Digital spritz “Come si evolve il “viaggio” nell’epoca del 4.0 per le attività commerciali”
Come si evolve il “viaggio” nell’epoca del 4.0 per le attività commerciali
ne parliamo con Roberta Sarasin, K.I.S. TRAVELS & EVENTS Srls
per partecipare
Come si evolve il “viaggio” nell’epoca del 4.0 per le attività commerciali
ne parliamo con Roberta Sarasin, K.I.S. TRAVELS & EVENTS Srls
per partecipare
Quali passi eseguire per avere la propria attività presente su Google Search e Google Maps tramite Google My Business
Webinar con Salvatore Russo di &Love srl
Durante questo webinar gratuito tratteremo le basi dell’e-commerce e delle sfide e insidie del nuovo mercato digitale.
Ne parleremo in diretta con Luca Baldo, fondatore della Dynamica srl
VENERDI’ 13 NOVEMBRE dalle 13.30 alle 14.30
Se sei interessato al tema o stai iniziando a mettere le basi del tuo e-commerce, questo è l’appuntamento che fa per te.
Grazie al progetto PID, Padova in Digital della Camera di Commercio di Padova, Confesercenti sta organizzando una serie di webinar gratuiti sui temi dell’innovazione, digital, vendite on line e molto altro.
Le strutture ricettive complementari sono le strutture ricettive aperte al pubblico, a gestione unitaria, situate in un edificio con spazi e servizi offerti al turista diversi rispetto a quelli delle strutture ricettive alberghiere.
Ne parleremo con:
Responsabili della Regione Veneto, Direzione Settore Turismo, unità organizzativa veneto occidentale, per le strutture ricettive complementari.
Tavola rotonda con:
Mario Rosina, Funzionario FAIB Padova, “introduzione sindacale”
Simone Baliello, responsabile Area Gestione Aziende: Introduzione fiscale corrispettivi oil e non oil
Eugenio Varotto, responsabile Sicurezza Fiscale: Illustrazione procedura web Agenzia Dogane Monopoli
La piattaforma da utilizzare è JitsiMeet piattaforma Opensource, semplicissima da usare anche su smartphone.
Il codice per partecipare sarà trasmesso via mail alle aziende iscritte tramite info@cdvc.it
Questo focus vuole approfondire il tema legato al circuito commerciale locale, cos’è e che vantaggi offre alle imprese in un’ottica di sviluppo innovativo dei servizi.
LUNEDI’ 9 NOVEMBRE ore 14.30 su google meet
Si parlerà di Moneta Complementare e quali vantaggi può portare.
Ne parliamo con Alberto Fraticelli della società Tre Cuori spa Società Benefit.
Per adesioni scrivere a g.targa@cdvc.it
Codice GOOGLE MEET
ECOBONUS 110% (RISTRUTTURAZIONE ABITAZIONE)
come funziona, requisiti necessari, limiti di spesa, chi ne ha diritto, cessione del credito e tutto quello che è necessario per ottenere il bonus.
Tavola rotonda con:
Ing LUCA COSTANZO
Dott. ANDREA ANDRIOTTO
esperto Banca C.C. Patavina Continua a leggere
MARTEDI’ 3 NOVEMBRE ore 17.00 si terrà il webinair “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile” nell’ambito del progetto PID e con l’organizzazione di IMPRESA DONNA (il Coordinamento Nazionale dell’Imprenditoria Femminile di Confesercenti)
La sostenibilità non è un vincolo alla crescita, ma un motore che può accelerare l’innovazione e la competitività delle imprese. Un’opportunità preziosa soprattutto per le imprese femminili, già in prima linea sul fronte delle pratiche sostenibili. Sarà questo il punto di partenza di “Imprese sostenibili e competitive: vince lo stile al femminile”. Continua a leggere
U appuntamento importante per questa sera alle ore 20:30 con il webinar “Pubblici esercizi e attività commerciali: cosa cambia con il nuovo DPCM” tenuto da Pietro Patanè, Vice Presidente di Anma – Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti.
Di seguito il link diretto per il collegamento: https://zoom.us/j/91068918253 Continua a leggere
Questo focus vuole approfondire il tema legato al circuito commerciale locale , cos’è e che vantaggi offre alle imprese in un’ottica di sviluppo innovativo dei servizi. Si parlerà di Moneta Complementare e quali vantaggi può portare.
Ne parliamo con Alberto Fraticelli della società Tre Cuori spa Società Benefit. Continua a leggere
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30