CORRISPETTIVI TELEMATICI. AVVIO SOFT DA OGGI

Le novità in materia di corrispettivi approvate dal Parlamento Italiano

Termine trasmissione corrispettivi telematici (articolo 12-quinquies, D.L. 34/2019)
Viene completamente riscritto il comma 6-ter, articolo 1, D.Lgs 127/2015 eliminando innanzitutto la previsione del D.M. che avrebbe dovuto individuare le zone territoriali esonerate dall’obbligo di adozione dei nuovi Registratori telematici e (in contropartita) viene elevato a 12 giorni dal momento di effettuazione dell’operazione (le specifiche parlavano di 5) il termine entro cui trasmettere i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle entrate. Restano fermi gli obblighi di memorizzazione giornaliere dei dati nonché i termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche. Continua a leggere

SALDI ESTIVI: HAI INTENZIONE DI APPROFITTARNE?

Sabato 6 luglio 2019 partiranno i saldi estivi in Veneto con sconti medi di partenza intorno al 30%.
Hai intenzione di acquistare durante i saldi? su che tipo di acquisto ti indirizzerai?

Compila il sondaggio anonimo del nostro Osservatorio.

COMMERCIO CRISI E CENTRI STORICI

Ma veramente il problema è solo il parcheggio?

Sono quasi 2000 le imprese commerciali e della somministrazione che ogni giorno aprono la loro saracinesca nel centro storico di Padova.
Per la stragrande maggioranza di queste imprese la crisi aperta dal 2007 non solo, non si è mai chiusa! Anzi è peggiorata negli ultimi due anni.
I segnali del primo semestre 2019 indicano un andamento degli affari tra i peggiori degli ultimi anni. Questo sia per le vendite al dettaglio (un po’ meglio il food) sia nella somministrazione. Continua a leggere

INCONTRO A VICENZA PER LA BOTTEGA NEL FUTURO

Proseguono gli incontri nell’ambito del progetto co-finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza, Smarter Retailers. Iniziati con l’evento dello scorso 22 maggio, la Bottega nel Futuro, adesso si entra nel vivo del progetto.
Lunedì 08 luglio alle 10.00 l’appuntamento è con Marco Marchesi, manager di Olivetti, per capire nel dettaglio quali strumenti può utilizzare una bottega oggi. Continua a leggere

EX PRANDINA NON SI E’ ARRIVATI AD UN PUNTO COMUNE

Il percorso partecipato di Agenda21 non è riuscito ad arrivare ad un punto comune sul tema parcheggio. A dirlo è Confesercenti che ha partecipato ai tavoli di lavoro con il suo delegato Matteo Crosera.
Le troppe voci, divise, su questioni a volte dettate più dal pregiudizio che da una reale valutazione dei dati di fatto, si sono concentrate sugli aspetti, senza dubbio importantissimi, di riqualificazione storico-artistici del complesso. Continua a leggere

RITORNA L’INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DEI NEGOZI

Pubblicata lo scorso 24 maggio, la circolare INPS n. 77 che disciplina la stabilizzazione dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale. Si tratta di una misura ripristinata a sorpresa dalla legge di bilancio 2019, art. 1 commi 283 e 284. La circolare rimanda a quanto già previsto dal Dlgs 207/1996 con qualche novità. Continua a leggere

Serata Utima Chiamata a Cittadella

Martedì 11 giugno alle ore 21.00, presso la sala riunioni al secondo piano di Palazzo Mantegna di Cittadella, ci ritroveremo per parlare di Distretti del Commercio.
L’occasione nasce con i nuovi bandi regionali e l’appuntamento, organizzato dall’Amministrazione in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale, è mirato alle imprese e ai tecnici sui temi dei Distretti del Commercio, reti e aggregazioni di imprese.
Vi aspettiamo!

FESTA DEI DISTRETTI

Attesissima la FESTA dei DISTRETTI del COMMERCIO VENETO che si terrà giovedì 06 giugno dalle 18 alle 22 presso la sede Confesercenti di Padova.
Sarà un momento di confronto con l’Assessore Regionale Roberto Marcato e la Dirigente Giorgia Vidotti in previsione della prossima presentazione dei progetti dei Distretti del Commercio.

Interverranno anche:
Nicola Rossi, Presidente Confesercenti del Veneto Centrale
Maurizio Franceschi, Direttore Confesercenti Veneto
Antonio Bressa, Assessore Attività Produttive Città di Padova
Antonio Santocono, Presidente CCIAA di Padova Continua a leggere

5 Milioni per le imprese del Veneto del commercio e ristorazione

CESCOT VENETO E CONFESERCENTI VENETO CENTRALE lanciano una grande opportunità da non perdere! Sei un imprenditore del commercio o della ristorazione? Finalmente un contributo a fondo perduto per aiutare la tua attività a decollare e innovare.
E’ aperto lo sportello di consulenza gratuita su appuntamento presso le Confesercenti di Padova e Vicenza, dove troverai un professionista dedicato a te che attraverso una consulenza mirata e personalizzata pianificherà e costruirà le tua domanda di accesso al contributo.

Continua a leggere

SFITTI IN CITTÀ: CONFESERCENTI LANCIA LA PROPOSTA

Locali sfitti, serrande abbassate, la resa delle botteghe. Si tratta di un problema diffuso che purtroppo colpisce anche la nostra città, dichiara il vicepresidente Confesercenti del Veneto Centrale Flavio Contento. Un argomento importante che ormai da anni ha aperto un dibattito interno alla nostra associazione.

Diverse sono le proposte e i progetti che abbiamo portato davanti alle amministrazioni per incoraggiare nuove aperture. Dall’introduzione di canoni concordati e cedolare secca ai temporary store. Ad un patto tra commercianti, proprietari di negozi, e amministrazioni comunali per rivitalizzare le città e favorire la nascita di nuove imprese. Continua a leggere