Webinar “Classificazione delle Strutture Ricettive Complementari, modalità per il rinnovo e le nuove iscrizioni”

Le strutture ricettive complementari sono le strutture ricettive aperte al pubblico, a gestione unitaria, situate in un edificio con spazi e servizi offerti al turista diversi rispetto a quelli delle strutture ricettive alberghiere.

Ne parleremo con:

  • DOTT.SSA  MASCAROTTO PAOLA MARIA
  • DOTT.SSA REDREZZA SILVIA

Responsabili della Regione Veneto, Direzione Settore Turismo, unità organizzativa veneto occidentale, per le strutture ricettive complementari.

Continua a leggere

WEBINAR: NUOVO DPCM ECCO COSA ACCADRA’

Da domani venerdì 06 novembre 2020 entrerà in vigore il nuovo DPCM che vede il Veneto in zona Gialla quindi con misure restrittive generalizzate a livello Nazionale.
Cosa significa? chi può aprire e chi no?
Che scenario ci aspetta?
Ne parliamo oggi GIOVEDI’ 05 NOVEMBRE ore 16.30 durante il webinar con
Maurizio Francescon, direttore Confesercenti
Sergio Boggian, funzionario Anva Confesercenti
Manuela Concas, responsabile Sicurezza
attraverso il LINK

(il link sarà attivo dalle 16.20 )

Attività prevista nel Progetto Mentore della Camera di Commercio di Padova.

Per ogni aggiornamento e informazione per le vostre attività, iscrivetevi gratuitamente:

Focus Group “Corrispettivi telematici distributori carburanti”

Tavola rotonda con:
Mario Rosina, Funzionario FAIB Padova, “introduzione sindacale”
Simone Baliello, responsabile Area Gestione Aziende: Introduzione fiscale corrispettivi oil e non oil
Eugenio Varotto, responsabile Sicurezza Fiscale:  Illustrazione procedura web Agenzia Dogane Monopoli

La piattaforma da utilizzare è JitsiMeet piattaforma Opensource, semplicissima da usare anche su smartphone.
Il codice per partecipare sarà trasmesso via mail alle aziende iscritte tramite 

4 NOVEMBRE: GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE

Oggi 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità nazionale e la Festa delle Forze armate, festa ufficiale italiana seppur per chi lavora non si tratta di un giorno festivo. In questa data si celebra l’Unità nazionale in seguito l’annessione di Trento e Trieste al Regno d’Italia, e la giornata delle forze armate, poiché proprio quegli ultimi giorni di guerra vennero dedicati alla commemorazione di tutti i soldati morti in guerra. Continua a leggere

Focus Group “Cordis Community: cos’è e che vantaggi può portare”

Questo focus vuole approfondire il tema legato al circuito commerciale locale, cos’è e che vantaggi offre alle imprese in un’ottica di sviluppo innovativo dei servizi.

LUNEDI’ 9 NOVEMBRE ore 14.30 su google meet

Si parlerà di Moneta Complementare e quali vantaggi può portare.
Ne parliamo con Alberto Fraticelli della società Tre Cuori spa Società Benefit.

Per adesioni  scrivere a 

Codice GOOGLE MEET

Focus “Gli interventi per il rilancio: ECOBONUS 110%”

ECOBONUS 110%  (RISTRUTTURAZIONE ABITAZIONE)

come funziona, requisiti necessari, limiti di spesa, chi ne ha diritto, cessione del credito e tutto quello che è necessario per ottenere il bonus.

Tavola rotonda con:

Ing LUCA COSTANZO

Dott. ANDREA ANDRIOTTO

esperto Banca C.C. Patavina Continua a leggere

Inviata lettera ai Sindaci del vicentino che hanno previsto l’ordinanza chiusura mercati

Inviata lettera ai Sindaci dei comuni di Trissino, Valdagno, Castelgomberto, Chiampo, Arzignano, Brogliano e Cornedo Vicentino da parte del Presidente degli ambulanti di Vicenza.
“Vogliamo ribadire la nostra grande costernazione per la chiusura dei mercati dei comuni di Trissino, Valdagno, Castelgomberto, Chiampo, Arzignano, Brogliano e Cornedo Vicentino, dichiara il presidente ANVA Confesercenti Vicenza Davide Pasquale.
Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile a causa del lockdown il settore degli ambulanti è stato enormemente penalizzato, da poco aveva ripreso a lavorare rispettando tutte le normative riguardo la sicurezza e l’igiene rispettando tutte le indicazioni prescritte sia che per gli operatori che per gli acquirenti questo per la sicurezza di tutti. Continua a leggere

I COMMERCIANTI, GLI ESERCENTI IERI IN PIAZZA A PADOVA VOGLIONO LAVORARE

Voglio essere molto chiaro, dichiara il Presidente Rossi : la Presidenza della Confesercenti ha deciso, CON CONVINZIONE, di partecipare alla manifestazione unitaria di ieri , anche annullando una propria conferenza stampa, con unico obiettivo di dare voce ai piccoli imprenditori e chiedere con forza la modifica del DPCM di ottobre e veri interventi di sostegno.
Abbiamo voluto che le voci di alcuni imprenditori facessero sentite, la loro situazione ed in alcuni casi la disperazione di imprenditori che vedono il rischio di dover chiudere definitivamente le loro aziende, e lasciare a casa lavoratori. Continua a leggere

Webinar “Imprese sostenibili e competitive:vince lo stile al femminile”

MARTEDI’ 3 NOVEMBRE ore 17.00 si terrà il webinair “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile” nell’ambito del progetto PID e con l’organizzazione di IMPRESA DONNA (il Coordinamento Nazionale dell’Imprenditoria Femminile di Confesercenti)

La sostenibilità non è un vincolo alla crescita, ma un motore che può accelerare l’innovazione e la competitività delle imprese. Un’opportunità preziosa soprattutto per le imprese femminili, già in prima linea sul fronte delle pratiche sostenibili. Sarà questo il punto di partenza di “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile”. Continua a leggere

Rossi: Siamo preoccupati, arrabbiati e delusi. VOGLIAMO LAVORARE

Domani in piazza per chiedere, nel pieno rispetto delle regole, la modifica del DPCM di ottobre e dichiarare la nostra volontà di lavorare.
AVERE UN FUTURO E’ UN NOSTRO DIRITTO
Siamo preoccupati, arrabbiati e delusi, parte così il Presidente di Confesercenti nel comunicare la manifestazione unitaria di venerdì 30 ottobre alle ore 13 davanti al municipio di Padova:
“LA NOSTRA PRIORITÀ , LA NOSTRA RICHIESTA PRINCIPALE è che vogliamo lavorare.
Abbiamo investito per garantire la massima sicurezza ai nostri collaboratori, ai nostri dipendenti , ai nostri colleghi.
Abbiamo adottato tutte le prescrizioni indicazioni necessarie per poter lavorare in sicurezza rispetto ai rischi di contagio COVID.”
Continua a leggere