TOUR DI NATALE DELLE BOTTEGHE STORICHE A PADOVA

Edizione speciale natalizia dei tour delle Botteghe Storiche.
Saranno quattro i tour di Natale alla scoperta della storia e dei luoghi storici del commercio di Padova che ci permetteranno di scoprire alcune tra le botteghe storiche Padovane.

Quattro visite guidate gratuite offerta dal comune di Padova, organizzata dalla Fondazione dei Negozi Storici di Padova (Confesercenti) in collaborazione con l’Albo dei Locali Storici e le Guide turistiche Federagit.
Continua a leggere

HACKATONIC: INCONTRO CON I TABACCAI

I cambiamenti in atto sono tanti per tutte le categorie. Affronteremo nello specifico il tema delle trasformazione digitale nel comparto fiscale, ma anche tecnico dei registratori di cassa, scontrini e molto altro con la categoria dei Tabaccai.

MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE ore 20.30 presso la sede Confesercenti di Padova incontro pubblico con FLAVIO ROMELI, coordiantore Nazionale Assotabaccai e Simone Baliello, responsabile fiscale di Confesercenti del Veneto Centrale. Continua a leggere

NATALE A PADOVA, IL MERCATINO DI VIA UMBERTO I

Dal 28 novembre al 15 dicembre, tutti i giorni dalle 9 alle 20 in via Umberto I a Padova, vi aspetta un percorso sensoriale a tema natalizio. Qui appagherete occhi, orecchie e palato. Un evento organizzato da Confesercenti, Comune di Padova e Explicom, con la collaborazione dei commercianti di Via Umberto I.

Nella via dello shopping padovano, verrà allestito un villaggio invernale che vi farà immergere appieno nell’atmosfera natalizia, fra degustazioni di prodotti enogastronomici, manufatti artigianali, scenografie da fiaba, luci sfavillanti e molto altro!
Continua a leggere

LE SFIDE DEL 2020 INCONTRO IN CENTRO A PADOVA

HackaTONIC, ovvero un incontro di sensibilizzazione sui temi fiscali legati alla digitalizzazione dell’impresa, sotto la forma di aperitivo digitale.
Si terrà GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE ore 13.00 presso la Libreria Minerva in via del Santo 79 a Padova.
Un incontro apparentemente informale, per far avvicinare le nostre piccole imprese ai cambiamenti che, a partire da gennaio 2020, dovranno affrontare nel campo fiscale ma non solo.
Per partecipare o avere maggiori informazioni scrivere a pid@confpd.it Continua a leggere

DIAMO FORMA AL LAVORO

Conferenza Spettacolo di improvvisazione teatrale sul tema del lavoro.
Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quale approccio bisogna avere per emergere tra tante candidature? A queste e ad altre domande si cercherà di dare una risposta attraverso il teatro di improvvisazione in un mix di situazioni, personaggi, racconti, interviste e storie con veri protagonisti: gli imprenditori che cercano nuova forza lavoro. Divertimento, partecipazione e consapevolezza saranno protagonisti della serata -spettacolo fuori dagli schemi!

Appuntamento il 29 novembre alle ore 21 a Villa Obizzi con la Compagnia Teatrale Cambiscena

L’evento è organizzato dal Coordinamento delle categorie economiche “Padova Sud Pratiarcati”

DOPPIO INCONTRO SUI CORRISPETTIVI TELEMATICI MERCOLEDI’ 27

Continuano gli incontri informativi legati al cambiamento che le imprese dovranno affrontare dal 1 gennaio 2020, sui temi dell’invio dei corrispettivi telematici e dei registratori telematici .
Mercoledì 27 novembre doppio appuntamento serale:
– ad Albignasego ore 20.30 presso la Sala Verdi, Villa Obizzi. Interverranno:
Assessore attività Produttive, Gregori Bottin
Avv. Federica Camani, presidente Pro Loco Albignasego, che illustrerà le iniziative del Natale 2019
Simone Baliello, Responsabile Fiscale Confesercenti Continua a leggere

DULCIS IN FUNDO

Una serata unica, un’esperienza dei sensi tra tradizioni culinarie venete, sapori inaspettati, racconti gastronomici e gusto del colore.
Cescot Veneto e Confesercenti del Veneto in collaborazione con Trattoria Ballotta e Sgaialand presentano una serata unica: un’esperienza dei sensi tra tradizioni culinarie venete, sapori inaspettati, racconti gastronomici e gusto del colore.

L’appuntamento con Dulcis in Fundo è giovedí 28 novembre dalle ore 18.00 presso la Trattoria Ballotta di Torreglia!

IL PROGRAMMA DELLA SERATA

Continua a leggere

DISTRETTI DEL COMMERCIO: UN SUCCESSO!

CESCOT VENETO -CONFESERCENTI
La regione Veneto con decreto nr. 392 del 11.11.2019 della direzione industria commercio artigianato e servizi , ha approvato la graduatoria dei progetti nell’ambito del bando DISTRETTI DEL COMMERCIO.
“Con un po’ di presunzione ed altrettanto orgoglio sottolineo che i primi 4 progetti ( comuni di Padova, Piove di Sacco, Martellago, Rovigo) sono stati elaborati dai colleghi del Cescot Veneto –  dichiara il Direttore Confesercenti del Veneto Centrale Maurizio Francescon anche Presidente dell’Ente Cescot Veneto – come pure il 6^ Cittadella e l’8^ Campodarsego. Credo sia doveroso da parte mia quale Presidente del Cescot Veneto ringraziare tutti i collaboratori che da maggio di quest’anno si sono impegnati sui progetti. Non dobbiamo dimenticare che le eccellenze le abbiamo molto spesso in casa”. Continua a leggere

FESTA DELLA FORZE ARMATE, ANCHE I NEGOZI PARTECIPANO

Istituita nel 1919, la celebrazione del 4 novembre è l’unica festa nazionale che abbia attraversato decenni di storia italiana. In questo giorno, l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Continua a leggere

FESTA DEL GESTORE 2019

Domenica 24 novembre si terrà la 33^ Festa del Gestore presso il Ristorante Il Bastione a Bastia di Rovolon
Un appuntamento imperdibile per la categoria, che quest’anno, pur trovandosi nel cuore di un autunno di rivendicazioni, ha voluto confermare l’appuntamento di festa.
Sarà un momento conviviale e di piacevole intrattenimento, in cui creare un forum di discussione e partecipazione per un confronto partecipato sui cambiamenti del settore. Presente e gradito ospite il Presidente Nazionale FAIB Martino Landi.

Durante l’incontro si terrà un focus sui cambiamenti fiscali che stanno interessando la categoria, nell’ambito del progetto PID (Punti di Informazione Digitali).

Continua a leggere