Tag Archivio per: Distretto del Commercio

Vigonza si prepara a vivere la magia dello Sfilaccio Street Festival

Un ricco e coinvolgente programma di attività animerà sabato 28 giugno dalle 17.00 (Via Padova) con lo Sfilaccio Street Festival, un evento unico che celebra uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio: lo sfilaccio di cavallo, autentico simbolo della tradizione gastronomica veneta e fiore all’occhiello della produzione locale.

La manifestazione, organizzata grazie al sostegno del Distretto del Commercio “La Brenta Commerciale” e realizzata con il contributo regionale tramite il soggetto attuatore Cescot – Confesercenti, offrirà ai cittadini e ai visitatori una serata ricca di musica, spettacoli di magia e giocoleria, attrazioni per i più piccoli, spettacoli di danza e un mercatino dedicato ai prodotti tipici a km0. Un’occasione speciale per riscoprire il valore della comunità e promuovere le eccellenze del nostro territorio.

“Lo Sfilaccio Street Festival si presenta come un’occasione per celebrare la nostra identità gastronomica e il valore della socialità, offrendo a cittadini e visitatori non solo il gusto autentico dello sfilaccio di cavallo – eccellenza veneta per antonomasia – ma anche spettacoli, musica, artigianato locale e momenti di aggregazione per tutte le età.  –  dichiara il presidente di Confesercenti del veneto Centrale Nicola Rossi – Un’iniziativa che unisce tradizione, territorio e intrattenimento, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità e promuovendo con orgoglio le nostre radici”

“L’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per vivere insieme una serata di comunità, e tradizione.  –  commenta il Sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro. – Grazie alle nostre attività commerciali, possiamo offrire un programma variegato e di qualità, che coinvolge tutte le fasce d’età e valorizza i prodotti a chilometro zero. Invito tutti a partecipare numerosi per riscoprire il senso di comunità e per sostenere le nostre eccellenze locali.”

«Siamo orgogliosi di ospitare un evento che mette al centro la nostra tradizione gastronomica e la qualità dei prodotti locali, come lo sfilaccio di cavallo. Lo Sfilaccio Street Festival non è solo una festa del gusto, ma un momento di condivisione e di valorizzazione della nostra storia e delle nostre tradizioni –  aggiunge il Vicesindaco e Assessore al Suap Damiano Gottardello –  Ringraziamo il Distretto del Commercio “La Brenta Commerciale” e Cescot – Confesercenti per aver reso possibile questa iniziativa che rafforza il legame tra cittadini, commercianti e territorio.»

ESTE DA GUSTARE. TERRITORIO DA VIVERE

Tre giorni dedicati all’enogastronomia e al territorio. Tre giorni di eventi, incontri con autori, degustazioni e mercatini di prodotti tipici, cene a tema, lezioni di cucina e visite guidate alla città
Un’occasione per conoscere e scoprire le tipicità di Este, dei Colli Euganei e del territorio circostante. Tutti gli eventi sono gratuiti con posti limitati. Prenotazione obbligatoria

Lunedì 9 giugno ore 19:00

Vieni a scoprire l’autenticità dei sapori tradizionali! Il Salumificio Giovanni Fontana dal 1941 produce una vasta gamma di salumi e il rinomato Prosciutto Veneto DOP. Lunedì 9 Giugno apre le porte per una giornata di degustazione dedicata ai salumi tradizionali, frutto di una passione tramandata da generazioni. Un’occasione imperdibile per assaporare la qualità e la genuinità di un’eccellenza del territorio

Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/3FvB1T3

Venerdì 13 giugno ore 17:00

Il gelato artigianale in Gelateria Pannaghiaccio 1949 è una storia di famiglia: è cominciata nel 1949 con papà Renzo e oggi continua attraverso l’arte gelatiera di Giuseppe. Freschezza e storia si incontrano in una dolce esperienza! Ti aspettiamo per una giornata speciale di degustazione: un tuffo nei gusti classici e nelle nuove creazioni, preparate con ingredienti genuini e tanta passione. Lasciati sorprendere dal gelato come una volta… ma ancora più buono! Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/4jsJyEf

Venerdì 20 giugno ore 19:00

Tradizione, passione e ricerca: il Birrificio Estense nasce da un’eredità familiare e da un lungo percorso di sperimentazione che ha portato alla creazione di birre artigianali crude, sincere e senza compromessi.

Regalati un viaggio nei profumi e nei sapori della birra artigianale: una giornata di degustazione in cui potrai scoprire le loro birre non filtrate, prodotte con materie prime selezionate e tanta creatività. Un brindisi alla qualità, direttamente dove nasce ogni goccia. Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/3SrpOpq

Confesercenti chiede un incontro alla Regione per ottimizzare il bando dei distretti del commercio e l’allocazione delle risorse

Sabato 17 maggio, a Torreglia, in occasione dell’inaugurazione della Settimana delle Arti e dei Mestieri, è stato ufficialmente presentato il logo del Distretto del Commercio “Tradizione, Turismo e Tavola tra Teolo e Torreglia” dei Comuni di Teolo e Torreglia. Il logo è stato selezionato attraverso un concorso riservato agli artisti protagonisti della manifestazione e ha visto la vittoria di Chiara Canella.

Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessore Regionale Roberto Marcato, i Consiglieri Provinciali Matteo Cecchinato e Vincenzo Gottardo, il Presidente del Parco Regionale dei Colli Euganei nonché Assessore di Teolo Alessandro Frizzarin, il Sindaco di Torreglia Marco Rigato, l’Assessore Alberto Bettin, i delegati di Confesercenti e Confartigianato, il Manager di Distretto e alcuni rappresentanti del commercio locale.

Durante l’evento, l’Assessore Marcato ha ricordato che nel 2026 saranno stanziati 10 milioni di euro a favore dei distretti del commercio di nuova istituzione.

Alla luce di questa importante opportunità, Confesercenti ha richiesto un incontro con la Regione Veneto per contribuire alla definizione del futuro bando, con l’obiettivo di individuare le tipologie di attività e gli investimenti più idonei a sostenere i commercianti e valorizzare il territorio in cui operano.

A Campodarsego si celebra San Martino: un tuffo nelle tradizioni contadine per ringraziare la terra

Domenica 10 novembre il cuore di Campodarsego ospiterà la storica festa di San Martino, una celebrazione dalle radici antiche che coincide con il Capodanno agrario. Un’occasione speciale per ringraziare simbolicamente la terra per i raccolti dell’anno appena trascorso e per ritrovarsi, gustando i sapori autentici delle tradizioni locali.

Dalle 10:00 alle 16:00, Piazza Europa si trasformerà in un centro di vita e convivialità. Tra stand gastronomici, bancarelle di prodotti locali e momenti di aggregazione, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera di festa che celebra il mondo rurale, le sue tradizioni e il lavoro dei piccoli produttori locali. La manifestazione offre anche l’occasione di conoscere da vicino le tipicità enogastronomiche della zona, tra sapori e profumi che raccontano la storia della comunità contadina.

Per l’occasione sarà possibile ritirare “La Borsetta di San Martino”, un omaggio a chiunque presenti uno scontrino di un acquisto effettuato nei negozi di Campodarsego durante la settimana precedente. La borsa contiene buoni sconto e promozioni dei commercianti locali, oltre a una selezione di prodotti freschi per preparare zuppe e minestroni, simboli del calore e della genuinità della cucina contadina.

San Martino è una festa che porta con sé valori di gratitudine, tradizione e condivisione. Rappresenta un momento di bilancio e di festa per la comunità, orgogliosa di una cultura contadina che ha radici profonde e che continua a influenzare le tradizioni locali.

L’invito è quindi aperto a tutti, non solo per festeggiare, ma anche per sostenere le attività locali e riscoprire il legame con il territorio, in un’occasione che unisce generazioni, storie e sapori

Webinar. I distretti del commercio: le opportunità per le imprese che ne fanno parte

Riprendono i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri online ( gratuiti) dedicati alle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo webinar dal titolo I distretti del commercio: quali sono le opportunità per le imprese che ne fanno parte? sarà tenuto da Giacomo Pessa, manager di Distretto

Continua a leggere

VIGONZA: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Martedì 9 luglio alle 14.30  si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese di Vigonza. Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Sarà presente l’assessore alle attività produttive , il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di Vigonza ( Sala del Consiglio)

per info  v.riefolo@cdvc.it

SAN PIETRO IN GU: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Martedì 9 luglio alle 12.00  si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese. Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Sarà presente l’assessore alle attività produttive , il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di San Piero in Gu

per info  v.riefolo@cdvc.it

CAMPODARSEGO: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Martedì 2 luglio alle 14.30 si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese di Campodarsego, nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Saranno presenti il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di Campodarsego ( Via Roma, 9)

Per ulteriori info  v.riefolo@cdvc.it

ESTE: Agevolazioni e bandi, le opportunità per le imprese nei Distretti del Commercio

Lunedì 1 luglio alle 14.30 si terrà il tavolo di lavoro territoriale dedicato alle imprese di Este, nell’ambito del progetto Mentore realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova.

Si parlerà del bando del distretto, delle iniziative e delle agevolazioni in essere .

Sarà presente l’assessore alle attività produttive , il coordinatore Confesercenti Mauro Cinefra e Giacomo Pessa, esperto di Distretti.

L’incontro si terrà presso il comune di Este

per info  v.riefolo@cdvc.it

Aperitivi Digitali – Appuntamento a Montagnana ore 14:30 e Cittadella ore 20:00

Con l’avvio della stagione 2023/2024, Confesercenti del Veneto Centrale parte con una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto.  Per assicurare a tutte le attività le stesse possibilità di valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio, integrazione e innovazione sono stati attivati degli incontri mirati ad illustrare un quadro più completo possibile di ciò che offre il Bando dei Distretti del Commercio.

Continua a leggere