Zaia firma l’ordinanza che tutela il lavoro all’aperto nelle ore più calde
Informiamo che il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato in data 1 luglio 2025 una nuova ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a temperature elevate, valida fino al 31 agosto 2025.
Il provvedimento, emesso in previsione di ondate di calore e condizioni meteo estreme, impone l’adozione di misure di prevenzione o la sospensione delle attività lavorative nelle ore più calde, in particolare tra le 12:30 e le 16:30.
L’individuazione delle fasce orarie più critiche deve essere effettuata valutando gli indici internazionalmente riconosciuti (ad esempio WBGT, PHS) e utilizzando anche gli strumenti disponibili sul Portale Agenti Fisici e sul Portale Worklimate
Vi invitiamo a consultare ogni giorno per verificare il livello di allerta previsto nella vostra zona.
Cosa fare concretamente?
-
Limitare o evitare attività di lavoro all’aperto nelle ore più calde. In particolare per i lavoratori che operano all’aperto, soprattutto qualora, nonostante l’adozione di misure di prevenzione specifiche, lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute dei lavoratori
- limitare i tempi di esposizione mediante rotazione del personale se possibile
-
Garantire pause regolari in luoghi freschi o ombreggiati.
-
Mettere a disposizione acqua fresca e incoraggiare l’idratazione.
-
Indossare abbigliamento leggero e traspirante.
-
Se necessario, rimodulare orari o turni di lavoro.
-
Nei casi più critici, valutare la sospensione temporanea dell’attività.
Per chiarimenti o supporto nell’interpretazione dell’ordinanza, confrontarsi con il proprio Consulente per la valutazione dei rischi.
I nostri uffici sono a disposizione, Settore Ambiente, Manuela Concas