CORONAVIRUS: PRIMA LA SALUTE POI IL RESTO. MA NON DIMENTICHIAMOCI “DEL RESTO”

La situazione è complessa ma cerchiamo di non creare allarmismo. Siamo in contatto costante con la regione Veneto e abbiamo già richiesto un incontro con l’assessore alla Sanità.
“Non si può negare che la situazione avrà una pesante ricaduta sulle imprese e attività commerciali e del turismo. La tenuta delle attività economiche è a grave rischio. Per questo abbiamo richiesto a livello Nazionale l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per l’apertura di un tavolo di crisi, necessario per coordinare gli interventi e cercare di ridurre l’impatto su lavoratori ed imprese”. Continua a leggere

CORSO PIZZAIOLI A MONTECCHIO

PROGRAMMA
Lun 24/02/2020 Ore 20.00 – 22.00 Conservazione e preparazione alimenti c/o ANDREA PIZZA
Lun 02/03/2020 Ore 20.00 – 22.00 Farine ed impasti: dimostrazione pratica per preparazione impasto c/o ANDREA PIZZA Continua a leggere

EDICOLE AL SERVIZIO DEL CITTADINO

E’ partito oggi il corso, presso la Confesercenti , che vede le edicole Vicentine, protagoniste di una serie di innovativi servizi a favore della comunità.
Da quest’anno, infatti, il cittadino potrà prenotare i propri appuntamenti con gli uffici comunali direttamente nella propria edicola di riferimento, se aderente all’iniziativa. Potrà inoltre richiedere la modulistica per le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive e potrà ricevere informazioni turistiche.
Durante il corso gli edicolanti si sono quindi confrontati con gli esperti del Comune per l’aggiornamento sulle pratiche da offrire al cittadino. Continua a leggere

Sei consapevole dell’importanza della presenza della tua azienda su internet?

Ormai, anche e soprattutto grazie alla diffusione degli smartphone, si ricerca nel web praticamente qualsiasi cosa e questo rende necessario per le nostre aziende farsi trovare quando i nostri potenziali clienti cercano i nostri prodotti o servizi.
I tuoi concorrenti lo hanno già fatto o lo stanno facendo. E tu sei “attrezzato” per apparire nei motori di ricerca?
Se stai leggendo queste righe, questo è già un esempio dell’importanza di utilizzare consapevolmente lo strumento internet per comunicare “chi siamo” e “cosa facciamo”. E per farlo ci sono due grandi canali: il Sito Web e i Social Network.

Continua a leggere

INQUINAMENTO: I CENTRI STORICI DEVONO VIVERE

Una città accogliente deve essere facilmente accessibile, su questo punto non si discute, dichiara Flavio Convento Presidente di Confesercenti Vicenza.

Una città accessibile e pedonalizzata, del resto, è un obiettivo che tutti i commercianti si pongono a condizione che la pedonalizzazione sia accompagnata da servizi alla clientela, ai visitatori, agli utilizzatori. Senza questi servizi ogni provvedimento di limitazione o di divieto dell’utilizzo di auto sarebbe una mazzata non solo per il commercio ma per l’intero sistema città. Continua a leggere

SALDI: IL COMMENTO DEL PRESIDENTE ROSSI

«I saldi rappresentano una buona occasione sia per i consumatori che per i commercianti. I primi si trovano di fronte a sconti concreti ed importanti, i secondi hanno l’occasione per ridurre i loro magazzini e fare cassa in vista dei nuovi arrivi».

«Per chi ama l’abbigliamento» continua Rossi «i saldi sono meglio del Black Friday, anche perché le vendite di fine stagione non sono semplici promozioni. Le promozioni sono infatti strategie di marketing, spesso aggressive, per attirare clienti con sconti a volte limitati.

Le vendite di fine stagione, invece, sono un evento completamente differente. Sono effettuate su prodotti di carattere stagionale o articoli di moda già in assortimento nei negozi, suscettibili, entro un certo periodo di tempo, di deprezzamento. La riduzione dei prezzi per i consumatori, dunque, è mediamente più elevata rispetto ad eventi promozionali come il Black Friday».

«Purtroppo, continua Rossi, nel settore della moda la stragrande maggioranza dei negozi vende fino al 70% del suo volume d’affari annuale con sconti, promozioni o altre riduzioni. Il risultato è che qualsiasi programmazione commerciale delle nostre attività è destinata a fallire. Non solo, nei periodi precedenti la data di avvio dei saldi ci troviamo regolarmente di fronte a grandi magazzini che anticipano i saldi con strumenti ai limiti della regolarità. Carte fedeltà, sms, sconti alla cassa,  vendite di liquidazioni per rifacimento locali o simili. Se a questo si aggiungono le infinite iniziative promozionali ci si rende conto che o interveniamo oppure i saldi perderanno il loro fascino».

Ecco quindi le nostre proposte:

  • L’inizio: per i saldi invernali, non prima della fine di gennaio e quelli estivi non prima della fine di luglio;
  • La durata: inutile prevedere una durata di sessanta giorni. La durata deve essere limitata a due/tre settimane permettendo così di concentrare l’impegno dei commercianti e soprattutto di ridare ai Saldi di fine stagione delle caratteristiche di vera occasionalità;
  • Il divieto assoluto di effettuare qualsiasi promozione (di ogni tipo) nei 45 giorni precedenti;
  • Il monitoraggio e la verifica sulla effettiva applicazione degli sconti.

AUGURI DI BUONE FESTE

Con i nostri migliori auguri di buone feste!

CONVENTION: LA BOTTEGA NEL FUTURO

Siamo giunti alla fine di questo 2019, per molti è stato un anno travagliato, per altri l’inizio di nuove sfide. Come Confesercenti abbiamo lavorato ogni giorno di quest’anno cercando di dare il meglio per le imprese, le piccole imprese, che rappresentano il tessuto economico e sociale fondamentale per mandare avanti il nostro Paese.

Tutti voi conoscete la sfida che abbiamo intrapreso due anni fa con la fusione delle due province Padova e Vicenza. Sfida che ha portato risultati importanti ma anche uno sforzo da parte dell’intera struttura. Continua a leggere

PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

La FIPAC federazione dei pensionati di Confesercenti di Vicenza ha aderito alla manifestazione in difesa del diritto universale alla salute.

Sabato 16 novembre si terrà a Schio la manifestazione  in difesa della Sanità dell’Alto Vicentino. Una manifestazione che è partita come semplice sensibilizzazione, ed oggi si sta ampliando sempre di più grazie alle numerose adesioni. Continua a leggere

Edicole al servizio del cittadino, siglato l’accordo tra Comune, Fenagi e Confesercenti

E’ stato siglato oggi a Palazzo Trissino un accordo, il primo di questo genere in Veneto, che vede le edicole protagoniste di una serie di innovativi servizi a favore della comunità.
Da gennaio 2020 , infatti,il cittadino potrà prenotare i propri appuntamenti con gli uffici comunali direttamente nella propria edicola di riferimento, se aderente all’iniziativa. Potrà inoltre richiedere la modulistica per le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive e potrà ricevere informazioni turistiche. L’accordo, oltre a trasformare le edicole in un punto di prenotazione, le trasformerà anche in “piccoli IAT” , ovvero punti informativi, preparati e competenti su promozioni, eventi e visite turistiche della città.

L’accordo “Reti diffuse in forma semplificata”, è stato firmato oggi, dall’assessore alle attività produttive, Silvio Giovine, dal presidente di Confesercenti Vicenza Flavio Convento e dal presidente di FENAGI Confesercenti (federazione degli edicolanti di Confesercenti) Amalia Guzzon, il tutto grazie alla collaborazione e mediazione del Giornale di Vicenza, nella veste del direttore Luca Ancetti. Continua a leggere