive e potrà ricevere informazioni turistiche. L’accordo, oltre a trasformare le edicole in un punto di prenotazione, le trasformerà anche in “piccoli IAT” , ovvero punti informativi, preparati e competenti su promozioni, eventi e visite turistiche della città.

L’accordo “Reti diffuse in forma semplificata”, è stato firmato oggi, dall’assessore alle attività produttive, Silvio Giovine, dal presidente di Confesercenti Vicenza Flavio Convento e dal presidente di FENAGI Confesercenti (federazione degli edicolanti di Confesercenti) Amalia Guzzon, il tutto grazie alla collaborazione e mediazione del Giornale di Vicenza, nella veste del direttore Luca Ancetti. Continua a leggere

#agridinner EVENTO DI DISSEMINAZIONE

Nell’ambito del progetto FarmersLab , Confesercenti Veneto Centrale e Cia Agricoltori Italiani di Padova organizzano un evento di disseminazione denominato #AgriDinner che si terrà
giovedì 14 novembre 2019 dalle ore 19.30 presso
il Ristorante Già che ci sei, Via Padova 104 a CARTURA (PD)

Continua a leggere

FRIDA: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE DIGITALE E CREATIVA

Un progetto dedicato alle donne che, ispirandosi ad un mix tra tradizione, tecnologia, saper fare e innovazione digitale, intende incentivare, in linea con gli orientamenti dall’Agenda 2030, il cambiamento culturale necessario ad affrontare il lavoro del futuro.
Finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo, ed organizzato dal centro Studi di Confesercenti, Cescot Veneto, FRIDA promuove interventi mirati all’aggiornamento e al rafforzamento di competenze trasversali e tecnico-specialistiche. Obiettivo è favorire la crescita personale e la creazione di nuove opportunità occupazionali per 20 donne disoccupate, sia in termini di re-inserimento lavorativo sia di auto-imprenditorialità. Continua a leggere

LA PIAZZA DEI SAPORI A VICENZA

Torna la manifestazione eno-gastronica più gustosa d’Italia. La Piazza dei Sapori questa volta di ferma a Vicenza, in Piazza dei Signori.
A partire da venerdì 1 novembre e per tutto il fine settimana sarà possibile degustare, odorare e acquistare prodotti genuini d’Italia. Con ovviamente un occhio di riguardo per i prodotti veneti. Continua a leggere