Più spazi per le famiglie, più valore per Padova – Attivazione e valorizzazione Spazi Baby Point.
Nell’ambito del progetto “Alleanze Territoriali per la Famiglia” stiamo collaborando con il Comune di Padova per l’attivazione di Baby Point in città, per implementare, valorizzare e mappare spazi in luoghi pubblici e privati che offrono accoglienza e supporto ai genitori e
caregiver di bambine e bambini piccoli.
Cos’è un Baby Point?
È uno spazio gratuito, accessibile e riservato, dove è possibile allattare, cambiare il pannolino o semplicemente prendersi cura del proprio bambino in tranquillità.
Quali sono i requisiti necessari?
Presenza di: fasciatoio, poltrona/sedia comoda, riservatezza e pulizia, accesso gratuito.
Chi può attivare un Baby Point?
Possono attivare un Baby Point tutte le attività e i servizi aperti al pubblico quali: bar, ristoranti, negozi, spazi commerciali, studi medici, farmacie, uffici pubblici, associazioni culturali/sociali, altre attività con apertura al pubblico.
Come si procede?
La presenza di un Baby Point va segnalata al Comune di Padova compilando il seguente google form.
Dopo la verifica positiva:
· Si riceveranno due vetrofanie Baby Point da esporre
· Lo spazio verrà inserito e mappato all’interno del portale “Padova Per”
Se c’è l’intenzione di allestire un Baby Point ma non è ancora pronto o serve supporto, è possibile segnalarlo al Comune sempre accedendo a questo link o contattando lo Sportello Padova Per all’indirizzo: sportello.padovaper@comune.padova.it
C’è solo un fasciatoio?
Se è presente solo un fasciatoio è possibile segnalarlo al Comune di Padova che lo mapperà nel Portale Padova Per e fornirà una vetrofania specifica. È possibile farlo sempre compilando il google form a questo link.