100 di questi anni a Padova

Per i 100 anni della Campionaria, troverai alcuni degli attori del Sistema Padova, tra cui Confesercenti, al pad. 1 e al pad. 2  assieme a Promex.
Dall’agricoltura, all’industria, al commercio, ai servizi, all’artigianato in modo che chi viene in Campionaria abbia un’idea di come in cent’anni di storia si sia evoluta l’economia di casa nostra.

Al pad. 2, nell’Arena Centenario, troverai dal 31 maggio al 9 giugno tanti eventi oltre che cooking e glacing show nell’ambito di Health Chef (questi ultimi dal 6 al 9 giugno) .

Continua a leggere

INCONTRO SULLA SICUREZZA CON I CARABINIERI

Abbiamo organizzato un incontro in collaborazione con i Carabinieri di Padova sul tema della sicurezza dei commercianti che si terrà
Martedì 28 Maggio ore 20.30, presso la sala ex consiliare di Via Curzola (zona Arcella) Padova.

L’incontro prevede la presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Oreste Liporace
e del Presidente di Confesercenti Nicola Rossi
ed il saluto del Consigliere Delegato per l’Arcella, Simone Pillitteri Continua a leggere

DIVENTA UN BAR MULTISERVIZI PER AUMENTARE I CLIENTI FATTURATO E BUSINESS

Il nostro Ente Bilaterale veneto ha organizzato un corso di 4 ore riservato a bar e pubblici esercizi.
Partecipa e scopri come lavorare con serenità, aumentare gli incassi ed essere orgoglioso del tuo locale.
MESTRE LUNEDÌ 27 MAGGIO 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
c/o Open Bistrot by Testolini Via Giuseppe Paganello, 8 Mestre (VE)
Continua a leggere

DOMENICA 12 MAGGIO AD ARQUA’ PETRARCA: TRA POESIA E NATURA

Una domenica intensa da passare tutta ad Arqua’ Petrarca con il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei.

L’appuntamento è per domenica 12 maggio ore 12.00 ad Arqua’ Petrarca, nella piazza che ospita la tomba del poeta per inaugurare due nuove targhe letterarie.
Dopo i saluti del sindaco Luca Callegaro, interverranno Claudia Baldin per Assoturismo e Paolo Gobbi referente letterario del Parco Letterario e presidente dell’associazione I nuovi Samizdat. Continua a leggere

800 ANNI DEL SALONE A PADOVA

Quest’anno Padova festeggia gli 800 anni del mercato coperto più antico d’Europa. Il Salone dei Sapori food festival sbarca Padova dall’8 al 12 maggio. Evento gratuito con il patrocinio del Comune di Padova, la Regione e l’Università degli Studi di Padova.
Un grande evento gratuito tra il Palazzo della Ragione simbolo di Padova, le piazze medievali, il sotto salone. Qui il gusto incontrerà la scienza, con un programma ricco di appuntamenti: incontri didattici, degustazioni di vini del Colli Euganei, show Cooking, spettacoli in piazza. Non mancheranno anche i tour enogastronomici tra le botteghe antiche.
Scopri il programma

UNA SETTIMANA DI SCIENZA E INNOVAZIONE A PADOVA

Torna a Padova la settimana della scienza e dell’innovazione. Dal 6 al 12 maggio 2019 si terrà il Galileo Festival. Si tratta di una manifestazione di eccellenza sull’innovazione promossa dal Comune di Padova e da ItalyPost, con il patrocinio dell’Università degli studi di Padova.
Molti gli appuntamenti in programma a partire da lunedì 6 maggio.
Clicca qui per vedere il programma completo

ESPLORAZIONI TARTINIANE CON LA PARTNERSHIP DEL TORURING CLUB

A breve riprenderanno le visite guidate “Esplorazioni tartiniane” a cura delle guide abilitate di Padova di Assoguide Confesercenti.
Iniziate nel 2018 nell’ambito del progetto “Tartini 2020″in collaborazione con Amici della Musica di Padova ed il Comune di Padova.
La novità di questa edizione è il forte patrocinio di Touring Club Italiano ricevuto grazie all’impegno di Assoturismo Confesercenti. Continua a leggere

AVVISO PUBBLICAZIONE BANDI

Il Gal Patavino ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi di sviluppo delle filiere corte.

E’ possibile presentare domanda come gruppo di cooperazione, ovvero un gruppo composto da  imprese agricole attive nel settore della produzione primaria. Oppure imprese agricole attive nel settore della produzione primaria e imprese di trasformazione e commercializzazione. ma anche imprese agricole attive nel settore della produzione primaria e imprese di servizi di ristorazione. Ciascuna composizione può essere integrata con associazioni dei consumatori.

I contributi sono al 70% a fondo a perduto, per valorizzare le filiere corte del territorio del GAL Patavino. Continua a leggere

FESTA ANVA

Domenica 7 aprile L’ANVA Confesercenti, Associazione dei commercianti su area pubblica, si riunisce per l’incontro annuale.

Un momento di confronto e festeggiamenti per una categoria che è l’anima del commercio. Che prevede la partecipazione di un centinaio di operatori del settore ambulante.

Sarà presente ospite della serata, l’assessore Regionale alle attività produttive, Roberto Marcato. Con lui il Presidente Confesercenti del veneto Centrale Nicola Rossi ed il Presidente Regionale di ANVA, Enzo Tuis. Molti altri ospiti istituzionali tra cui, ricordiamo il sindaco Riccardo Mortandello di Montegrotto, dove si svolgerà la serata.
Grande spazio alle novità per il commercio ambulante ed all’importante ruolo di questa categoria.
Continua a leggere

SULLE TRACCE DI FOGAZZARO

Il Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei targa l’Abbazia di Praglia con un ricordo dedicato ad Antonio Fogazzaro, arrivando a quota 24 punti di interesse.

L’appuntamento è per sabato 6 aprile alle 17.00 all’ingresso della Sala dei visitatori dell’Abbazia di Praglia, per inaugurare le due nuove targhe letterarie.

Il Parco Letterario, nato tra le fila di Assoturismo Confesercenti, vanta di essere l’unico Parco Letterario riconosciuto in Veneto dalla rete Nazionale dei Parchi Letterari. Continua a leggere