AIGO: RICETTIVITA’ EXTRA ALBERGHIERA. DA MARZO LO SPORTELLO ATTIVO

Si comunica che da marzo 2020 sara’ attivo uno sportello gratuito per gli associati che si occupano di ricettività extra alberghiera, seguito dal dott. Pietro Verde che sara’ a disposizione presso la sede di Padova in via Savelli 8.
Questi gli orari e i recapiti:
ogni secondo martedì del mese ed ogni quarto giovedì del mese
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Continua a leggere

LE ASSOCIAZIONI DEL COMPARTO VIAGGI DI ISTRUZIONE E VIAGGI STUDIO CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE ALLA MINISTRA LUCIA AZZOLINA

Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, chiedono maggiore chiarezza nell’interpretazione dei provvedimenti approvati in merito ai viaggi istruzione e
studio, sia in termini territoriali che temporali. In assenza di previsioni chiare e coerenti, volte ad evitare di far gravare l’intero onere derivante dalle richieste di cancellazioni unicamente sulle aziende organizzatrici dei viaggi di istruzione, molte imprese non potranno far fronte agli impegni ed inevitabilmente chiuderanno, portando al collasso una parte rilevante del settore turistico del Paese.

Continua a leggere

CORONAVIRUS E IMPRESE. AGGIORNAMENTI MINUTO PER MINUTO

Giovedì 27 

ore 11.10 messaggi positivi: Valentino Pedron, consulente tecnico commerciale della Pulidoctor azienda leader nelle pulizie civili, industriali e commerciali di Padova “gli esercizi di Padova sono all’avanguardia nella sanificazione degli ambienti. Andate al ristornate tranquillamente”  https://www.facebook.com/confesercenti/videos/206389724064002/


Mercoledì 26

ore 16.10 messaggi positivi:  Natalino Cesaron, ambulante. Un messaggio positivo “venite al mercato, non abbiate paura vi aspettiamo come sempre all’aria aperta. Non c’è da aver paura!” https://www.facebook.com/confesercenti/videos/1051458591899304/ 

ore 11.40 mercato di Camposampiero . L’emergenza Coronavirus sta mettendo in seria difficoltà anche i commercianti ambulanti “Sosteniamo per quanto possibile il piccolo commercio, che svolge anche in queste ore un’importante funzione sociale. Basta seguire le piccole precauzioni igieniche dettate dal Ministero per evitare rischi senza per forza rinunciare alle proprie abitudini.” Continua a leggere

Dieci comportamenti da seguire CORONAVIRUS

1- Lavati spesso le mani;
2- Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani;
4- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci; Continua a leggere

Differimento scadenza pagamenti per abbonamenti Musica d’ambiente – SIAE

Differimento scadenza pagamenti per abbonamenti Musica d’ambiente – SIAE

Si comunica che la SIAE, considerate le misure straordinarie adottate in questi giorni in alcune Regioni d’Italia per fronteggiare l’emergenza sanitaria, ha disposto il differimento su tutto il territorio nazionale dei termini di pagamento degli abbonamenti per Musica d’Ambiente dal 28 febbraio al 20 marzo 2020.

RINVIATO INCONTRO PRE ELEZIONI ENASARCO

FIARC – Agenti di Commercio.
In stretta osservanza dei decreti ministeriali di contenimento del CORONAVIRUS comunichiamo che il convegno programmato per sabato 29 febbraio 2020 presso l’Hotel Petrarca a Boara Pisani, è ufficialmente rinviato
a data da destinarsi che vi comunicheremo appena possibile.
Di seguito l’immagine del candidato Giorgio Zorzi espressione del nostro territorio.
Continua a leggere

CORONAVIRUS: PRIMA LA SALUTE POI IL RESTO. MA NON DIMENTICHIAMOCI “DEL RESTO”

La situazione è complessa ma cerchiamo di non creare allarmismo. Siamo in contatto costante con la regione Veneto e abbiamo già richiesto un incontro con l’assessore alla Sanità.
“Non si può negare che la situazione avrà una pesante ricaduta sulle imprese e attività commerciali e del turismo. La tenuta delle attività economiche è a grave rischio. Per questo abbiamo richiesto a livello Nazionale l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per l’apertura di un tavolo di crisi, necessario per coordinare gli interventi e cercare di ridurre l’impatto su lavoratori ed imprese”. Continua a leggere

Energia, “La fine del mercato di tutela slitta dal 2020 al 2022”

Dopo una serie di ordini e contrordini, la fine del mercato tutelato dell’energia (gas e luce) è slittato dal 1 luglio 2020 al 1 gennaio del 2022. L’ulteriore proroga, infatti, dopo essere uscita dalla manovra, per la quale aveva ricevuto l’inammissibilità da parte del presidente del Senato Elisabetta Casellati al momento della discussione in aula, è rientrata nel decreto Milleproroghe, firmato dal presidente Mattarella il 31 dicembre 2019 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Continua a leggere

CORONA VIRUS. BASSA PADOVANA. CONFESERCENTI CHIEDE SOSPENSIONE SCADENZE FISCALI PER IL COMMERCIO

Le prime informazioni dei provvedimenti che i sindaci dei comuni della bassa stanno adottando puntano alla sospensione delle manifestazioni ludiche salvaguardando le attività commerciali. In particolare i mercati, i pubblici esercizi e le altre attività di servizio. Confesercenti chiede la sospensione delle scadenze fiscali! Continua a leggere

Evento Bologna 2 febbraio 2020: LeROSA Next

L’evento LeRosa Next organizzato da LeROSA, ha avuto come tema centrale il Gender Gap visto da una nuova prospettiva. Uguali opportunità per generi diversi.

Il progetto LeROSA, della SeoSpirito Società Benefit, ha come mission quella di contribuire al benessere femminile. Il claim del progetto è: ascoltare, collaborare e sorridere e questa promessa è stata mantenuta nel primo evento che ha visto come partecipanti LeROSA di tutta l’Italia. Oltre 100 donne e uomini, provenienti da tutta Italia, domenica 2 febbraio nella sala conferenze di Fico Eataly a Bologna, sono stati catturati per 7 ore dall’ascolto dei relatori che da prospettive diverse hanno approfondito tematiche valoriali sul tema delle uguali opportunità. Continua a leggere