Premio del lavoro e del progresso economico. Al via le candidature per l’edizione 2024
/1 Commento/in Commercio, Generali, Notizie, Padova/da ComunicazioneAperti i termini per le candidature al Premio del lavoro e del progresso economico promosso dalla Camera di Commercio di Padova.
Per il 2024 la Camera di Commercio ha ampliato il numero dei potenziali premiati arrivando ad assegnare fino a 32 premi da attribuire in questo modo :20 riconoscimenti alle imprese tradizionali, 2 alle imprese storiche e 10 ai lavoratori, sia dipendenti che pensionati.
Incontro: Logistica e paesaggi del commercio online
/1 Commento/in Commercio, Generali, Notizie/da ComunicazioneIl rapido cambiamento che il settore del commercio sta affrontando negli ultimi anni ci impone importanti e continue riflessioni sul futuro del commercio ed in particolare sugli effetti che l’e-commerce genera in termini di consumo di suolo, tutela del paesaggio, aumento della mobilità e impatti ambientali.
La legislazione regionale in materia commerciale ed urbanistica ad oggi è ancora concentrata sui LUOGHI in cui avviene la transazione trascurando di normare quelli dove la merce è stoccata e movimentata indipendentemente dalla sede legale dell’azienda.
Ne parleremo venerdì 17 maggio 2024 alle ore 11.00 presso la sede della Confesercenti del Veneto Centrale in Via G. Savelli, 8 a Padova (PD), con Continua a leggere
I Folpi De.Co. di Noventa Padovana, prodotto di eccellenza e strumento di promozione e sviluppo del territorio e delle attività economiche
/in Commercio, Distretti del Commercio, Generali, Notizie, Turismo/da ComunicazioneNell’ambito della FIERA CAMPIONARIA abbiamo organizzato un dibattito con presenze qualificate focalizzato su una delle eccellenze del nostro territorio provinciale:
IL FOLPO De.Co. DI NOVENTA PADOVANA
Domenica 19 maggio dalle ore 14.15 alle ore 15.45
c/o PadovaHall – Fiera Campionaria (presso il Padiglione 8 stand D – 120)
La mafia e il suo impatto sull’economia locale
/1 Commento/in Generali, Notizie, Padova/da StampaMercoledì 8 maggio presso la Sala Verdi di Villa Obizzi (via Roma 163 ad Albignasego) Antonio Parbonetti – Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università di Padova e prorettore – discuterà con Roberto Terzo, Sostituto Procuratore a Venezia, e Vittorio Borraccetti, ex magistrato, ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura in merito alla mafia e al suo impatto sull’economia locale.
L’evento è realizzato dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale, Avviso Pubblico e Confindustria del Veneto Est.
Bando Doppia Transizione 2024
/in BANDI, Generali, Notizie/da StampaLa Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Padova intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
La Camera di commercio, come previsto dalla relazione previsionale e programmatica per l’anno 2024, intende supportare la realizzazione di azioni volte a favorire l’innovazione e lo sviluppo tecnologico delle imprese, migliorare l’accesso alle nuove tecnologie e la loro qualità, per accrescere le competenze del territorio e generare innovazione e sviluppo, nonché incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso interventi di efficienza energetica, affiancandole nei processi di cambiamento e innovazione, promuovendo l’efficienza delle risorse, il sostegno alla transizione alla green economy, l’economia circolare per incentivare l’eco-innovazione e percorsi di implementazione di politiche ESG.
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, progetti/interventi per la doppia transizione, digitale ed ecologica, realizzati da singole imprese.
Per sapere chi può presentare la domanda e le scadenze utili: Il bando completo
Distretto del Commercio di Teolo e Torreglia: il progetto presentato alla Regione del Veneto
/1 Commento/in Distretti del Commercio, Generali, Padova/da StampaSi è tenuto venerdì 19 aprile presso Villa dei Vescovi (Torreglia) l’incontro di presentazione del progetto per il nuovo Distretto del Commercio di Teolo e Torreglia. Il progetto, curato da Confesercenti del Veneto Centrale, ha coinvolto in sala i partner provenienti dalla Camera di Commercio di Padova, dalle associazioni di categoria, dagli organismi locali, nonché molte imprese dei due territori. Sono state messe le basi operative per la buona riuscita della collaborazione, si sono identificati gli obiettivi e gli impegni condivisi da tutti gli enti coinvolti. Un traguardo che, dopo mesi di lavoro, ora attende il responso della Regione del Veneto. Continua a leggere
Bando veicoli aziendali 2024
/1 Commento/in BANDI, Generali/da StampaLa Giunta regionale ha approvato il bando “Veicoli aziendali 2024”, in collaborazione con Unioncamere Veneto, al fine di incentivare la sostituzione di veicoli altamente inquinanti con mezzi a basso impatto ambientale.
QUANDO FARE DOMANDA: Le manifestazioni d’interesse dovranno essere presentate tramite la piattaforma informatica Re-start a partire dalle ore 10:00 del 15 aprile 2024 e fino alle ore 12:00 del 14 giugno 2024.
OBIETTIVI DEL BANDO: Il bando è finalizzato a incentivare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi sede legale ed operativa in Veneto alla rottamazione di veicoli aziendali inquinanti a fronte dell’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale di categoria M1 e N1. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto in base alla massa del veicolo, alla classe emissiva e al livello di emissioni prodotte.
CHI PUO’ RICHIEDERLO: Le richieste di partecipazione al bando devono essere presentate dalle Micro, Piccole e Medie Imprese, aventi sede legali ed operative attive in Veneto e iscritte al Registro Imprese. Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli facenti parte della Sezione A: AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 (codici Ateco 01, 02, 03), anche come attività secondaria. Sono altresì escluse dalla presente misura di incentivazione le imprese attive nel settore del commercio/intermediazione di veicoli individuate da almeno uno dei seguenti codici ATECO (anche solo come attività secondaria): 45.11.01 – Commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri e 45.11.02 – Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri. Ciascuna impresa può presentare fino a 3 domande di contributo per la rottamazione e sostituzione di veicoli per ciascuna linea di finanziamento, a fronte dello stesso numero di veicoli rottamati appartenenti alla medesima impresa. Nel caso di presentazione di più di 3 domande sulla stessa linea, verranno prese in considerazione le prime tre in ordine cronologico.
Per tutte le informazioni: Testo del bando
Giro d’Italia a Padova il prossimo 23 maggio
/1 Commento/in Notizie, Padova/da ComunicazioneIl prossimo 23 maggio Padova sarà Città di Tappa del Giro d’Italia 2024 e ospiterà in Prato della Valle il traguardo finale sotto il quale sfileranno i più grandi campioni del ciclismo mondiale. Il comune sta organizzando, in collaborazione con le categorie economiche e le associazioni del territorio, un ricco programma di iniziative.
Programma:
Tra il 17 e il 23 maggio, si svolgerà la “Settimana Rosa”, durante la quale le facciate dei principali palazzi storici di Padova saranno illuminati di rosa. La “Settimana Rosa” prenderà avvio la sera di venerdì 17 maggio, dalle ore 20.00, con il “Pink Friday”. Durante il “Pink Friday” vi saranno una serie di eventi che
spazieranno dalla musica alla cultura, dalle attività per i bambini agli spettacoli. In Piazza della Frutta sarà allestita un’area interamente dedicata ai più piccoli con un percorso in bici e giochi in legno di una volta, mentre per le famiglie sarà organizzato uno spettacolo di freestyle. In Piazza delle Erbe si potrà assistere al concerto “Le canzoni di Coppi e Bartali”. Lungo il Liston le varie società sportive ciclistiche del territorio presenteranno le proprie realtà. In Piazza Garibaldi avrà luogo, infine, uno spettacolo con un artista circense in bici. Oltre a queste iniziative, sono in programma altri momenti di intrattenimento tra cui una serie di spettacoli di giocoleria e la presenza di artisti itineranti in bici per le vie della città.
Continua a leggere
Camera di Commercio di Vicenza: Borse di studio per studenti al primo anno dei corsi ITS
/1 Commento/in Generali, Vicenza/da StampaLa riforma delle Camere di Commercio ha posto in carico agli Enti camerali importanti attività in relazione all’orientamento al lavoro e alle professioni e tra queste attività vi è anche l’orientamento verso corsi formativi che assicurano un’alta occupabilità e sono molto graditi alle imprese come gli ITS – Academy. Al riguardo si comunica che anche quest’anno la Giunta camerale ha approvato un Bando per la concessione di Borse di studio per l’iscrizione a corsi ITS.
L’iniziativa del 2024 prevede l’assegnazione di 125 Borse di studio del valore di 800 euro ciascuna e saranno riservate a persone che si iscriveranno al primo anno dei corsi realizzati in provincia di Vicenza da ITS riconosciuti dalla Regione del Veneto. Inoltre è stata prevista una riserva per 30 borse di studio assegnate in via prioritaria a domande presentate da donne ed è stato implementato un sistema di richiesta con accesso con SPID, CIE o CNS molto semplificato. Si chiede quindi cortesemente la Vostra collaborazione per la diffusione dell’iniziativa. Il Bando è già disponibile alla pagina alla pagina https://www.vi.camcom.it/it/bandi-contributivi-e-bandi-di-gara/bandi-contributivi-camera-vicenza/archivio-bandi?id=160.
Il portale di richiesta sarà accessibile a partire dal 16 luglio e da quella data sarà possibile presentare domanda. Gli uffici Bandi e contributi e Punto Impresa Digitale (PID) restano a disposizione per ogni informazione o chiarimento agli indirizzi di posta elettronica promozione@vi.camcom.it o pid@madeinvicenza.it ai n 0444.994.840 – 751-752. L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Confesercenti del Veneto centrale
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
Orari per il pubblico
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30