Tag Archivio per: imprenditoria femminile

Risultati sondaggio: lo stato di salute dell’imprenditoria femminile

Il sondaggio dell’Osservatorio Economico di Confesercenti del Veneto Centrale che ha coinvolto le imprese femminili della Provincia di Padova e Vicenza, vuole evidenziare quali sono i tratti distintivi tra la gestione, l’esperienza, i punti di forza, le criticità e l’attitudine dell’imprenditoria “rosa” padovana e vicentina che secondo i report delle CCIAA, conta complessivamente 17.801 sedi nella Provincia di Padova e un po’ meno di 16.000 nella Provincia di Vicenza. Continua a leggere

Imprenditoria Femminile: bando CCIAA contributi a fondo perduto

La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle MPMI di Padova, amministrate da donne con figli di età fino a 3 anni compiuti alla data di invio della domanda, al fine di sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro. Continua a leggere

Prorogati termini – Premio per Startupper femminili, per la costituzione di impresa femminile in forma societaria

Bando rivolto a giovani donne che abbiano in progetto di avviare un’attività imprenditoriale in forma societaria. Termine presentazione domande prorogato al 19 agosto 2022.

Continua a leggere

PADOVA: BANDO PER START-UP FEMMINILI

Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della CCIAA di Padova ha emanato un bando per premiare la futura costituzione di imprese femminili in forma societaria. Continua a leggere

FONDO IMPRESA FEMMINILE: WEBINAR NAZIONALE

Il 10 maggio 2022 dalle ore 11:00 fino alle 13:30 Unioncamere organizza un webinar dal titolo “Il Fondo Impresa Femminile: modalità di funzionamento e di partecipazione” rivolto a imprenditrici, aspiranti e libere professioniste di tutta Italia. Continua a leggere

ON-NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

RIAPERTURA SPORTELLO PER NUOVE IMPRESE GIOVANILI E FEMMINILI

 

Scadenza: fino ad esaurimento risorse

 

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA?
Imprese che alla data di presentazione della domanda siano regolarmente iscritte in CCIAA:

  • costituite da non più di 5 anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
  • di micro e piccola dimensione;
  • costituite in forma societaria;
  • composte da una compagine societaria formata, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione:
    • da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
    • da donne di tutte le età.
  • persone fisiche che vogliono costituire una società purché, entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni, dimostrino l’avvenuta costituzione della società e il possesso dei requisiti.

Continua a leggere

Progetto Violenza di Genere

PROGETTO FORMAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

 

Vi invitiamo a questa iniziativa formativa online rivolta a circa 65-70 imprese della provincia rispetto al tema della violenza di genere. Si prevedono dei moduli/percorsi di tre incontri ciascuno, curati da professionisti dell’argomento, con il seguente contenuto:

Continua a leggere

Webinar “Credito e finanza per l’imprenditoria femminile”

Dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR

Per seguire il webinar è necessario registrarsi al seguente link:

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_oesBZ7oORxKNFmJaMauPwg

Fondo Imprese Femminili 2022

Con il Decreto Interministeriale del 30 Settembre 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico intende disciplinare le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile:
  • Incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili
  • Incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili

Continua a leggere

Nuovo look per l’edicola di Ilaria Zaupa, grazie ai fondi per l’imprenditoria femminile

L’edicola di Ilaria Zaupa (in via Veneto 4 a Meledo di Sarego, Vicenza) si rifà il look grazie al bando per l’imprenditoria femminile promosso dalla Regione Veneto.

Non che ce ne fosse bisogno, a fini estetici: nonostante i suoi 37 anni dall’ultimo restyling, infatti, l’edicola si è conservata benissimo. Ma l’impianto elettrico, passato in tutto questo tempo da zero a ben dieci terminali, aveva davvero bisogno di manutenzione. «Ho ricevuto notizia del bando grazie alla nostra referente Fenagi Confesercenti, Amalia Guzzon, e visto che i lavori andavano fatti e mi sembrava di avere tutti i requisiti ho iniziato a muovermi per candidarmi.

Ho compilato tutte le carte e presentato tutti i documenti richiesti. Quando sono uscite le graduatorie però avevano scelto solo i primi 100 in lista e io ero arrivata 146esima. Poi per un caso fortunato hanno deciso di aumentare i fondi e con le nuove chiamate sono rientrata anch’io. Avevo già dato tutti i preventivi per rifare soprattutto l’impianto elettrico, l’impianto di riscaldamento, il controsoffitto e tutto l’arredo: la Regione mi rimborserà il 40% della spesa».

La data d’inizio dei lavori è il 16 febbraio, con riapertura il 4 marzo. «Sono molto felice» commenta anche Amalia Guzzon, «quando so di bandi che possono interessare i nostri associati lo comunico sempre a tutti gli affiliati. E’ bello sapere che qualcuno riesce ad usufruirne». 

Tag Archivio per: imprenditoria femminile

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri