PADOVA: Provvedimenti di viabilità : chiusure temporanee

Saranno chiuse al traffico veicolare:
via Cavour, tratto compreso tra il numero civico 5 ed il 32, da lunedì 29/07/2024 a martedì 30/07/2024, dalle ore 22.00 alle ore 2.00 del giorno successivo, per la sostituzione di un gruppo frigo sulla copertura di un edificio;
via Antonio Stoppani, tratto compreso tra i numeri civici 7 e 11, mercoledì 24/07/2024, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori per la gettata di calcestruzzo presso un cantiere edile.

vedi la mappa dei canteri  del Comune di Padova

Mappa cantieri stradali e viabilità. Lavori in corso e strade chiuse in città

Il Comune di Padova ha realizzato una mappa interattiva online per conoscere i cantieri stradali e le ricadute sulla relativa viabilità in città.

La mappa consente di visualizzare la posizione precisa dei cantieri aperti nel territorio comunale o di cercare direttamente una strada di interesse.

MAPPA ON LINE

 

Cliccando sul simbolo a triangolo, che indica il cantiere in corso o di prossima apertura, è possibile verificare il motivo dell’intervento, il periodo di svolgimento dei lavori, il grado di interferenza sulla viabilità (nessuna, parziale, strada chiusa) e il riferimento del relativo provvedimento amministrativo.

Pubblicazione del decreto di approvazione dei contributi 2023 per rivenditori di giornali e riviste

L’11 luglio scorso è stato pubblicato il decreto che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno 2023, il contributo a favore delle imprese che gestiscono punti vendita esclusivi di giornali e riviste per le spese sostenute nel 2022, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del D.P.C.M. 10 agosto 2023.

Le richieste presentate dalle imprese di rivendita dei giornali, alla data del 15 aprile 2024, termine di scadenza per la domanda di accesso all’agevolazione, sono state 4.496 per un importo complessivo di 10.700.905,54 euro.

Continua a leggere

La Bce lascia i tassi invariati. A settembre tutto aperto

La Bce lascia invariati i tassi di interesse: rispettivamente al 4,25% sulle operazioni di rifinanziamento principali, al 4,50% su quelle marginale e al 3,75% sui depositi.

Nessuna sorpresa dunque rispetto alle previsioni degli analisti. Per una eventuale secondo taglio, dopo quello effettuato a inizio giugno, la Banca Centrale Europea attende di analizzare la ricca mole di dati attesa da qui fino a settembre, a partire da quelli sull’inflazione e sul mercato del lavoro. Non c’è un percorso prestabilito in vista del prossimo meeting, in programma il 12 settembre, ogni scenario resta aperto. Continua a leggere

Il presidente Nicola Rossi solleva qualche perplessità sui risultati del sondaggio sul tram a Padova

Non nasconde alcune perplessità, il presidente di Confesercenti Nicola Rossi, alla lettura dei risultati dell’indagine sulla percezione dei padovani al tram di Padova. Per prima cosa il periodo in cui è stato realizzato, a marzo, quando i disagi causati dal tram erano ancora limitati e  lontani da quello che succederà da adesso in avanti. Questo potrebbe aver influenzato positivamente le risposte dei partecipanti, rendendo i risultati meno rappresentativi dell’opinione pubblica generale.

Nonostante il dato che mostra un’opinione positiva del tram da parte di oltre l’80% degli intervistati, Rossi ritiene che tale dato sia “assolutamente irrilevante ai fini statistici“, considerando il campione coinvolto limitato e che ci dice che circa il 50% dei rispondenti sia inoccupato e quindi sicuramente non rappresentativo di chi subirà i maggiori danni dai lavori ovvero le attività commerciali ed economiche, nonchè il periodo in cui è stato condotto il sondaggio.

Continua a leggere

Webinar. Conoscere il Piano Transizione 5.0

Proseguono webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo Conoscere il Piano Transizione 5.0 sarà tenuto da Alessandra Trano, responsabile contributi e agevolazioni Italiacomfidi

Durante l’incontro verranno illustrate le modalità per fruire delle agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, destinate alle imprese che investono in progetti innovativi mirati alla riduzione dei consumi energetici.

Continua a leggere

Webinar. Il piano economico finanziario a portata d’impresa

Proseguono webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo “Il piano economico finanziario a portata d’impresa sarà tenuto da Lucio Chiarello, esperto in business plan start-up e sviluppo d’impresa.

Continua a leggere

VIGONZA: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Martedì 9 luglio alle 14.30  si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese di Vigonza. Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Sarà presente l’assessore alle attività produttive , il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di Vigonza ( Sala del Consiglio)

per info  v.riefolo@cdvc.it

SAN PIETRO IN GU: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Martedì 9 luglio alle 12.00  si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese. Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Sarà presente l’assessore alle attività produttive , il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di San Piero in Gu

per info  v.riefolo@cdvc.it

Webinar. La firma digitale: gli utilizzi per l’impresa

Continuano i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo “La firma digitale: gli utilizzi per l’impresa” sarà tenuto da Silvia Briani. Come assicurare l’integrità e la provenienza di un file facendolo diventare un documento con valore legale.

Continua a leggere