Tag Archivio per: Nicola Rossi

Accordo Banca Patavina-Confesercenti: prestiti agevolati fino a 35mila euro

Prestiti agevolati fino a 35mila euro, con durata del finanziamento fino a 72 mesi e tassi d’interesse di favore. L’accordo sottoscritto da Confesercenti del Veneto Centrale e Banca Patavina, con la garanzia di ItaliaComfidi, risponde alla grande necessità, da parte della microimpresa, di avere liquidità in tempi brevi.

Continua a leggere

Rossi-2020

Riapertura, spostare il coprifuoco per recuperare 30 mln di consumi

La flessione dei consumi nei primi mesi del 2021 era, purtroppo, largamente attesa. Secondo l’Osservatorio Economico Confesercenti, dall’entrata del Veneto in zona rossa (il 19 dicembre 2020) al ritorno (si spera definitivo) in zona gialla, commercianti e ristoratori padovani hanno perso quasi 225 milioni di euro.

Ora l’obiettivo è rilanciare l’economia e i consumi, ritornando gradualmente alla normalitàServe una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza, che possono dare una forte spinta alla ripresa economica ed una iniezione di fiducia alle famigliedue ore di aperture serali a tutto campo dei pubblici esercizi valgono, in un mese, circa 30 milioni di euro. Continua a leggere

Bonus centro storico, 50% delle domande bloccate

Dove sono i contributi a fondo perduto previsti dal “bonus centro storico”? È la domanda che iniziano a porsi, con una certa preoccupazione, i numerosi commercianti e ambulanti che, pur svolgendo attività nel centro storico di Padova, ancora non si vedono riconoscere quanto spetta loro di diritto. Delle sessanta domande presentate da Confesercenti, infatti, la metà risultano ancora senza risposta.

Continua a leggere

Zona rossa: risarcimenti inadeguati, il 25% delle imprese rischia di chiudere

Dichiara Nicola Rossi, presidente della Confesercenti del Veneto Centrale: «Quella che stiamo affrontando è una crisi gravissima, molto profonda. E non ne usciremo facilmente. Il nostro territorio si fonda sulla micro e piccola impresa, il 95% delle aziende ha meno di 15 addetti. E ora il 25% rischia di chiudere se non ci saranno adeguati interventi. Una situazione di default per tutte queste imprese comporterebbe uno sconvolgimento incredibile per il territorio in termini occupazionali, di servizi, di fruizione. La chiusura, dettata dalla necessità di contenere i contagi, ha causato un dramma economico. Una vera pandemia economica, un dramma che segue un altro dramma.
Continua a leggere

enoteche

Nuovo Dpcm: le enoteche tornano a lavorare

Confesercenti del Veneto Centrale accoglie con soddisfazione l’eliminazione del divieto di asporto dopo le 18 per gli esercizi di commercio al dettaglio di bevande da non consumarsi sul posto. In altre parole, il primo Dpcm firmato dal Presidente Mario Draghi, che entrerà in vigore dal 6 marzo prossimo, mantiene il divieto di asporto dopo le 18 per i codici ateco 56.3 (bar ed esercizi senza cucina) ma lo elimina per le enoteche o meglio il commercio al dettaglio di bevande senza mescita, ateco 47.25.

Continua a leggere

Dalla Valle Aurina a Padova, per portare in Veneto i sapori tirolesi

Dalla Valle Aurina al Veneto, per portare i sapori tirolesi

Dalla Valle Aurina al Veneto per portare pretzel, speck, canederli e altri prodotti tipici dell’Alto Adige. I due fratelli Markus e Willelm Weger non si sono scoraggiati di fronte alla crisi e, dopo un anno di chiusura, hanno deciso di riprovare con la loro attività imprenditoriale nel centro di Vicenza (prima) e di Padova (poi). Un segno di speranza che, oltre a portare in città deliziosi prodotti artigianali, restituisce un po’ di fiducia nel futuro. Dopo “Brezen” in contrà Muscheria (Vicenza), oggi inaugura anche “Tyrol” in via Altinate (Padova).

Continua a leggere