Caro Spesa: paghiamo la ‘deregolamentazione del commercio”

Altro che libero mercato che porterà vantaggi per i consumatori, commenta il Presidente di Confesercenti Nicola Rossi. La deregolamentazione del settore distributivo al dettaglio con totale deregolamentazione dei nuovi insediamenti commerciali (sotto i 2.500mq) e dell’e-commerce, con la totale deregolamentazione degli orari, sta portando alla ‘legge della giungla’ e cioè alla legge del più forte (l’e-commerce aiutato anche da una tassazione ridicola). Continua a leggere

DL AGOSTO: CONFESERCENTI, NECESSARIO PROROGARE ANCHE LA SOSPENSIONE DEI MUTUI E DELLA TRASMISSIONE PROTESTI

In Italia ci sono migliaia di imprese ancora in difficoltà. Apprendiamo che nel prossimo decreto di agosto ci saranno misure per il prolungamento per la cassaintegrazione e nuovi sostegni alle attività, ma non basta: è necessario inserire anche una misura che proroghi la sospensione dei mutui e della trasmissione protesti introdotta dal CuraItalia, e in scadenza a fine agosto. Così Confesercenti. Continua a leggere

Al via i distretti del commercio: sono 16 in provincia di Padova

Coinvolgono 40 comuni, quasi 10mila piccole imprese del commercio e della somministrazione e ricezione; movimenteranno quasi 10milioni di euro con un contributo regionale di poco inferiore ai 4milioni.

 Nicola Rossi : è una opportunità per tutte le piccole imprese del commercio e dei servizi. Possiamo dare una concreta risposta ai consumatori, ai cittadini e ridare ruolo e vivibilità ai nostri centri storici, ai quartiere ai centri urbani. Nominati in quasi tutti i distretti i manager.

Partita con successo la campagna ‘qui6alsicuro’ e noi ci siamo. Continua a leggere

DL Semplificazioni: Confesercenti, lavoro dimenticato. Su CIG complicazioni in aumento

Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve. Il decreto dimentica il lavoro, e sulla cassa integrazione esplode il caos burocratico. A quanto si apprende da note informali del Ministero del Lavoro che stanno circolando in queste ore, infatti, è previsto un cambio delle modalità di accesso alla CIG che renderà la procedura ancora più complessa, con un raddoppio dei passaggi burocratici necessari per i recuperi delle prime 9 settimane e l’accesso alle ulteriori 5 settimane. E che rischia di bloccare migliaia di domande già inoltrate dalle imprese. Continua a leggere

Istat: Confesercenti, ripartenza più difficile per i piccoli negozi, vendite a picco

Una ripartenza sotto le attese e più difficile per i piccoli negozi, con le vendite a picco, mentre l’online vola con una crescita mai vista finora. Così Confesercenti commenta i dati sulle vendite al dettaglio di maggio diffusi oggi da Istat. Continua a leggere

C’E’ TEMPO DA OGGI FINO AL 14 LUGLIO PER PRESENTARE LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO A SUPPORTO DELLE MICRO IMPRESE VENETE

Le Micro e piccole imprese dei settori commercio al dettaglio, somministrazione e servizi alla persona con meno di 9 addetti e un fatturato annuale compreso tra 50.000 e 500.000 euro (quest’ultimo requisito non si applica alle imprese iscritte al Registro Imprese dopo il 01/01/2018) che rientrano nei codici ATECO (vedi qui), potranno fare domanda per ricevere il contributo senza necessità di spesa effettuata o rendiconto.

L’ammontare del contributo è determinato nella somma di euro 2.000,00 maggiorata di un importo pari ad euro 250,00 per ogni addetto dell’impresa che eccede il numero di 2 (fino ad un massimo di 9 addetti), fino ad un massimo di euro 3.750,00. Continua a leggere

ELETTO IL NEO PRESIDENTE AIGO CONFESERCENTI DEL VENETO CENTRALE

E’ stato eletto all’unanimità, nella nostra sede di Padova, il nuovo presidente #AIGO Confesercenti. Congratulazioni a Stefano Fanton per la nomina!
Nato a Padova il 18-11-1965, diplomato al IV istituto tecnico commerciale di Padova, accumula 30 anni di esperienza nel ramo commerciale con due aziende di primaria importanza. Apre un b&b a Vigonovo nel 2018 in un casolare rustico di circa 150 anni. Da subito entusiasta dell’esperienza decide di diventare parte attiva della promozione e nello sviluppo delle forma associative legate al turismo con Confesercenti.

Continua a leggere

PRESENTAZIONE BANDO REGIONALE FONDO PERDUTO

È uscito il bando Regionale per contributi a fondo perduto per le piccole e micro imprese fino a 9 dipendenti.
Puoi accedere anche tu? Scopriamolo insieme!
Ti spieghiamo tutto domani GIOVEDÌ 25 GIUGNO in video conferenza ore 13 su google meet.
Per avere il codice invia una mail a.trivellato@cdvc.it

L’IMPORTANZA DEL DIGITALE

Essere digitali diventa sempre più importante, un’azienda che vuole essere sul mercato da tutti i punti di vista non può che essere DIGITAL.
Le sollecitazioni arrivano da tutte le realtà, Confesercenti del Veneto Centrale è da sempre in prima linea su questo argomento che lo ha fatto diventare pieno di significato negli anni.

Lo scorso anno abbiamo approfondito la tematica con il progetto “La Bottega nel futuro”, stiamo portando avanti l’iniziativa con le due giornate di formazione del 24 e 25 giugno, affrontando i cambiamenti che il COVID-19 ha imposto alle aziende e al commercio. Continua a leggere

Assoturismo – CST, emergenza affonda l’estate

L’onda lunga dell’emergenza COVID affonda l’estate del turismo. Nonostante la ripresa della mobilità nazionale ed internazionale, le prenotazioni non decollano. E per i tre mesi dell’estate si prevede un calo senza precedenti, con 12,8 milioni di viaggiatori e 56 milioni di pernottamenti in meno rispetto all’estate 2019. Una brusca frenata che cancellerà oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato, di cui il 52% per le attività extralberghiere e il 48% per il comparto alberghiero. E che riporta indietro l’orologio del turismo italiano di circa 20 anni: quella del 2020, infatti, è l’estate peggiore per numero di presenze dal 1998. Continua a leggere