MANIFESTAZIONE A PADOVA: AVERE UN FUTURO E’ UN NOSTRO DIRITTO

VENERDI’ 30 OTTOBRE ORE 13.00 
DAVANTI A PALAZZO MORONI

COMMERCIANTI, PUBBLICI ESERCIZI, IMPRESE DEL TURISMO, SERVIZI ALLA PERSONA
SIAMO TUTTI COINVOLTI

“Se vive il commercio e il turismo, vivono le città”, diceva un vecchio slogan coniato da Confesercenti oltre 30 anni fa: il problema è che oggi, per combattere il virus, si vogliono colpire a morte le “nostre” attività, e, con esse, anche i “nostri” centri urbani.

Approvato il Decreto Ristori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ristori, un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all’epidemia da COVID-19.

Il testo prevede uno stanziamento di 5,4 miliardi di euro in termini di indebitamento netto e 6,2 miliardi in termini di saldo da finanziare, destinati al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, nonché al sostegno dei lavoratori in esse impiegati. Continua a leggere

WEBINAR: Pubblici esercizi e attività commerciali: cosa cambia con il nuovo DPCM

U appuntamento importante per questa sera alle ore 20:30 con il webinar “Pubblici esercizi e attività commerciali: cosa cambia con il nuovo DPCM” tenuto da Pietro Patanè, Vice Presidente di Anma – Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti.

Di seguito il link diretto per il collegamento: https://zoom.us/j/91068918253 Continua a leggere

Da oggi il manifesto di protesta in migliaia di bar, ristoranti e pub

“Alle 18.00 siamo costretti a chiudere, ma avere un futuro è un nostro diritto”. È questo il messaggio del manifesto che migliaia di bar, ristoranti, pub e altre imprese della somministrazione aderenti a Fiepet, la federazione dei pubblici esercizi di Confesercenti affiggeranno sulle proprie vetrine per protestare contro le restrizioni introdotte dal Dpcm.

Continua a leggere

CORDIS la moneta complementare: cos’è e che vantaggi può portare?

Questo focus vuole approfondire il tema legato al circuito commerciale locale , cos’è e che vantaggi offre alle imprese in un’ottica di sviluppo innovativo dei servizi.  Si parlerà di Moneta Complementare e quali vantaggi può portare.
Ne parliamo con Alberto Fraticelli della società Tre Cuori spa Società Benefit. Continua a leggere

Sportello PID – Confesercenti: per costruire assieme il nostro futuro

Continuano le attività dello Sportello PID Confesercenti, avviate nel 2019, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilizzazione e l’orientamento delle imprese nel campo della digitalizzazione.
Sono 8 gli sportelli territoriali aperti all’interno delle sedi Confesercenti di Padova e provincia e dei “temporary PID” attivati nei comuni area dei distretti del commercio non coperti dalle sedi Confesercenti. Continua a leggere

Anva Confesercenti: incomprensibile stop sagre e fiere

“Il nuovo provvedimento che vieta sagre e fiere è incomprensibile, ancora una volta viene colpito pesantemente un settore, quello del commercio ambulante e delle partite iva, già messo a dura prova anche dopo il lockdown e che ha messo in atto, in questi mesi, tutti i protocolli di sicurezza per garantire la salute pubblica ed il lavoro di migliaia di attività, espressione della vitalità e dello sviluppo dei nostri territori”.

Continua a leggere

Nicola Rossi: la misura è colma

Nicola Rossi: la misura è colma, con le nuove limitazioni saranno centinaia le piccole attività del terziario condannate alla chiusura.

Con i provvedimenti di chiusura, limitazioni o sospensioni, si sta probabilmente dando il colpo di grazia a centinaia di piccole imprese e del lavoro autonomo nella nostra provincia, dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

LA MAZZATA PER LA FILIERA DELLA MEETING INDUSTRY VENETA

Se il Turismo Veneto rappresenta più del 15% del PIL quello relativo al turismo congressuale è quello che sicuramente ha subito uno dei colpi più devastanti e con il DPCM 18 ottobre, che prevede la sospensione di ogni iniziativa congressuale, convegnistica e di eventi, rappresenta la mazzata finale. Continua a leggere

LIMITAZIONI PER GLI ESERCIZI DI RISTORAZIONE

–Attenzione, gli esercenti sono tenuti ad esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo,  sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti. Di seguito il cartello che potete scaricare o richiederci via mail in formato pdf. — Continua a leggere