Saldi al via il 3 luglio: i padovani spenderanno 42 milioni

Quest’anno, per i saldi di fine stagione, le famiglie della provincia di Padova spenderanno oltre 42 milioni di euro. La cifra è lievemente inferiore rispetto al 2019 (45 milioni) e più distante dalle previsioni fatte lo scorso anno, che tuttavia erano “falsate” da mesi di chiusura totaleVisto il contesto, quindi, tra gli operatori del settore moda e abbigliamento si respira un’aria di cauto ottimismo.

Continua a leggere

IL CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE NON SI FARA’

Abbiamo VINTO! Il Consiglio di Stato ha detto NO al mega centro commerciale davanti al Castello del Catajo . Dopo anni di lotta condivisa arriva oggi la sentenza respinge l’appello di Deda.
La battaglia di Confesercenti a Due Carrare come in tutto il territorio padovano, veneto e nazionale ha sempre avuto un obiettivo preciso: salvaguardare i livelli di qualità della vita del nostro territorio. Che qualità di vita avremmo con strade intasate da auto che vogliono giungere il centro commerciale? che qualità della vita avremmo in piccoli comuni senza servizi, senza negozi, sena bar, senza nessuna occasione per socializzare? Cosa faremmo la sera lungo le strade deserte e scarsamente illuminate con i negozi trasformati in garage o aree degradate.
Questa è la battaglia che Confesercenti porta avanti ed il risultato di oggi è straordinario per tutti.

Urbe Viva: Questionario per operatori del Portello e Stanga

Stiamo collaborando con il Distretto del Commercio di Padova nel segnalare un progetto di ricerca nato dall’iniziativa del Laboratorio Unicity, promosso dal Centro Interdipartimentale di Studi Regionali “Giorgio Lago” dell’Università degli Studi di Padova.
La ricerca si pone come obiettivo di indagare il ruolo svolto dagli esercizi commerciali e artigianali quali servizi di prossimità in grado di contribuire alla coesione sociale nelle relazioni di quartiere, con particolare riguardo alla presenza di studenti universitari.

La ricerca, in via sperimentale, si rivolge a coloro che lavorano presso il borgo Portello di Padova, presso la zona relativa alla Fiera e presso l’area della Stanga.

A tali attività commerciali e artigianali si chiede la disponibilità alla compilazione di un questionario online, completamente anonimo Continua a leggere

OBBLIGHI PUBBLICITARI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE

Ricordiamo l’obbligo di pubblicare nel proprio sito, o nel sito della propria associazione di riferimento, i contributi diretti ricevuti nel corso del 2020, entro il 30 giugno 2021.
L’erogazione di contributi in forma diretta prevede particolari obblighi informativi previsti dall’art.1, commi da 125 a 129, della Legge n.124/2017.

Nota: l’obbligo non si applica ai “Contributi a fondo perduto COVID” (qui maggiori informazioni). Si ricorda che il regime sanzionatorio previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1° gennaio 2022

Continua a leggere

tour botteghe bassano

Tornano i tour delle botteghe storiche di Bassano

Un tour guidato tra le vie di Bassano del Grappa, città dal fascino misterioso e ricca di storia, abbinato alla visita delle botteghe storiche, cuore pulsante del commercio bassanese. È la proposta della Confesercenti del Veneto Centrale, che organizza gli eventi insieme a Cescot e al Comune di Bassano, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Continua a leggere

Veneti in vacanza: oltre il 70% è in procinto di partire

L’Osservatorio Economico Confesercenti presenta il report regionale: il mese più ambito è agosto, le mete balneari sono al primo posto tra le preferenze. Circa il 36% degli intervistati rimarrà in regione e oltre l’80% partirà vaccinato

Mattiazzo (Assoturimo): buoni presupposti per la ripresa, il Veneto è covid free

Continua a leggere

TRASFORMA LE TUE VENDITE IN SHOPPING EXPERIENCE

Entrare con il proprio negozio nelle strade della Rete, aprendo il modello del commercio di vicinato alle innovazioni introdotte dagli strumenti digitali. È questa la sfida per la bottega nel futuro. Il percorso è naturalmente iniziato ormai da diversi anni, e stare al passo può aprire grandi opportunità inesplorate. Bisogna essere pronti per cogliere le nuove sollecitazioni, aggiornando la vendita al dettaglio tradizionale in base ai nuovi scenari richiesti dai consumatori.

SCOPRI QUI I SERVIZI PER TE 

 

Riparte il progetto PID 2021

Anche quest’anno la Confesercenti del Veneto Centrale è impegnata nella realizzazione di consulenze e orientamenti per i progetti PID e Mentore finanziati dalla Camera di Commercio di Padova. In particolare, per quanto riguarda il PID è possibile richiedere consulenze su:

Continua a leggere

TOUR DELLE BOTTEGHE STORICHE DI PIOVE DI SACCO

Se vuoi informazioni sui tour , partecipare ad un tour o una guida turistica esclusiva per Piove di Sacco scrivi a info@visitapadova.it 3394368067

Prossimi appuntamenti

sabato 12 giugno ore 17 visita guidata di Piove di Sacco

mercoledì 11 agosto ore 21 Piove in Notturna

mercoledì 25 agosto ore 21 Piove in Notturna
Sabato 18 settembre ore 17 visita guidata di Piove di Sacco

AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI: OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE ENTRO IL 30 GIUGNO

Hai ricevuto contributi pubblici nel 2020 per una somma superiore a 10.000€? attenzione all’obbligo di pubblicazione nel proprio sito da effettuarsi entro il 30 giugno.

Secondo quanto riporta la Legge 124/2017 art. 1 commi 125-129, poi modificati con DL 34/2019 converto in Legge 58/2019, i beneficiari di erogazioni pubbliche devono dichiararne l’esistenza nella nota integrativa del bilancio oppure, ove non tenute, nel proprio sito internet. Chi non adempie a tale obbligo rischia sanzioni. Continua a leggere