La Piazza dei Sapori a Bassano
/in Commercio, Notizie, Turismo, Vicenza/da ComunicazioneVi aspettiamo sabato 26 e domenica 27 ottobre a Bassnao per presentare le tipicità regionali italiane.
La Piazza dei Sapori, una manifestazione golosa che dà l’occasione di conoscere ed acquistare le specialità eno-agro-alimentari del Bel Paese.
Un’occasione per scoprire prodotti ricchi di eccellenze, con una particolare attenzione alle produzioni locali.
Valorizzazione del territorio e sostenibilità sono i temi che ci ispirano.
Un saluto al Comandante Walter Marcato
/in Notizie, Padova/da ComunicazioneVa in pensione il comandante dei dei vigili della Federazione dei Comuni del Camposampierese, Walter Marcato.
Come associazione di categoria e da parte del nostro ufficio territoriale di Camposampiero, desideriamo ringraziare il comandante Walter Marcato per servizio che negli anni ha prestato presso la Federazione dei comuni del Camposampierese.
Un comandante benvoluto che ha sempre avuto la disponibilità all’ascolto e all’attenzione verso il cittadino ed ai commercianti. In particolare, ricordiamo la sua presenza nei momenti di picco della microcriminalità che in passato abbiamo avuto. Abbiamo sempre molto apprezzato le pattuglie straordinarie nei momenti caldi delle festività natalizie.
Giusto quindi è salutarlo con tutti gli onori del caso in Piazza Castello con picchetto d’onore e saluto istituzionale, il prossimo 15 ottobre.
INVIO TELEMATICO CORRISPETTIVI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
/in Commercio, Generali, Notizie, Pubblici esercizi/da ComunicazioneDal prossimo 1° gennaio 2020 tutte le imprese dovranno garantire l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri.
I corrispettivi verranno memorizzati elettronicamente e trasmessi per via telematica all’Agenzia delle Entrate. Contestualmente viene rilasciato il documento commerciale salvo emissione di fattura fiscale, se richiesta dal cliente.
Per questo la CONFESERCENTI DEL VENETO CENTRALE ha organizzato una serie di appuntamenti informativi per rispondere alle molte domande degli imprenditori. Continua a leggere
CORSO BASE PER PIZZAIOLI A MONTECCHIO
/in Notizie, Pubblici esercizi, Vicenza/da ComunicazioneConfesercenti e ANDREA PIZZA organizzano un corso base per pizzaioli.
Prima lezione lunedì 14 ottobre, per un totale di 10 lezioni.
I corsi si svolgeranno presso la pizzeria Andrea pizza. Continua a leggere
LE BOTTEGHE STORICHE DI PADOVA E VICENZA INCONTRANO QUELLE DI GENOVA
/in Botteghe storiche, Commercio, Generali, Notizie, Turismo/da ComunicazioneSaranno due giorni all’insegna della storia, delle tradizioni e dello scambio, quelli che vedranno impegnata la delegazione Confesercenti in rotta verso Genova.
Una visita studio firmata Confesercenti del Veneto Centrale, organizzata nell’ottica di valorizzare le attività storiche e dare nuovi spunti di progettazione.
“L’obiettivo è quello di conoscere le buone prassi delle Botteghe Storiche di Genova. Una realtà tra le migliori Italiane per quanto riguarda la valorizzazione turistica di questi negozi, dichiara il Presidente Nicola Rossi. Ma anche un momento importante per mettere le basi ad un gemellaggio tra associazioni e albi dei locali storici”.
La delegazione, capeggiata dal vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale, Flavio Convento e dal Presidente della Fondazione dei Negozi Storici di Padova, Daniele Bettella (titolare della Drogheria Preti), sarà accompagnata anche dall’Assessore alle attività Produttive, Antonio Bressa e dalla consigliera della Camera di Commercio Maria Luisa Cagnotto. Un segnale molto importante per il nostro Albo dei locali storici cittadino che ogni anno riconosce nuove attività.
“La presenza dell’Assessore, sottolinea l’importanza che la città sta riconoscendo sempre di più a questi negozi. Siamo certi che da questa visita emergeranno diversi spunti per Padova”. Continua Rossi.
“Ringrazio Confesercenti del Veneto Centrale per l’opportunità di scambio con l’importante e riconosciuta realtà di Genova” dichiara l’Assessore Antonio Bressa. Sappiamo che con il confronto e lo scambio di buone pratiche non si può che crescere ed è proprio in questa direzione che vogliamo lavorare per i negozi storici Padova. Questi non rappresentano infatti solo un valore economico per la città ma anche un elemento identitario e culturale che può caratterizzare il profilo turistico della città.”
La delegazione multi settore
Nella delegazione Padovana sarà presente anche Sandro Gasparin, delegato per l’Associazione Antichi Mestieri di Padova a testimoniare la collaborazione tra commercio e artigianato. Inoltre sarà presente la coordinatrice di Assoturismo Veneto, Claudia Baldin. Perchè è importante lavorare affinché il territorio sia presentato come unica destinazione integrata con il commercio.
“Le Botteghe storiche genovesi sono ormai considerate una buona pratica a livello nazionale e non solo, grazie al grande lavoro di selezione, valorizzazione, promozione e coinvolgimento negli eventi della città, nato dalla collaborazione tra Pubblica Amministrazione e rappresentanti delle imprese.” dichiara il Presidente Confesercenti Genovese, Massimiliano Spigno. “Siamo molto contenti di questo confronto che riceviamo con moltissimo piacere”.
La visita studio si svolgerà a Genova nei giorni di lunedì 07 e martedì 08 ottobre 2019. Rientra nel progetto “Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione”, finanziato con risorse comunitarie del POR FSE 2014-2020 .
CINEMA E FOTO DAVANTI ALLA VETRINA
/in Commercio, Notizie, Padova/da ComunicazioneDal 21 settembre al 27 ottobre 2019 Padova ospita la prima edizione del Festival Internazionale di Fotografia: Photo Open Up. Le mostre sono situate in varie sedi cittadine con un ricco calendario di eventi imperdibili per gli amanti della fotografia.
Tra le diverse esposizioni, anche i negozianti Padovani hanno voluto dare il proprio contributo. Continua a leggere
QUANDO BISOGNO E BUSINESS INCONTRANO WELFARE E INNOVAZIONE
/in Notizie, Padova/da ComunicazioneAppuntamento a Montagnana durante la festa Montananese in Fiera, per parlare di tema welfare e servizi.
Venerdì 04 ottobre a partire dalle 14.30 vi aspettiamo a Castel San Zeno, Piazza Trieste, Corte d’Armi.
QUANDO BISOGNO E BUSINESS INCONTRANO WELFARE E INNOVAZIONE
I temi saranno dall’innovazione sociale in termini di opportunità di crescita per le aziende. Nuove idee di prodotto e servizi legate al Welfare ed alla formazione al fine di ottimizzare l’uso delle risorse e di garantire un miglioramento sociale. Continua a leggere
CON LUNEDI’ DOVREBBE CHIUDERSI LA PIU’ INAFFIDABILE DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEGLI UTLIMI 30 ANNI
/in Generali, Notizie/da ComunicazioneFinalmente si chiude il caos che ha caratterizzato la stesura delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2018, dichiara il Presidente di Confesercenti Nicola Rossi.
Impossibile riepilogare quanto è successo in questi ultimi sei mesi con l’abolizione degli studi di settore e l’applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità.
Quella che avrebbe dovuto essere una semplificazione è diventata in sostanza incertezza e caos. Alla fine di luglio, infatti, i dati per molti contribuenti erano errati, quelli precompilati sono arrivati con settimane di ritardo, molti incompleti. Continua a leggere
Il Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI)
/2 Commenti/in Generali, Notizie/da ComunicazioneCon il D.lgs.14/2019 è stato modificato l.art.2477 del C.C. La Legge 55/2019, di conversione del DL 32/2019 è intervenuta modificando i limiti dimensionale per la nomina dell’organo di controllo per le Srl.
La situazione
Tra il 2008 ed il 2018 sono fallite in Europa più di 700 banche. In Italia nello stesso periodo si contano 100.000 imprese fallite. Quella che era una crisi finanziaria si è trasformata in crisi economica globale con conseguenze pesanti su aziende e sui soggetti collegati. Continua a leggere
Confesercenti del Veneto centrale
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
Orari per il pubblico
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30