Presentazione AIGO a Vicenza

Incontro dedicato alle strutture ricettive extra alberghiere di Padova e Vicenza
martedì 1 dicembre 2020 ore 14.30-16.30

I temi del seminario saranno i seguenti: Continua a leggere

A S-Passo per Bassano: Storie di botteghe, arte e cultura

Il progetto “A S-Passo per Bassano – Storie di botteghe, arte e cultura” nasce per volontà di Confesercenti del Veneto Centrale e Cescot Veneto con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e la partnership Comune di Bassano del Grappa, con l’esigenza di valorizzare a livello culturale e turistico le botteghe storiche della città di Bassano del Grappa.
Obiettivo: recuperarne l’eredità imprenditoriale e il rapporto con il territorio.
Nel corso del progetto durato circa un anno, sono stati raccolti una serie di racconti di vita e di commercio in 10 attività storiche della città di Bassano.
Grappe Nardini, Bottega del Pane, Cappelleria Preti, Dischi Ponte, Orologeria Martini, Alimentari Baggio, Merlini Casalinghi, Calzaturificio Mengotti, Ristorante Cardellino e La Bottega di Ronchi. Continua a leggere

Inviata lettera ai Sindaci del vicentino che hanno previsto l’ordinanza chiusura mercati

Inviata lettera ai Sindaci dei comuni di Trissino, Valdagno, Castelgomberto, Chiampo, Arzignano, Brogliano e Cornedo Vicentino da parte del Presidente degli ambulanti di Vicenza.
“Vogliamo ribadire la nostra grande costernazione per la chiusura dei mercati dei comuni di Trissino, Valdagno, Castelgomberto, Chiampo, Arzignano, Brogliano e Cornedo Vicentino, dichiara il presidente ANVA Confesercenti Vicenza Davide Pasquale.
Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile a causa del lockdown il settore degli ambulanti è stato enormemente penalizzato, da poco aveva ripreso a lavorare rispettando tutte le normative riguardo la sicurezza e l’igiene rispettando tutte le indicazioni prescritte sia che per gli operatori che per gli acquirenti questo per la sicurezza di tutti. Continua a leggere

CORSI FORMATIVI A BASSANO

Confesercenti di Bassano del Grappa (in collaborazione con Cescot Veneto) sta organizzando nell’ambito del DISTRETTO DEL COMMERCIO DI BASSANO alcuni percorsi formativi per le imprese di Bassano (titolari, soci, collaboratori, dipendenti, ecc).
Gli incontri saranno completamente GRATUITI e vogliono essere un supporto per l’arricchimento professionale volto allo sviluppo imprenditoriale.
Si tratta di incontri concreti dove i partecipanti potranno trarre informazioni pratiche e utili da calare nelle singole realtà imprenditoriali.
Qualora interessati vi preghiamo inviare richiesta tramite e-mail a bassano@cdvc.it

Volantino corsi _ Bassano

512 MILIONI DI EURO IN MENO PER LA SPESA DEI VICENTINI IN SEI MESI DI COVID

Dal mese di marzo a quello di agosto del 2020 la spesa delle famiglie vicentine per beni, ristorazione e tempo libero è diminuita circa del 16% mensilmente pari a circa 235€ mensili per famiglia (dati provinciali ). A calcolarlo l’osservatorio economico della Confesercenti su dati ISTAT e osservatorio nazionale. Continua a leggere

Al via il nuovo mercatino ispirato a Fogazzaro a Montegalda

L’associazione culturale Pandora in collaborazione con il Comune di Montegalda e con Confesercenti del Veneto Centrale di Vicenza ed il patrocinio della Provincia di Vicenza, ha dato forma al mercatino “Piccolo Mondo Moderno”, ispirato ad Antonio Fogazzaro che tanto amò questi luoghi.
Piccolo Mondo Moderno si terrà a partire da domenica 27 settembre 2020 a Montegalda,  ogni ultima domenica del mese (per  5 appuntamenti)  e sarà caratterizzato da un mercato legato al mondo dell’artigianato, riciclo, arte, antiquariato e vintage!
L’evento è pensato e strutturato per portare a conoscenza diverse sfaccettature del luogo ma anche per privilegiare le eccellenze del territorio che cercano di emergere in questo difficile momento storico.

Continua a leggere

5€ PER CONTRASTARE IL COVID

NUOVO ACCORDO TRA CONFESERCENTI E UNIPOL PER RILANCIARE IL TURISMO

Con la presente invitiamo la stampa al lancio della nuova convenzione stipulata tra Confesercenti e UNIPOL. 5€ per contrastare il COVID
Una convenzione dedicata alle attività turistiche per rilanciare il turismo e lanciare il messaggio che viaggiare a Vicenza ed in Veneto è sicuro e le nostre strutture ricettive si prendono a cuore il benessere dei propri clienti. Continua a leggere

C’E’ TEMPO DA OGGI FINO AL 14 LUGLIO PER PRESENTARE LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO A SUPPORTO DELLE MICRO IMPRESE VENETE

Le Micro e piccole imprese dei settori commercio al dettaglio, somministrazione e servizi alla persona con meno di 9 addetti e un fatturato annuale compreso tra 50.000 e 500.000 euro (quest’ultimo requisito non si applica alle imprese iscritte al Registro Imprese dopo il 01/01/2018) che rientrano nei codici ATECO (vedi qui), potranno fare domanda per ricevere il contributo senza necessità di spesa effettuata o rendiconto.

L’ammontare del contributo è determinato nella somma di euro 2.000,00 maggiorata di un importo pari ad euro 250,00 per ogni addetto dell’impresa che eccede il numero di 2 (fino ad un massimo di 9 addetti), fino ad un massimo di euro 3.750,00. Continua a leggere

L’IMPORTANZA DEL DIGITALE

Essere digitali diventa sempre più importante, un’azienda che vuole essere sul mercato da tutti i punti di vista non può che essere DIGITAL.
Le sollecitazioni arrivano da tutte le realtà, Confesercenti del Veneto Centrale è da sempre in prima linea su questo argomento che lo ha fatto diventare pieno di significato negli anni.

Lo scorso anno abbiamo approfondito la tematica con il progetto “La Bottega nel futuro”, stiamo portando avanti l’iniziativa con le due giornate di formazione del 24 e 25 giugno, affrontando i cambiamenti che il COVID-19 ha imposto alle aziende e al commercio. Continua a leggere

ESSERE DIGITAL NEL POST CORONAVIRUS

Nell’ambito del progetto la Bottega del Futuro, cofinanziato dalla Camera di Comemrcio di Vicenza, abbiamo organizzato due incontri in video conferenza per essere #digital nel post coronavirus: due pillole formative a cui è possibile partecipare online attraverso google meet.
⬇️
Richiedi il tuo biglietto #gratuito tramite Eventbrite per ottenere il codice di partecipazione con Google Meet tramite l’evento Essere Digital nel post Coronavirus