Esami agenti d’affari in mediazione Padova e Vicenza

I corsisti cha hanno recentemente concluso le attività formative c’è possibile iscriversi alla prima sessione d’esame per agenti d’affari in mediazione
La Camera di Commercio di Padova  ha indetto la prima sessione di esami per l’accertamento dell’attitudine, della capacità professionale e dell’idoneità all’esercizio dell’attività di AGENTE d’AFFARI in MEDIAZIONE 2025. Il termine ultimo per l’invio delle domande è il 15/03/2025. Le iscrizioni avvengono solo tramite piattaforma dedicata
I candidati dovranno accedere alla piattaforma autenticarsi con Spid, Cie, Cns inoltrare la domanda completa di tutti gli allegati richiesti,
Il sistema richiederà anche il pagamento di 93 euro comprensivi di diritti e marca da bollo.
le prove scritte e orali si svolgeranno tra aprile e maggio.
La Camera di Commercio di Vicenza  ha indetto la prima sessione di esami per l’accertamento dell’attitudine, della capacità professionale e dell’idoneità all’esercizio dell’attività di AGENTE d’AFFARI in MEDIAZIONE 2025.
Il termine ultimo per l’invio delle domande è il 28/03/2025 ore 12.00 le iscrizioni avvengono solo tramite piattaforma dedicata
I candidati dovranno accedere alla piattaforma autenticarsi con Spid, Cie, Cns inoltrare la domanda completa di tutti gli allegati richiesti,
Il sistema richiederà il pagamento di diritti e marca da bollo.
Le prove scritte si terranno il 17 aprile e gli orali si svolgeranno l’8 maggio ed eventualmente il 15 maggio.
 
Siamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e per l’eventuale aiuto a titolo oneroso per la procedura di iscrizione agli esami.

BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE – ANNO 2025 (25HT)

La tua impresa ha in programma interventi in ambito digitale o ecologico? il bando doppia transizione della CCIAA di Vicenza potrebbe fornirti il supporto finanziario necessario per realizzare i tuoi progetti!

Pubblicato il Bando dalla Camera di Commercio di Vicenza .

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.

Sono escluse dalla partecipazione al presente Bando:

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività di pesca e acquacoltura a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura);

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività agricola a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli);

  • le imprese che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024 (24HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.

Continua a leggere

Pubblicato il Bando per contributi finanziari a supporto della doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova – CCIAA Anno 2025

La tua impresa ha in programma interventi in ambito digitale o ecologico? il bando doppia transizione della CCIAA di Padova potrebbe fornirti il supporto finanziario necessario per realizzare i tuoi progetti!

E’ stato  pubblicato dalla CCIAA di Padova,  il bando che promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

La dotazione complessiva è di € 500.000 a disposizione dalla CCIAA di Padova per consulenze, formazione e spese per acquisto di beni e servizi strumentali  in due misure:

Misura A: finalizzata a soluzioni e strumenti AI

  • spese per acquisizione di consulenze.
  • spese per acquisto di beni e servizi strumentali.
  • spese per interventi formativi (di durata non inferiore a 4 ore)
  • dotazione di € 150.000.
  • i contributi avranno un importo unitario minimo di € 5.000 e un importo massimo pari a € 10.000.
  • investimento minimo da sostenere (spese ammissibili, al netto di iva ed eventuali altre imposte e tasse e altri oneri di Legge) è pari ad € 10.000. Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento, che viene lasciato alle stime della singola impresa.

Continua a leggere

Candidatura al convenzionamento con il Festival “Anime Verdi”

Il festival “Anime Verdi” è un evento unico nel suo genere, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio verde della città di Padova. Nei giorni 17 e 18 maggio, oltre 40 giardini privati o abitualmente inaccessibili apriranno le loro porte al pubblico, regalando ai visitatori l’opportunità di immergersi nella bellezza del paesaggio, nella ricchezza della biodiversità e nella magia di spazi verdi nascosti.

Continua a leggere

AVVISO A TUTTI I SOCI: Avvio della fase di rinnovo delle Federazioni

AVVISO A TUTTI I SOCI

Informiamo che la fase di rinnovo delle Federazioni di tutte le categorie di Confesercenti inizierà dal 1 marzo 2025 e dovrà essere completata entro il 30 settembre 2025.

Successivamente, le assemblee elettive nazionali delle federazioni si terranno dal 15 ottobre al 30 novembre 2025. Il rinnovo delle federazioni nazionali sarà organizzato secondo i criteri dello Statuto e del Regolamento di Attuazione.
Si ricorda che, per la composizione delle Assemblee elettive nazionali, è necessario che i delegati rappresentanti del territorio di competenza siano soci di Confesercenti  in regola con il pagamento della quota associativa.
Nel caso foste interessati a prendere parte alle Assemblee vi invitiamo a contattare i nostri coordinatori di riferimento o la segreteria alla mail segreteria@cdvc.it

Certi della vostra collaborazione, restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Opportunità di formazione gratuita per le Imprese

Segnaliamo che, a breve, la Regione Veneto pubblicherà un bando di finanziamento per percorsi formativi di gruppo e consulenze individuali completamente gratuite, pensate per aiutare i commercianti a far crescere la propria attività.

Perché partecipare?
Oggi più che mai, la formazione è la chiave per lo sviluppo imprenditoriale e per affrontare le sfide del mercato. Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per acquisire nuove competenze e ricevere un supporto personalizzato.

Esempi di attività formative:

  • Strategie di marketing digitale e social media
  • Tecniche di vendita e fidelizzazione clienti
  • Gestione finanziaria per piccoli imprenditori
  • Ottimizzazione dell’esposizione e del visual merchandising

Esempi di consulenze personalizzate:

  • Creazione di un piano di comunicazione su misura
  • Analisi della gestione economica e finanziaria dell’attività
  • Ottimizzazione della presenza online e del sito web
  •  Supporto per la digitalizzazione e l’e-commerce

Non perdere questa opportunità! Se sei interessato, compila il form  https://forms.gle/X399far4sVLdnmUy9 per ricevere tutte le informazioni e partecipare all’iniziativa attraverso il nostro Ente di Formazione CESCOT VENETO.

Per info: info@cescotveneto.it

Investire nella formazione oggi significa rendere la tua impresa più competitiva domani!

Non esistono più i saldi di fine stagione: servono tempistiche più favorevoli

A pochi giorni dalla fine dei saldi che hanno investito le realtà commerciali nel periodo invernale (4 gennaio – 28 febbraio) non possiamo non sottolineare la continua perplessità rispetto agli esiti dello scorso anno. Inflazione e tempistiche errate: il potere di acquisto delle famiglie è diminuito e le piccole medie imprese sono costrette a subire le scelte commerciali imposte dai grandi marchi. Lo sconto costante, che inizia dal Black Friday di novembre, non si arresta e snatura la realt del saldo di fine stagione.

Continua a leggere

Proroga per l’assicurazione obbligatoria rischi catastrofali delle aziende

Novità per quanto riguarda l’obbligo assicurativo per i rischi catastrofali delle aziende: slitta il termine ultimo entro il quale sottoscrivere la polizza : c’è ancora tempo fino al 31/03/2025 per assicurarsi

Continua a leggere

Vicenza, primo corso preparatorio all’esame per agenti d’affari in mediazione nel settore immobiliare

Sono aperte le iscrizioni al corso preparatorio all’esame per Agenti d’Affari in Mediazione nel settore immobiliare, un’opportunità formativa indispensabile per acquisire le competenze necessarie ad affrontare con successo l’esame abilitante.

L’obiettivo del corso è fornire la preparazione necessaria per il superamento dell’esame per l’iscrizione al registro imprese previsto dalla legge 39/89 nonché fare acquisire all’aspirante mediatore le competenze e abilità professionali per esercitare l’attività di intermediazione immobiliare.

Il corso che inizierà lunedì 24 marzo e si svolgerà in due modalità. In presenza (72 ore) presso la sede di Confesercenti di Vicenza (via Giuseppe Zampieri, 19) e online (40 ore) tramite piattaforma Goole Meet.

Su richiesta, sarà possibile integrare il programma con ulteriori 12 ore di lezione extra, in concomitanza con le sessioni d’esame. Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare la segreteria di Confesercenti  (Dott.ssa Manuela Concas tel. 049 8698611 o via e-mail: m.concas@cdvc.it)

 

Negozi storici: riaprono le iscrizioni all’albo regionale. Confesercenti sostiene il commercio di tradizione e innovazione

Il Veneto si conferma una regione ricca di tradizione commerciale, con ben 1.409 luoghi storici del commercio riconosciuti, di cui 229 solo nella provincia di Padova. Questi numeri testimoniano l’importanza di attività che, da decenni, rappresentano un punto di riferimento per le comunità locali, preservando il valore della storicità e dell’identità commerciale del territorio.

Continua a leggere