Sintesi nuovo DPCM in vigore da oggi
Breve resoconto delle nuove misure restrittive illustrate dal Presidente Conte durante la conferenza stampa di ieri sera 18 ottobre 2020.
- I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo accesso solo per abitazioni private ed esercizi commerciali.
- Dalle ore 5 del mattino a mezzanotte sono consentiti tutti i pubblici esercizi se il consumo è previsto ai tavoli, altrimenti la somministrazione è possibile solo fino alle 18. Le consegne a domicilio sono consentite senza vincolo di orario, l’asporto solo fino a mezzanotte. Nei ristoranti si potrà stare solo fino a 6 persone per tavolo e tutti i ristoratori dovranno affiggere il numero massimo di persone ammesse all’interno in base ai protocolli di sicurezza. Nessuna limitazione di orario è prevista per i servizi di ristorazione negli ospedali, negli aeroporti e lungo le autostrade.
- Nelle sale gioco e bingo, l’apertura sarà limitata fino alle ore 21.
- Le attività scolastiche continueranno in presenza. Per le scuole secondarie di secondo grado verranno favorite modalità ancor più flessibili di organizzazione dell’attività didattica, con ingresso a partire dalle ore 9 e se possibile anche con turni pomeridiani. Per le Università è previsto che si attuino piani di organizzazione della didattica in funzione delle esigenze formative e anche dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale.
- Resta vietato lo sport da contatto amatoriale e non sono consentite competizioni e gare dell’attività sportiva dilettantistica di base. Saranno consentite attività in forma individuale e rimane consentita attività sportiva a livello professionistico.
- Sono vietate sagre, fiere locali, ma restano consentite manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale. Sono sospese tutte le attività convegnistiche e congressuali salvo che si svolgano con modalità a distanza.