Bando Distretti del Commercio: contributi a fondo perduto del 50%

Possiedi un’attività a Padova e stai pensando a nuovi investimenti minimo di 15.000€? La Regione Veneto ha pubblicato un bando che fa al caso tuo: si tratta di contributi a fondo perduto dedicati alle imprese inserite nei Distretti del Commercio. Tale bando eroga contributi a fondo perduto nella misura del 50% per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI.

Le spese ammissibili riguardano: l’acquisto di macchinari, beni strumentali, hardware e attrezzature; l’acquisto di mobile arredo; l’acquisto e installazione di sistemi e apparati per sicurezza e videosorveglianza; l’acquisto di programmi informatici e per la realizzazione di sistemi di e-commerce; interventi edilizi e di impiantistica; realizzazione di impianti a fonti rinnovabili.
Tempistiche:
Realizzazione degli interventi: tra la data di presentazione della domanda (max 13 dicembre 2023)  e il 17 settembre 2025
PRESENTAZIONE DOMANDE: fino alle ore 17.00 del 13 dicembre 2023
Per info contattare: segreteria@cdvc.it
Tel: 0498698613

4 Tour delle botteghe storiche di Padova – Itinerari Storici tra Commercio, Sapori e Sapere

Confesercenti del Veneto Centrale, con l’avvio della stagione 2023/2024, mette in campo una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto. In questo contesto, con la collaborazione dell’Assessorato alle attività produttive e commercio del Comune di Padova, dell’Associazione Veneto Segreto (attiva dal 2016 con itinerari alla scoperta di luoghi e segreti del nostro territorio) e Federagit, Confesercenti introduce: “4 Tour delle botteghe storiche di Padova – Itinerari Storici tra Commercio, Sapori e Sapere”.

Continua a leggere

Il folpo sta partendo – Un percorso storico-gastronomico verso la centenaria Fiera del Folpo

Parte dal Mercato all’ingrosso del pesce di Chioggia il “Viaggio del Folpo” promosso dalla Confratenita del Folpo. Un percorso lungo il mese di ottobre che avrà il suo culmine dal 19 al 23 con la centenaria Fiera del Folpo.
 
Venerdì 6 ottobre alle 15.00 si parte per il viaggio del folpo verso Noventa Padovana con l’evento “Il folpo sta partendo” con la partecipazione della Confraternita all’asta del pesce di Chioggia, un evento unico dal sapore d’altri tempi, con le proposte che vengono fatte ancora all’orecchio.
 
Chioggia – Padova è da secoli un asse fondamentale per il commercio veneto, lungo i corsi d’acqua le merci si sono mosse in maniera importante, e ancora oggi è una direttrice strategica, a portarne testimonianza forte saranno i rappresentanti di Confesercenti Maurizio Franceschi, direttore Veneto, Alvise Canniello, direttore di Venezia e Rovigo e Flavio Convento vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale.

Continua a leggere

Contributi a fondo perduto del 50% con un investimento minimo di 15.000€ – Distretti del Commercio

La Regione Veneto ha pubblicato un bando di contributi a fondo perduto dedicato alle imprese inserite nei Distretti del Commercio. Tale bando eroga contributi a fondo perduto nella misura del 50% per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI .

Investimento minimo pari a 15.000 euro • Contributo massimo concedibile 150.000 euro.

Le imprese ammesse devono avere unità operativa all’interno di uno dei seguenti distretti:
Prov. Padova: Abano, Montegrotto, Battaglia Terme – Albignasego – Cadoneghe – Campodarsego – Camposampiero – Carmignano di Brenta – Cittadella – Conselve – Este – Galzignano Terme , Arquà Petrarca – Mestrino, Rubano, Veggiano, Grisignano de Zocco – Monselice – Montagnana – Noventa Padovana – Padova – Piazzola sul Brenta, Campodoro, Campo San Martino  – Piove di Sacco – San Pietro in Gu – Urbana (e unione comuni) – Vigodarzere, Curtarolo – Vigonza
Prov. Vicenza: Altavilla Vicentina – Asiago – Bassano del Grappa – Bolzano Vicentino, Bressanvido – Isola Vicentina – Lonigo – Sarego, Alonte – Marano Vicentino – Marostica – Thiene – Trissino – Valdagno – Vicenza
Inoltre devono far parte di queste categorie di attività:
  • Sezione G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio”;
    con  esclusione dei seguenti gruppi di codice ateco:
    –  45.11.02 (Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri);
    –  45.19.02 (Intermediari del commercio di altri autoveicoli);
    –  45.2 (Manutenzione e riparazione di autoveicoli);
    –  45.31.02 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di autoveicoli);
    –  45.40.12 (Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori);
    –  45.40.22 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori);
    –  45.40.30 (Manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori);
    –  46.1 (Intermediari del commercio);
    –  47.9 (Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati)
  • Sezione I 56 “Attività dei servizi di ristorazione”.
  • Sezione N.77.1 “Noleggio di autoveicoli”; 77.2 “Noleggio di beni per uso personale e per la casa” e 79.1 “Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator”.
  • Sezione R. 93.13.00 “Gestione di palestre”.
  • Sezione S. 96.02.01 “Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere”; 96.02.02 “Servizi degli istituti di bellezza”; 96.09.02 “Attività di tatuaggio e piercing” e 96.09.04 “Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)”.

Continua a leggere

Aperitivi Digitali – Appuntamento a Montagnana ore 14:30 e Cittadella ore 20:00

Con l’avvio della stagione 2023/2024, Confesercenti del Veneto Centrale parte con una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto.  Per assicurare a tutte le attività le stesse possibilità di valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio, integrazione e innovazione sono stati attivati degli incontri mirati ad illustrare un quadro più completo possibile di ciò che offre il Bando dei Distretti del Commercio.

Continua a leggere

Arcella Incontra Arcella e Aircella Ruvido Festival – Un evento per celebrare la musica e il commercio di vicinato

Arcella Incontra Arcella, di Confesercenti del Veneto Centrale, riscuote un grande successo: l’evento ha visto la partecipazione di persone di tutte le età che hanno avuto modo di confrontarsi e acquistare dagli esercenti del quartiere e di godere della buona musica dell’Aircella Ruvido Festival. Dalle 16:00 alle 22:00 di domenica 17 settembre viale Arcella, lo stradone principale che attraversa il quartiere, è stato straordinariamente chiuso al traffico, per accompagnare i visitatori in un percorso di incontro e conoscenza degli esercizi che con la loro presenza e la loro mansione danno valore al territorio.

Continua a leggere

Aperitivi Digitali – Appuntamento a Vigonza ore 20:30

Con l’avvio della stagione 2023/2024, Confesercenti del Veneto Centrale parte con una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto.  Per assicurare a tutte le attività le stesse possibilità di valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio, integrazione e innovazione sono stati attivati degli incontri mirati ad illustrare un quadro più completo possibile di ciò che offre il Bando dei Distretti del Commercio.

Continua a leggere

Arcella incontra Arcella + Aircella Ruvido Festival – Un evento unico a Padova

Confesercenti del Veneto Centrale, con l’obiettivo di valorizzare e accendere un riflettore sulle attività commerciali di vicinato, promuove un evento all’aperto unico nel suo genere, con il contributo dell’assessorato alle attività produttive e al commercio del Comune di Padova: “Arcella incontra Arcella”.

Continua a leggere

Rinnovo R.S.P.P Datore di Lavoro (Padova) – 9 e 16 ottobre

Aprono le iscrizioni al corso organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale per “Rinnovo R.S.P.P. – Datore di lavoro”.

Continua a leggere

Camera di Commercio Padova: Santocono rieletto presidente, in Giunta anche Nicoletta Allibardi di Confesercenti

Il nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Padova ha rieletto, confermando le aspettative di tutti i membri, Antonio Santocono come Presidente dell’Ente. Per i prossimi cinque anni, la CCIAA continuerà ad avere Santocono come faro guida di oltre 116 mila imprese, con il supporto del neo eletto Vice Presidente, Patrizio Bertin.

Continua a leggere