Camilleri: SIL, ‘cordoglio profondo’

“Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Camilleri, che tra tutti i suoi meriti, ha saputo dare voce ai territori del nostro Paese, valorizzandone anche le specificità linguistiche”.

Così Cristina Giussani a nome del Sindacato italiano librai Confesercenti.

“Con la scomparsa di Camilleri – aggiunge Giussani – perdiamo un grande autore, che ha dato un contributo fondamentale al rilancio dell’editoria italiana e alla divulgazione. Un maestro che ha avuto sempre grande attenzione per idee libere e indipendenti”.

“QUOTA 100” ANCORA DIFFICILE PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Le organizzazioni sindacali degli agenti e rappresentanti di commercio tornano con forza a chiedere al Governo chiarimenti per superare le difficoltà di accesso al pensionamento con “quota 100”.
Una nuova nota è stata inviata da Fnaarc, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Ugl e Usarci al Ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio. Nonchè ai sottosegretari del Ministero del Lavoro Claudio Durigon e Claudio Cominardi, al presidente dell’XI Commissione Lavoro della Camera Andrea Giaccone e al presidente dell’XI Commissione Lavoro del Senato Nunzia Catalfo. Continua a leggere

CORRISPETTIVI TELEMATICI. AVVIO SOFT DA OGGI

Le novità in materia di corrispettivi approvate dal Parlamento Italiano

Termine trasmissione corrispettivi telematici (articolo 12-quinquies, D.L. 34/2019)
Viene completamente riscritto il comma 6-ter, articolo 1, D.Lgs 127/2015 eliminando innanzitutto la previsione del D.M. che avrebbe dovuto individuare le zone territoriali esonerate dall’obbligo di adozione dei nuovi Registratori telematici e (in contropartita) viene elevato a 12 giorni dal momento di effettuazione dell’operazione (le specifiche parlavano di 5) il termine entro cui trasmettere i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle entrate. Restano fermi gli obblighi di memorizzazione giornaliere dei dati nonché i termini di effettuazione delle liquidazioni periodiche. Continua a leggere

SALDI ESTIVI: HAI INTENZIONE DI APPROFITTARNE?

Sabato 6 luglio 2019 partiranno i saldi estivi in Veneto con sconti medi di partenza intorno al 30%.
Hai intenzione di acquistare durante i saldi? su che tipo di acquisto ti indirizzerai?

Compila il sondaggio anonimo del nostro Osservatorio.

CERCHIAMO 6 DISOCCUPATI OVER 30 PER PROGETTO TRAVEL DESIGNER

Non è un Agente di Viaggio e non è un Tour Operator, si chiama TRAVEL DESIGNER, ed è uno specialista nel costruire viaggi.
Secondo gli ultimi dati ISFOL, il Travel Designer ha un mercato sempre più ampio nel settore del turismo. Qui la componente emotiva ed esperienziale è ormai imprescindibile per la creazione di prodotti attrattivi ed innovativi. Infatti il mercato del lavoro è sempre più interessato a professionisti capaci di programmare viaggi per nicchie di turisti accomunati da specifiche passioni verso viaggi a carattere esperienziale. Continua a leggere

NASCE CONFESERCENTI&PERSONA

Da oggi anche le persone fisiche, i cittadini, potranno diventare soci di Confesercenti.
Nasce infatti Confesercenti Welfare che a Padova e Vicenza prende il nome di Confesercenti&Persona . Un progetto legato al benessere ed al welfare del cittadino che darà la possibilità alle persone di accedere a costi convenzionati a tutti i servizi offerti dal nostro Patronato. Ma anche a convenzioni e altri servizi fino ad oggi accessibili solo alle imprese.

Tutela previdenziale, assicurativa, ed assistenziale. Assistenza a tutti coloro che hanno bisogno di conseguire le prestazioni previdenziali, assicurative ed assistenziali previste dalle norme vigenti agendo da intermediario nei confronti degli enti pubblici. Continua a leggere

RITORNA L’INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DEI NEGOZI

Pubblicata lo scorso 24 maggio, la circolare INPS n. 77 che disciplina la stabilizzazione dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale. Si tratta di una misura ripristinata a sorpresa dalla legge di bilancio 2019, art. 1 commi 283 e 284. La circolare rimanda a quanto già previsto dal Dlgs 207/1996 con qualche novità. Continua a leggere

FESTA DEI DISTRETTI

Attesissima la FESTA dei DISTRETTI del COMMERCIO VENETO che si terrà giovedì 06 giugno dalle 18 alle 22 presso la sede Confesercenti di Padova.
Sarà un momento di confronto con l’Assessore Regionale Roberto Marcato e la Dirigente Giorgia Vidotti in previsione della prossima presentazione dei progetti dei Distretti del Commercio.

Interverranno anche:
Nicola Rossi, Presidente Confesercenti del Veneto Centrale
Maurizio Franceschi, Direttore Confesercenti Veneto
Antonio Bressa, Assessore Attività Produttive Città di Padova
Antonio Santocono, Presidente CCIAA di Padova Continua a leggere

Sciopero nazionale dei gestori IP e TotalErg

Le tre Federazione dei gestori carburanti maggiormente rappresentative, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio, confermando lo sciopero nazionale del prossimo 5 giugno di protesta contro la Italiana Petroli proprietaria dei marchi IP e TotalErg. Allo stesso tempo hanno deciso di organizzare sempre il 5 giugno pv in via Molise, sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, una manifestazione presidio per richiedere l’apertura del tavolo di conciliazione delle vertenze collettive ai sensi dell’art.1 c) 6 del D. Lgs. 32/98. Continua a leggere

5 Milioni per le imprese del Veneto del commercio e ristorazione

CESCOT VENETO E CONFESERCENTI VENETO CENTRALE lanciano una grande opportunità da non perdere! Sei un imprenditore del commercio o della ristorazione? Finalmente un contributo a fondo perduto per aiutare la tua attività a decollare e innovare.
E’ aperto lo sportello di consulenza gratuita su appuntamento presso le Confesercenti di Padova e Vicenza, dove troverai un professionista dedicato a te che attraverso una consulenza mirata e personalizzata pianificherà e costruirà le tua domanda di accesso al contributo.

Continua a leggere