Webinar: “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?”

I Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura d’impresa nell’ambito della finanza e dell’acceso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di acceso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Continua a leggere

Webinar “Strumenti Finanziari per l’innovazione”

Il webinar vuole illustrare le principali caratteristiche degli strumenti di finanza agevolata per le imprese, con un focus sulle caratteristiche vincenti che rendono finanziabili i progetti di investimento.

Il corso sarà strutturato sulle seguenti tematiche:

  • Le principali forme agevolative e i soggetti beneficiari
  • Quale agevolazione scegliere? Cumulabilità e regime di aiuti
  • Le caratteristiche di un progetto di finanza agevolata vincente
  • Pillole di PNRR: Innovazione digitale e sostenibilità ambientale

Con Chiara Dani e Riccardo Rossi

Mercoledì 22 dicembre alle ore 15.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Turismo: ristorazione e somministrazione nuovi metodi per fare innovazione dopo la pandemia”

Il COVID-19 ha portato le attività a doversi reinventare per adeguarsi a uno stile di vita differente. Le attività di ristorazione e somministrazione sentono sempre più il bisogno di nuovi metodi per innovarsi e attirare clientela.

L’utilizzo delle nuove tecnologie e soprattutto dei social media diventa così di fondamentale importanza.

Scopriamo insieme in questo webinar come i pubblici esercizi e il settore del turismo in generale possono fare innovazione.

Con Luca Baldo

Lunedì 20 dicembre alle ore 21.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Business Plan e monitoraggio economico – finanziario”

Lo scopo del webinar è illustrare i molteplici campi di applicazione del business plan.

Durante il corso si affronterà l’importanza del business plan per la gestione interna, ne costituisce l’asse portante per la possibilità di monitorare costantemente la strategia pianificata per il proprio business, senza dimenticare il ruolo fondamentale che ha anche nei rapporti esterni, soprattutto verso banche e fornitori.

Con Chiara Dani e Domenico Perroni

Mercoledì 15 dicembre alle ore 15.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Lo STORE del futuro: nuove tendenze post COVID del retail”

Il Covid ci ha spinti a dover ideare nuove strategie di marketing per i negozi fisici.

Diventano di fondamentale importanza le recensioni, la raccolta dei contatti e l’attività di geolacalizzazione.

Anche saper valutare i canali digitali utili per la propria attività risulta essenziale.

Andiamo quindi a scoprire lo STORE del futuro in questo incontro.

Con Luca Baldo

Martedì 14 dicembre alle ore 21.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “La valutazione dei programmi di finanziamento: accesso al credito e tipologie di finanziamento”

Quando si parla di accesso al credito si intende la possibilità per un soggetto di richiedere un prestito a un istituto di credito (banca) o a un altro intermediario finanziario autorizzato.

Esistono diverse tipologie di finanziamento a seconda del fatto che a richiederlo sia un privato o un’impresa, per esempio si può parlare di prestito personale, di mutuo, ecc.

Se vuoi conoscere nel dettaglio le forme di finanziamento disponibili e i rispettivi requisiti partecipa al webinar.

Con Isabella Morabito e Ivan Marcolongo

Venerdì 10 dicembre alle ore 11.00 su Google Meet

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Customer Care: il regno delle competenze relazionali”

Perché è così importante il Customer care?

Accogliere un cliente nel migliore dei modi fa parte della nostra professionalità. Il customer care è un atteggiamento, non un ufficio. È la somma di aspetti relazionali, aspetti strutturali e brand identity.

Cosa sono le Competenze relazionali?

Fanno parte delle Competenze Trasversali: competenze non tecniche, utilizzabili in molte professioni e attualmente ritenute le competenze chiave per il successo lavorativo. Comprendono la comunicazione interpersonale, lavoro di gruppo, autocontrollo emotivo, assertività, public speaking, persuasività e influenza.

Partecipa al webinar per saperne di più.

Con Elena Magello

Martedì 07 dicembre alle ore 21.00 su Google Meet

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “E-commerce post-Covid, tra nuove opportunità e molte insidie”

La pandemia in corso ha sicuramente cambiato le nostre abitudini di vita, andando a incidere anche sulle nostre modalità di acquisto.

Il commercio online è diventato ormai fondamentale, ma insieme alle molteplici opportunità che ha da offrire racchiude anche delle insidie.

Vediamo assieme in questo webinar come l’e-commerce si è evoluto in seguito al Covid.

 

Con Luca Baldo

Martedì 09 novembre alle ore 21.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Lavoro: dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio”

Dal 15 ottobre entra in vigore l’obbligo di avere il Green Pass per tutti i dipendenti.

Andiamo a vedere cosa implica questo per i settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi e per il commercio su area pubblica.

 

Con Elena Cassaro, Responsabile Area Lavoro, e Marco Maniero, Consulente Area Lavoro

Giovedì 30 settembre alle ore 15:00 (commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi) e alle ore 16:30 (commercio su area pubblica) su Google Meet

La partecipazione è completamente gratuita ma con obbligo di prenotazione

ISCRIVITI QUI se sei interessato ai settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi

ISCRIVITI QUI se sei interessato al commercio su area pubblica

Extralberghiero – come districarsi tra le norme tributarie

Extralberghiero – come districarsi tra le norme tributarie
Si parlerà di IRPEF – CEDOLARE SECCA  – WBE ALLOGGIATI – IMPOSTA SOGGIORNO – ISTAT –  IMU – TARI

con il consulente Pietro Verde
ISCRIVITI QUI