DUE PROGETTI PER RILANCIARE IL COMMERCIO, I SERVIZI, IL TURISMO, LE IMPRESE!

Confesercenti del Veneto Centrale, insieme a Cescot Veneto, mette in campo una strategia organica di rilancio dell’economia locale, accompagnata da due iniziative strutturate per il sostegno delle realtà economiche del territorio. Due proposte progettuali già ampiamente condivise dai Distretti del Commercio, che hanno ricevuto largo favore da parte delle imprese coinvolte e degli stakeholders.
“Qui6alsicuro” e “Veneto, noi ci siamo”. Due nomi immediatamente memorizzabili per due progetti importanti messi a punto per ripartire con slancio e in sicurezza!
Continua a leggere

BANDO PER ATTIVITÀ ISCRITTE NELL’ELENCO DEI LUOGHI STORICI

La Regione Veneto ha aperto il Bando dedicato alle attività storiche iscritte nell’elenco dei Luoghi storici del Commercio alla data del 30 aprile 20202 (ad esclusione delle attività di vendita dell’allegato 1 al DPCM 11 marzo 2020).
Si tratta di 2 milioni di euro che verranno destinati per far fronte alle conseguenze dell’epidemia COVID19. In particolare gli interventi ammissibili saranno legati alla messa in sicurezza degli ambienti (sanificazione, DPI, arredi per il distanziamento sociale ecc), soluzioni digitali ad esempio per gestire la vendita on-line o la spesa a domicilio nonché l’acquisto di cicli o motocicli per la consegna a domicilio. Continua a leggere

IL SALONE DEI SAPORI – II EDIZIONE

Sarà il tema della ripartenza e della rigenerazione il fil rouge della seconda edizione del Salone dei Sapori, pronto a tornare a partire da oggi, martedì 12 Maggio, in un’inedita versione digitale, ospitando conferenze online, talk show e video formativi con personalità autorevoli del mondo food e non solo, a livello nazionale ed internazionale, come Davide Oldani, Ernst Knam, Cristina Bowerman, Massimiliano Alajmo, Luca Mercalli, Filippo La Mantia, Chiara Maci, Luigi Biasetto, Selvaggia Lucarelli, Lorenzo Biagiarelli, Anna Maria Pellegrino e moltissimi altri, i quali si confronteranno con relatori e testimonial del territorio.

  Continua a leggere

COMMERCIO, SERVIZI , BAR, RISTORANTI PRONTI A RIPARTIRE

Confesercenti del Veneto Centrale propone i progetti QUI6ALSICURO e CONFIDUCIA per garantire sicurezza ai consumatori, ai negozianti e ai collaboratori.

LA SITUAZIONE

Negozi abbigliamento moda: negli oltre 1500 negozi chiusi, almeno 80% è pronto a ripartire adottando tutte le regole per garantire sicurezza consumatori. Sia per quanto riguarda l’uso DPI sia per l’ organizzazione del distanziamento sociale. Mente sono numerose le forme che possono essere applicare per procedere alla sanificazione dei prodotti di abbigliamento . In questo caso la FISMO Confesercenti ha chiesto che siano indicate delle regole generali per garantire la sanificazione dei prodotti, rispetto al quale ogni commerciante può adottare il sistema più efficace e meno costoso per i consumatori . Nel settore della moda ricordiamo che in questo momento sono aperti solo articoli di abbigliamento per bambini . Continua a leggere

LA RABBIA DEGLI AMBULANTI CONTRO I PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO

DAL 4 MAGGIO CHIEDIAMO CHE SIANO APERTI ANCHE I MERCATI SU AREA PUBBLICA.
SI TRASFERISCANO MAGGIORI POTERI E MEZZI AI SINDACI DEI COMUNI CHE POSSANO GARANTIRE VERIFICARE ED ORGANIZZARE LA SICUREZZA NELLE AREE COMMERCIALI E NEL TERRITORIO COMUNALE.

DOBBIAMO ESSERE AUTORIZZATI AD APRIRE NON PER QUELLO CHE VENDIAMO MA PERCHE’ SIAMO IN GRADO DI GARANTIRE LA SICUREZZA SANITARIA NELL’AZIENDA E NELL’AREA IN CUI OPERIAMO.

I MERCATI POSSONO CONVIVERE CON IL COVID-19
10mila aziende nel veneto con 40mila occupati.
Continua a leggere

LINEE GUIDA PER CONSEGNA A DOMICILIO DEL SETTORE ALIMENTARE

In ottemperanza delle normative vigenti in materia di “Igiene degli alimenti” e  dei DPCM inerenti il COVID-19, le aziende alimentari (che producono alimenti) e che effettuano le consegne a domicilio, devono rispettare le seguenti indicazioni:

  1. integrazione dell’HACCP (Piano di autocontrollo);
  2. nel momento della consegna a domicilio è VIETATO l’accesso all’interno della casa del cliente;
  3. obbligo di utilizzo dei seguenti dispositivi di protezione individuale: guanti, mascherine, visiere.

Per ulteriori informazioni:
Concas Manuela cell. 3371290381  m.concas@cdvc.it

ELENCO REGIONALE LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO

Come ogni anno, le attività che hanno più di 40 anni di attività possono fare domanda di iscrizione all’Elenco Regionale dei luoghi storici del commercio. Le domande vengono presentate di norma tra il 1° ed il 30 aprile, ma è probabile che, vista la situazione che stiamo attraversando causata dall’emergenza covid-19, quest’anno ci sarà una proroga nelle tempistiche. Continua a leggere

ENTRA in CONFESERCENTI da CASA TUA

Mai come in questo momento CONFESERCENTI vuole essere al fianco della tua AZIENDA e delle sue PERSONE.
Nel rispetto delle regole ministeriali e soprattutto per tutelare la salute di tutti, noi abbiamo ridotto il personale impegnato negli uffici ma questo non limita la nostra capacità di darti risposte.

Da CASATUA puoi ricevere tutte le informazioni che ti necessitano, puoi dare avvio a tutte le pratiche necessarie per sostenere la tua attività in un momento particolarmente critico ( spostamento mutui ecc, richiesta interventi cassa integrazione o FIS, rapporti con il personale, indennizzi, ed ogni altro provvedimento legato al COVID 19) Continua a leggere

COMUNICAZIONI DELLA PREFETTURA DI PADOVA – D.P.C.M. 22 marzo 2020 – ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19

(Comunicato stampa della Prefettura di Padova)

Dalla data odierna sono in vigore su tutto il territorio nazionale le ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 introdotte dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020.
Il Decreto prevede la sospensione delle attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’elenco allegato al decreto stesso, che sono pertanto autorizzate a proseguire l’attività. Per tali ultime attività non è necessario, quindi, inviare alla Prefettura alcuna comunicazione. Continua a leggere

SPORTELLO COVID 19 : TI AIUTIAMO AD AFFRONTARE LA SITUAZIONE

E’ attivo presso le sedi Confesercenti del Veneto Centrale lo sportello per le imprese.  Per aiutare i nostri imprenditori ad affrontare questo momento difficile.
Con i nostri professionisti vi accompagneremo negli interventi e nelle richieste per ottenere i contributi e gli aiuti alle piccole e medie imprese, ai profesisonisti, ai lavoratori autonomi, ai dipendenti ed alle famiglie.
Chiamateci a Padova allo 049 8698611 o a Vicenza allo 0444 569933

coronavirus@cdvc.it