BAR E LOCALI PROIETTATI NEL FUTURO

Portare i negozi ed i pubblici esercizi sulle strade della Rete facendogli conoscere le innovazioni introdotte dagli strumenti digitali.

È questa la sfida di ‘La bottega nel futuro’, il progetto messo in campo Confesercenti per la digitalizzazione e la modernizzazione delle attività commerciali e turistiche.
Presentato nel corso del 2018, oggi si prepara ad entrare nel vivo a Padova. Continua a leggere

EVENTO: SAREMO SEMPRE PIÙ UMANI

Intelligenza artificiale e creatività sono approcci alternativi per chi si occupa di marketing e vendite nel 2019?
Secondo Business Insider, l’AI è la tecnologia di marketing in più rapida crescita insieme a social media listening e marketing automation, per questo la risposta a questa domanda non è irrilevante. Una macchina che simula funzioni complesse della mente umana può mettere all’angolo quella capacità creativa imperfetta e imprevedibile che è propria solo dell’uomo?  Continua a leggere

WELFARE TERRITORIALE: L’ACCORDO PER LE FAMIGLIE E AZIENDE

Sabato 9 febbraio 2019 dalle 09,30 alle 12,30 si terrà il convegno “Il nostro Welfare territoriale. Opportunità per aziende, lavoratori e famiglie” presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta.
L’evento, promosso in partnership con Confesercenti, sarà l’occasione per promuovere il ricorso al welfare aziendale, illustrare il funzionamento dell’Accordo, il paniere di beni e servizi e le convenzioni sottoscritte con i fornitori locali. Continua a leggere

ZTL PADOVA: SERVE UN CALENDARIO DI STEP

Il futuro delle città è di avere un centro senza auto ma, lo ribadiamo, dobbiamo arrivarci per gradi e studiando idonei servizi al cittadino e a chi in centro ci lavora. Serve un’attenta programmazione, serve un’agenda comune che definisca gli step. Servono maggiori aree di sosta e tempistiche precise. Questo il commento del Presidente Nicola Rossi rispetto alla Ztl a Padova. Continua a leggere

TURISMO TERME E COLLI: GLI INCONTRI

Oggi Assoturismo Confesercenti si trova nel territorio termale per partecipare, accanto ai nostri associati, agli incontri di confronto dedicati agli operatori della filiera turistica. Operatori che si mettono in gioco nella reciproca conoscenza, facendo rete per creare i prodotti turistici che la destinazione Terme e Colli ha deciso di comunicare.
Continua a leggere

PARCHEGGI: L’EX PRANDINA SERVE ALLA CITTA’

Una città moderna e accogliente non può non avere un servizio di parcheggi esteso. Servono parcheggi scambiatori fuori dalla città a ridosso dei capolinea del tram. Parcheggi operativi all’interno della città per la sosta breve. Infine servono parcheggi a ridosso del centro cittadino, come potrebbe essere l’ex Prandina.

Accoglienza significa anche questo, dichiara il Presidente Nicola Rossi.

L’ex Prandina ha un ruolo importante anche alla luce della vicina chiusura del parcheggio Boschetti. Per questo ribadisco che va fatto uno sforzo per anticipare i tempi, vanno potenziati i servizi tra i parcheggi scambiatori e va migliorato il trasporto pubblico.

VERIFICHIAMO I VERI FATTORI INQUINANTI

Una città accogliente deve essere facilmente accessibile, su questo punto non si discute, dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercenti.
Una città accessibile e pedonalizzata, del resto, è un obiettivo che tutti i commercianti si pongono. Ovviamente condizione che la pedonalizzazione sia accompagnata da servizi alla clientela ed a chi ogni giorno ci lavora nel centro storico.

Senza questi servizi ogni provvedimento di limitazione o di divieto sarebbe una mazzata non solo per il commercio ma per l’intero sistema città.
Continua a leggere

AL VIA I SALDI INVERNALI 2019

Rispetto al 2018 questa prime ore di saldi stanno sicuramente hanno un andamento migliore.
Impossibile quantificarne un dato percentuale ma (sarà il fatto che nel 2018 la prima giornata dei saldi era di venerdì) quest’anno il sabato agevola i consumatori. Alcune vie commerciali del centro storico di Padova sono state letteralmente prese d’assalto. Continua a leggere

MODIFICA ALL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTÀ DI PADOVA

Con la presente informiamo i titolari di attività ricettive, anche locazioni brevi, che con delibera del C.C. dello scorso 10 dicembre e della G.C. dello scorso 20 novembre, il Comune di Padova ha adeguato il proprio regolamento nella disciplina dell’imposta di soggiorno al D.L. nr.50 del 2107. In sostanza il D.L. dà tutte le responsabilità del pagamento dell’imposta di soggiorno il soggetto che ‘incassa’ il corrispettivo, il canone o che interviene nel pagamento dei su scritti canoni (intermediari web). Continua a leggere

Seminario: NUOVO REGIME FORFETTARIO

La legge finanziaria approvata lo scorso fine anno ha introdotto nuovi limiti per le ditte individuali che non hanno superato, nell’anno 2018, un volume d’affari (RICAVI) per un importo complessivo di euro 65.000 (sessantacinquemila).
Al fine di farti conoscere le possibilità e le agevolazioni previste dal provvedimento ti invitiamo a partecipare al seminario
REGIME FORFETTARIO: AGEVOLAZIONI, OPPORTUNITÀ, CONVENIENZA PER L’ANNO 2019 Continua a leggere