Misure per la transizione verde e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori

(dal sito https://www.unioncamereveneto.it/misure-per-la-transizione-verde-e-digitale-delle-imprese-del-settore-tessile-della-moda-e-degli-accessori/)

Scadenza domande 31 gennaio 2025

Pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero delle imprese e del made in Italy, il decreto 8 novembre 2024 che fissa le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per la promozione e il sostegno degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori sul territorio nazionale, definite dal decreto interministeriale 8 agosto 2024 in attuazione dell’articolo 11 della legge della Legge n. 206 del 27 dicembre 2023, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”. Continua a leggere

Webinar. La gestione delle transazioni: quali strumenti, quali costi, quali vantaggi-pagamenti elettronici, pos

In un mondo sempre più digitale, la gestione delle transazioni economiche è diventata un elemento centrale per le aziende di ogni settore. L’adozione di strumenti moderni, come i pagamenti elettronici e i terminali POS (Point of Sale), offre vantaggi significativi sia per i commercianti sia per i clienti, ma richiede una chiara comprensione degli strumenti disponibili, dei costi associati e dei benefici ottenibili.

Continua a leggere

Concordato preventivo: «È una comunicazione massiva e non rappresenta una “lettera di compliance»

L’Agenzia delle Entrate di Padova negli ultimi giorni ha intensificato le verifiche fiscali, inviando numerose lettere ai piccoli imprenditori. Si tratta di controlli induttivi che rilevano presunte anomalie fiscali non sempre sostenute da contestazioni analitiche. Le lettere, infatti, si concentrano su discrepanze tra dichiarazioni fiscali e parametri settoriali, imponendo al contribuente l’onere di dimostrare la propria correttezza.

Continua a leggere

Gestione Organizzata delle Mail e Pec Aziendali

Proseguono gli incontri gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Momenti gratuiti dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e social.

Ti invitiamo a partecipare al  tavolo di lavoro “Gestione Organizzata delle Mail e PEC Aziendali”, un evento formativo dedicato a migliorare l’efficienza nella gestione della posta elettronica aziendale e delle PEC, strumenti fondamentali per garantire la comunicazione sicura e conforme alle normative.

Il workshop che si terrà in presenza a Padova presso la sede di Confesercenti del veneto Centrale ( Via Savelli, 8) alle ore 10:00 e sarà tenuto dal dott. Fabrizio Toniolo

Cosa imparerai?

  • Strategie per organizzare e ottimizzare le caselle di posta elettronica aziendali.
  • Gestione efficace delle PEC: obblighi normativi e best practice.
  • Utilizzo di strumenti e metodi per automatizzare processi e aumentare la produttività.
  • Come proteggere i dati aziendali e garantire la sicurezza delle comunicazioni.

Iscriviti qui

 

buoni shopping

Buoni Shopping: strumento di Welfare nei territori

A Montegrotto Terme torna l’iniziativa dei “Buoni shopping”, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale, con l’obiettivo di sostenere le famiglie e rilanciare il commercio locale.

Il progetto, finanziato dal Comune con un fondo di 43milaeuro, prevede l’erogazione di buoni spesa destinati alle famiglie residenti con figli fino a 14 anni. Ogni nucleo familiare riceverà tre buoni, ciascuno del valore di 10 euro, per un totale di 30 euro da utilizzare entro 2 febbraio 2025 presso i sessanta negozi del territorio aderenti all’iniziativa.

Continua a leggere

Obbligo polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Entro il 31 dicembre  2024,  le imprese italiane sono tenute a stipulare l’assicurazione obbligatoria contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. L’obbligo per le imprese decorre dal 1° gennaio 2025, ma la bozza del Milleproroghe sposterebbe la scadenza a fine marzo.

Continua a leggere

Come utilizzare il sistema gestionale per ottimizzare le attività e i dati- clienti e magazzino

Partecipa all’incontro pratico dedicato al sistema gestionale per ottimizzare le attività e i dati-clienti e magazzino. Proseguono gli incontri gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Momenti gratuiti dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e social.

Un sistema gestionale offre una soluzione completa per le aziende che necessitano di un sistema modulare ed aggiuntivo per la gestione efficiente del magazzino e dei clienti.

Il workshop che si terrà in presenza a Padova presso la sede di Confesercenti del veneto Centrale ( Via Savelli, 8) sarà tenuto dal Dott. Vincenzo Preti di Seac

Il mercato offre diversi programmi per la gestione del magazzino, ognuno con caratteristiche peculiari e in grado di soddisfare esigenze specifiche. Analizzeremo tutti i fattori da tenere in considerazione: dalle funzionalità al settore di applicazione, fino alle caratteristiche del programma fino e al costo.

Iscriviti qui 

 

Strategie di pagamento e relazione: il vantaggio competitivo nel mercato di oggi

Oggi è fondamentale conoscere e sfruttare al meglio tutte le alternative di pagamento disponibili. Ogni sistema rappresenta un’opportunità non solo per agevolare il cliente, ma anche per instaurare una relazione più forte e personalizzata. La scelta del metodo di pagamento, infatti, non è mai neutrale: può comunicare attenzione, flessibilità e modernità, aspetti che i clienti apprezzano sempre di più.

In questo contesto, ogni soluzione adottata diventa uno strumento per creare valore aggiunto. Dall’utilizzo di sistemi digitali innovativi al mantenimento di opzioni tradizionali, ogni scelta può essere calibrata per soddisfare al meglio le esigenze del cliente e farlo sentire al centro dell’attenzione.

In questa masterclass esploreremo a fondo il valore della relazione diretta con il cliente e analizzeremo le sfide poste dalla concorrenza della grande distribuzione e delle piattaforme online. Il consulente di marketing Tommaso Pittarello guiderà i partecipanti, martedì 17 alle ore 15:30, in un viaggio alla scoperta dei preziosi elementi distintivi che i piccoli esercenti possiedono, ma che i grandi colossi non possono replicare.

Proseguono gli incontri gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Momenti gratuiti dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e social. L’incontro che si terrà in presenza a Padova presso la sede di Confesercenti del veneto Centrale ( Via Savelli, 8). Iscriviti qui

Polizza assicurativa contro le catastrofi naturali

La Legge di Bilancio 2024 introduce una novità importante: molte imprese italiane saranno tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da catastrofi naturali come sismi, alluvioni e frane. Questa misura mira a proteggere i beni aziendali e a ridurre l’impatto economico dei disastri naturali sul tessuto imprenditoriale.

Chi è coinvolto? Quali sfide comporta questa normativa? Nelle prossime settimane affronteremo questi interrogativi attraverso una serie di video interviste, grazie al contributo di Carlo Mario, esperto gestore dei rischi e socio Confesercenti.

Rimani aggiornato per scoprire come affrontare al meglio queste nuove disposizioni e tutelare la tua impresa.

Il Natale arriva in via Angarano e Borgo Leon

Dopo le attività già partite in centro storico, entra nel vivo anche il programma diffuso e condiviso di iniziative natalizie nei rioni di Angarano e Borgo Leon che vede impegnati il Comune di Bassano del Grappa e Confesercenti del Veneto Centrale per far vivere a cittadini e visitatori la magica atmosfera natalizia.

Continua a leggere