BONUS EDICOLE

C’è tempo fino al 30 settembre per presentare richiesta telematica per il Bonus Edicole. Si tratta di un credito d’imposta agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Il limite di spesa è di 13 milioni di euro per l’anno 2019 e di 17 milioni di euro per l’anno 2020. Continua a leggere

Contributi alle imprese del SETTORE TURISTICO

Cescot Veneto e Confesercenti del Veneto Centrale lanciano una grande opportunità da non perdere. Finalmente un contributo a fondo perduto per aiutare la tua attività a decollare e innovare.
E’ aperto lo sportello di consulenza gratuita su appuntamento presso Cescot Veneto a Padova, dove troverai un professionista dedicato a te che attraverso una consulenza mirata e personalizzata pianificherà e costruirà le tua domanda di accesso al finanziamento. Continua a leggere

RIQUALIFICAZIONE SI’, MA ATTENZIONE ALL’EQUILIBRIO DELLA RETE COMMERCIALE

Un progetto ambizioso quello della Aim Amcps, che prevede il rilancio dell’immobile dell’ex Macello con un parcheggio, dei locali ed una piazzetta.
Si tratta di un intervento che potrebbe piacere ma dobbiamo fare attenzione ad alcuni passaggi importanti. A parlare è il delegato Confesercenti per il centro, Martino Roviaro.

Primo: attività commerciali.

In un momento di equilibri delicati per il settore commercio, l’arrivo di altri negozi potrebbe causare una pressione su tutte le attività commerciali non solo della zona ma dell’intero centro. Inoltre, auspichiamo che non vengano ipotizzate medie e/o grandi strutture di vendita commerciali che andrebbero a danneggiare il tessuto economico fatto di piccole attività di vicinato. Continua a leggere

EDICOLE: SCONTI ACQUISTO CON AMAZON BUSINESS

Grazie alla Fenagi e all’impegno del presidente Cristian Cartosio, da luglio è possibile, anche per le edicole e le rivendite di giornali registrarsi gratuitamente su Amazon Business librerie per acquistare all’ingrosso libri ed altri prodotti editoriali.

Per accedere al servizio è necessario indicare P.IVA o Codice fiscale del titolare, se non si è in possesso della partita Iva, del codice Ateco 47.62 / 47.62.0 / 47.62.00 (Commercio al dettaglio di giornali e articoli di cartoleria in esercizi specializzati) o codice Ateco 47.62.1 / 47.62.10  (Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici).
Continua a leggere

B AND B E LOCAZIONI TURISTICHE

L’Italia in tutto il mondo è conosciuta come la patria dell’accoglienza e dell’ospitalità. Un valore importantissimo che ci deve ancora contraddistinguere in tanti settori, anche nella ricettività turistica.
“OTA, piattaforme, portali, siti di destinazione, sono molte le formule per trovare alloggio durante le vacanze, l’importante è mettere al primo posto sempre la tutela del turista, ma anche degli operatori turistici in regola” esordisce Claudia Baldin, responsabile Assoturismo Confesercenti Padova e Vicenza. Continua a leggere

TURISMO E COMMERCIO TRA QUALITA’ E QUANTITA’

Troppi turisti o troppo pochi, possiamo ridurre il dibattito solo ai numeri?
“Assolutamente no” esordisce Claudia Baldin, responsabile Assoturismo Confesercenti Padova e Vicenza. “E’ necessario affrontare il turismo in un’ottica d’insieme. Prendere delle decisioni importanti e strategiche per lo sviluppo delle nostre città, soprattutto in territori che si sono riconosciuti come destinazioni turistiche”. Continua a leggere

DOV’È FINITO IL MOBILITY MANAGER?

“Mi stupisce l’intervento del Vicesindaco sui parcheggi, dichiara il Presidente Confesercenti Nicola Rossi.
Ci eravamo lasciati qualche mese fa con la notizia che l’amministrazione avrebbe assunto un mobility manager per la città. Proposta che ci aveva convinto perché sarebbe diventato uno strumento importante per definire le esigenze della mobilità padovana.
Un tecnico altamente preparato che avrebbe analizzato e studiato la situazione della viabilità, dell’accesso, dei parcheggi, del servizio pubblico per dare risposte concrete oggi ma con un preciso progetto per il domani.
A tutti sta a cuore la vivibilità della nostra città. Città che, come più volte ribadito, non può diventare un museo a cielo aperto. Continua a leggere

L’AUMENTO DELLE ALIQUOTE IVA SAREBBE UNA ULTERIORE STANGATA

L’eventuale incremento delle aliquote IVA dal 10 al 13% e dal 22 al 25% comporterà un aggravio di tasse per le famiglie Padovane di oltre 295 milioni € ed inciderà nelle vendite al dettaglio per oltre 143milioni €.
Un ulteriore batosta al commercio che potrebbe portare alla chiusura di almeno 200 esercizi nella provincia.
A calcolarlo è l’Osservatorio Economico della Confesercenti del Veneto Centrale, provincia di Padova, che sulla scorta della ripartizione della spesa delle famiglie Venete (dati ISTAT 2018) ha calcolato l’incidenza percentuale dell’incremento del costo per beni e servizi soggetti ad aliquota del 10 e del 22%.
Continua a leggere

Contributi alle nuove imprese complementari al settore turistico

La Regione del Veneto ha approvato il bando finalizzato a promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di nuovi prodotti turistici, con particolare riferimento al cicloturismo, al turismo enogastronomico, al turismo equestre e ad altri segmenti turistici a carattere innovativo.
Possono beneficiare dell’intervento finanziario le nuove micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi i requisiti previsti dal bando. Continua a leggere

Fisco: cresce il gettito IVA, +3,6% in sei mesi

Fisco in crescita. Nei primi sei mesi del 2019, il gettito delle imposte italiane aumenta sull’anno del +0,9%, sintesi degli incrementi segnati sia dalle imposte dirette (+0,1%) che da quelle indirette (+1,9%). A trainare è soprattutto la crescita del gettito IVA, che segna un avanzamento del +3,6% rispetto all’anno precedente. Tra le altre imposte indirette si registra un incremento dell’accisa sull’energia elettrica (+3%). Negativo, invece, il risultato dell’imposta di bollo (-11,2%), dell’accisa sugli oli minerali (-0,2%) e dell’imposta sul consumo dei tabacchi (-1%). Continua a leggere