Tag Archivio per: commercio di vicinato

Tram a Padova, Confesercenti: infrastrutture e commercio devono crescere insieme

“La realizzazione del nuovo sistema tranviario rappresenta un passaggio cruciale per il futuro della mobilità a Padova – sottolinea Nicola Rossi, presidente di Confesercenti del Veneto centrale –. Parliamo di un’opera strategica, che avrà un impatto positivo sulla viabilità, sull’ambiente e sulla qualità della vita urbana. Tuttavia, non possiamo ignorare le difficoltà che i cantieri comportano per le attività economiche, in particolare per i commercianti che operano nelle zone direttamente interessate dai lavori.

Quotidianamente, queste imprese si trovano a gestire cali di accessibilità, disagi logistici e una riduzione della clientela, elementi che rischiano di mettere in crisi l’equilibrio economico gli esercizi commerciali di prossimità. Per questo chiediamo che ogni fase dei lavori tenga conto delle esigenze del commercio di vicinato, adottando misure di mitigazione e strumenti di supporto concreto.
Sviluppo e tutela del tessuto economico locale devono procedere insieme.

Il tram, una volta completato, sarà certamente un motore di cambiamento positivo: ridurrà l’inquinamento, migliorerà i collegamenti e contribuirà a una città più moderna e sostenibile. Ma perché questo cambiamento sia davvero inclusivo, è fondamentale non lasciare indietro nessuno, a partire dalle imprese che vivono e animano ogni giorno il cuore dei nostri quartieri.”

CaMMino sotto i portici: Padova, valorizza la sua galleria a cielo aperto tra storia, arte e commercio

Con i suoi 25 chilometri di arcate, Padova è la seconda città in Italia per estensione dei portici dopo Bologna. Un patrimonio urbano unico nel suo genere, fatto di architetture che attraversano i secoli e che ancora oggi accolgono la vita commerciale, culturale e sociale della città.

Continua a leggere