ASSOTABACCAI: ESCLUDETECI DALL’OBBLIGO DEL POS

“Bisogna escludere completamente  dall’obbligo di pagamento con moneta elettronica i prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione, come tabacchi, valori bollati e giochi. Le commissioni per accettare bancomat e carte sono infatti insostenibili per i tabaccai. A noi è riservato un margine di pochi centesimi di euro anche sui servizi erogati al pubblico. Se non si interverrà al più presto, la rete è a rischio”. Continua a leggere

CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE : TOO GOOD TO GO

Vuoi fare la differenza evitando gli sprechi e ottenere un’entrata extra?
Grazie a Confesercenti potrai di aderire a Too Good To Go  l’App per smartphone più conosciuta ed utilizzata in Europa per combattere gli sprechi alimentari (più di 10 milioni di utenti in 11 paesi). Compila il seguente modulo e verrai ricontattato personalmente da Too Good To.

L’idea è molto semplice ed efficace. Si tratta di un’app che permette di mettere in vendita gli invenduti del giorno, senza dare lavoro aggiuntivo ai negozianti. Si compongono dei pacchetti sorpresa con le rimanenze del giorno e i clienti possono acquistarli direttamente sull’app ad un prezzo scontato. Il ritiro è direttamente nel vostro punto vendita negli orari a voi più convenienti. Continua a leggere

ESERCIZI DI VICINATO – GREEN CORNER – CONTRIBUTO ECONOMICO 5000 EURO

5000 euro a fondo perduto, per esercizi di vicinato, che installano, per tre anni, dei green corner per la vendita di prodotti alimentari e detergenti sfusi o alla spina, con recipienti non monouso.
I contributi verranno erogati secondo l’ordine cronologico delle domande. La dotazione è di 20 mln di euro per il 2020.
Per informazioni contattare il numero 049 8698603 Mauro Cinefra

FISCO E COMMERCIANTI: RITORNA LA CACCIA ALLE STREGHE?

Con la manovra economica 2020 sembra ritornare la caccia al commerciante evasore.
I messaggi che arrivano dal governo sono sbagliati e colpiscono in modo gratuito l’intera categoria.
Con le sanzioni ai commercianti che non accettano pagamenti con sistemi virtuali come strumento di lotta all’evasione si da un messaggio chiaro : i commercianti sono evasori.
La Confesercenti non ci sta!! Continua a leggere

CONTABILITA’ A 30€ AL MESE? DA NON CREDERE! ECCO LA GREEN LINE

GREEN LINE è la nuova linea di contabilità per imprese giovani che rispetta l’ambiente, tutta on-line, che costa solo 1 caffè al giorno!
Comprende fino a 250 fatture l’anno, liquidazione IVA, bilancini trimestrali, news dedicate ed assistenza on-line.
Continua a leggere

LE NOSTRE GUIDE TURISTICHE

Le guide turistiche di Confesercenti organizzato tour di mezza ed intera giornata nelle città di Verona, Treviso, Padova, Vicenza, Rovigo e Venezia con programmi personalizzati a seconda delle esigenze di target di ospiti , interessi e tempi a disposizione.
Siamo sempre aggiornate sui principali eventi delle città in cui operiamo e possiamo dunque organizzare tour tematici.

Continua a leggere

INVIO TELEMATICO CORRISPETTIVI: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Dal prossimo 1° gennaio 2020 tutte le imprese dovranno garantire l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri.
I corrispettivi verranno memorizzati elettronicamente e trasmessi per via telematica all’Agenzia delle Entrate. Contestualmente viene rilasciato il documento commerciale salvo emissione di fattura fiscale, se richiesta dal cliente.

Per questo la CONFESERCENTI DEL VENETO CENTRALE ha organizzato una serie di appuntamenti informativi per rispondere alle molte domande degli imprenditori. Continua a leggere

LE BOTTEGHE STORICHE DI PADOVA E VICENZA INCONTRANO QUELLE DI GENOVA

Saranno due giorni all’insegna della storia, delle tradizioni e dello scambio, quelli che vedranno impegnata la delegazione Confesercenti in rotta verso Genova.
Una visita studio firmata Confesercenti del Veneto Centrale, organizzata nell’ottica di valorizzare le attività storiche e dare nuovi spunti di progettazione.
“L’obiettivo è quello di conoscere le buone prassi delle Botteghe Storiche di Genova. Una realtà tra le migliori Italiane per quanto riguarda la valorizzazione turistica di questi negozi, dichiara il Presidente Nicola Rossi. Ma anche un momento importante per mettere le basi ad un gemellaggio tra associazioni e albi dei locali storici”.

La delegazione, capeggiata dal vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale, Flavio Convento e dal Presidente della Fondazione dei Negozi Storici di Padova, Daniele Bettella (titolare della Drogheria Preti), sarà accompagnata anche dall’Assessore alle attività Produttive, Antonio Bressa e dalla consigliera della Camera di Commercio Maria Luisa Cagnotto. Un segnale molto importante per il nostro Albo dei locali storici cittadino che ogni anno riconosce nuove attività.
“La presenza dell’Assessore, sottolinea l’importanza che la città sta riconoscendo sempre di più a questi negozi. Siamo certi che da questa visita emergeranno diversi spunti per Padova”. Continua Rossi.

“Ringrazio Confesercenti del Veneto Centrale per l’opportunità di scambio con l’importante e riconosciuta realtà di Genova” dichiara l’Assessore Antonio Bressa. Sappiamo che con il confronto e lo scambio di buone pratiche non si può che crescere ed è proprio in questa direzione che vogliamo lavorare per i negozi storici Padova. Questi non rappresentano infatti solo un valore economico per la città ma anche un elemento identitario e culturale che può caratterizzare il profilo turistico della città.”

La delegazione multi settore

Nella delegazione Padovana sarà presente anche Sandro Gasparin, delegato per l’Associazione Antichi Mestieri di Padova a testimoniare la collaborazione tra commercio e artigianato. Inoltre sarà presente la coordinatrice di Assoturismo Veneto, Claudia Baldin. Perchè è importante lavorare affinché il territorio sia presentato come unica destinazione integrata con il commercio.

“Le Botteghe storiche genovesi sono ormai considerate una buona pratica a livello nazionale e non solo, grazie al grande lavoro di selezione, valorizzazione, promozione e coinvolgimento negli eventi della città, nato dalla collaborazione tra Pubblica Amministrazione e rappresentanti delle imprese.” dichiara il Presidente Confesercenti Genovese, Massimiliano Spigno. “Siamo molto contenti di questo confronto che riceviamo con moltissimo piacere”.

La visita studio si svolgerà a Genova nei giorni di lunedì 07 e martedì 08 ottobre 2019. Rientra nel progetto “Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione”, finanziato con risorse comunitarie del POR FSE 2014-2020 .

CON LUNEDI’ DOVREBBE CHIUDERSI LA PIU’ INAFFIDABILE DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEGLI UTLIMI 30 ANNI

Finalmente si chiude il caos che ha caratterizzato la stesura delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2018, dichiara il Presidente di Confesercenti Nicola Rossi.
Impossibile riepilogare quanto è successo in questi ultimi sei mesi con l’abolizione degli studi di settore e l’applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità.
Quella che avrebbe dovuto essere una semplificazione è diventata in sostanza incertezza e caos. Alla fine di luglio, infatti, i dati per molti contribuenti erano errati, quelli precompilati sono arrivati con settimane di ritardo, molti incompleti. Continua a leggere

Il Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI)

Con il D.lgs.14/2019 è stato modificato l.art.2477 del C.C. La Legge 55/2019, di conversione del DL 32/2019 è intervenuta modificando i limiti dimensionale per la nomina dell’organo di controllo per le Srl.

La situazione

Tra il 2008 ed il 2018 sono fallite in Europa più di 700 banche. In Italia nello stesso periodo si contano 100.000 imprese fallite. Quella che era una crisi finanziaria si è trasformata in crisi economica globale con conseguenze pesanti su aziende e sui soggetti collegati. Continua a leggere