Tag Archivio per: Padova

Città d’arte a numero chiuso? No, ma spingere sulle prenotazioni on line

Città d’arte meta incontrastata dei ponti primaverili e per questo si riaccende l’argomento complesso della gestione dei flussi turistici e della possibile chiusura degli ingressi nelle città, soprattutto a Venezia e Verona.

CRISTINA GIUSSANI, Presidente Confesercenti Veneto:

“A differenza di quanto avviene in altri settori, il prodotto turistico non è qualcosa che si realizza in fabbrica, per poi liberarsene con la vendita. I turisti vengono per visitare, dunque i loro bisogni e le loro attività si intrecciano inevitabilmente con quelli della popolazione residente influenzando la qualità della vita dei cittadini ma anche la qualità delle esperienze degli stessi visitatori. Non vi è dubbio che ogni destinazione turistica abbia una sua ‘capacità di carico’ ma, credo, che prima di ricorrere al numero chiuso si debba cercare di governare il fenomeno in modo sistemico anche attraverso la collaborazione delle categorie.

Bisogna puntare più sulla qualità che sui numeri e, allo stesso tempo,  introdurre strumenti come la prenotazione che non abbiano lo scopo di fare “cassa” ma che favoriscano la consapevolezza della scarsità e la delicatezza del “prodotto turistico” promuovendo, ad esempio, itinerari diversi da quelli classici”. Continua a leggere

Partnership con Calcio Padova Spa

La Confesercenti del Veneto Centrale ha siglato per l’anno sportivo 2022-2023 un accordo di partnership commerciale con la società Calcio Padova Spa.

Uno dei punti prevede la possibilità per un associato di Confesercenti di essere presente con un accredito gratuito di volta in volta, ad ogni partita in casa del Calcio Padova, per la stagione corrente in tribuna vecchie glorie.

 

Se interessati ad usufruire di questa opportunità e tifare la squadra della vostra città e provincia

chiamare Mauro Cinefra – Coordinatore Confesercenti al numero 0498698603 o mail m.cinefra@cdvc.it

 

Aperte le iscrizioni all’Albo dei locali storici di Padova

Il Comune di Padova, con la Camera di Commercio e le Associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato, vuole favorire, con azioni concrete, gli esercizi commerciali e artigianali di tipo tradizionale che costituiscono una preziosa risorsa per la Città, in quanto sono la testimonianza della più nobile tradizione imprenditoriale e commerciale che, fin dalle origini, ha contraddistinto la nostra comunità.
A tale scopo è stato istituito l’Albo dei locali storici e delle attività storiche della città di Padova, per la salvaguardia, la valorizzazione e la tutela dei “locali storici” e delle “attività storiche” padovane che hanno più di 40 anni di attività.

 

Con l’istituzione dell’Albo si vuole incoraggiare e sostenere il consolidamento nel tempo delle imprese commerciali e artigianali, e promuoverne l’immagine e la conoscenza entro e fuori i confini comunali.

Gli esercizi sono distinti in due categorie:

  • i “locali storici” nei quali, oltre alla storicità dell’attività, sono ancora presenti specifici elementi relativamente ai locali, agli arredi e alle insegne,
  • le “attività storiche” comunque testimoni della tradizione cittadina e della storia dell’economia padovana.

 

Continua a leggere

Prorogati termini – Premio per Startupper femminili, per la costituzione di impresa femminile in forma societaria

Bando rivolto a giovani donne che abbiano in progetto di avviare un’attività imprenditoriale in forma societaria. Termine presentazione domande prorogato al 19 agosto 2022.

Continua a leggere

Bando contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle MPMI padovane

Obiettivi del bando
promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

Soggetti beneficiari
Beneficiari del Bando sono le micro, piccole e medie imprese, come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014, che abbiano sede legale e/o unità locale nella circoscrizione della Camera di Commercio di Padova.

Continua a leggere

Congratulazioni per la rielezione del Sindaco Giordani a Padova

Il Presidente Nicola Rossi si congratula per la rielezione del Sindaco Sergio Giordani e coglie l’occasione per ribadire l’impegno a dialogare su commercio e sviluppo urbano.

“La nostra Associazione è come sempre disponibile al dialogo e a fornire strumenti e valutazioni che vadano nell’esclusivo interesse dello sviluppo della città.  Vogliamo essere di supporto per chi ogni giorno in questa splendida città lavora, contribuendo alla sua crescita”.

Continua a leggere

UN MEETING PER PADOVA HUB METROPOLITANO

Domenica 22 maggio, tutti gli esponenti delle principali realtà associative economiche di Padova si sono riuniti per avanzare le loro proposte e volontà per il futuro della città. Continua a leggere

Da oggi in zona gialla, ma il 60% dei ristoratori non può riaprire

Drammatico il bilancio dei mesi di chiusura: in 126 giorni persi 225 milioni. Nella provincia di Padova i pubblici esercizi hanno perso un milione al giorno, il comparto moda ha bruciato nell’insieme 98 milioni

Bene il ritorno in zona gialla e i primi passi verso la riapertura, ma in realtà dalla questa settimana non cambia quasi nulla: i ristoratori che hanno a disposizione plateatici o terrazze sono circa il 40% del totale, quindi il rimanente 60% non può riaprire. E il bilancio degli ultimi mesi è già drammatico. A diciotto settimane dal 19 dicembre 2020 (data di ingresso del Veneto in zona rossa) commercianti e ristoratori padovani hanno perso quasi 225 milioni di euro. Secondo le indagini dell’Osservatorio Economico Confesercenti, infatti, a tanto ammonta il “rosso” dopo 126 giorni di coprifuoco e restrizioni. Ibilancio economico della pandemia è pesantissimo, perché alle morti per malattia, alla sofferenza di chi ha contratto il virus o ha dovuto affrontare la solitudine, si aggiunge la disperazione di migliaia di lavoratori in grave difficoltà. Fra questi ci sono gli imprenditori, a cui le chiusure per decreto sono costate carissime.

Continua a leggere

Alta velocità: non sprechiamo le risorse europee

Ieri, durante la riunione di Presidenza della Confesercenti del Veneto Centrale è stato approvato come primo punto dell’ordine del giorno la necessità di mobilitarsi affinché la città di Padova non sia esclusa dalla tratta di alta velocità che attraversa il nord Italia.

L’area del Veneto centrale è essenziale per l’intero paese: escludere dall’alta velocità Padova, che è la capitale economica del Nordest, significa penalizzare non solo la regione, ma l’Italia intera visto che la città è uno snodo fondamentale per la mobilità nazionale ed anche verso l’estero.

Continua a leggere

Sartoria, fiori, yoga e un ospedale per gli orsetti: al via “Meantime”

Sartoria, fiori, yoga e un ospedale per gli orsetti: al via “Meantime”

Dall’ospedale degli orsetti al laboratorio sartoriale, dal mercatino dell’usato all’attività che unisce fiori e yoga. E c’è anche una mamma che si è reinventata creativa per bambini, aprendosi una seconda chance nel mondo del lavoro. Sono cinque le vetrine che riapriranno, nel centro storico di Cittadella, grazie al progetto Meantime, proposto da Cescot Veneto, ente di formazione di Confesercenti, insieme al Comune di Cittadella. La prima fase del progetto ha visto la mappatura di tutti gli sfitti commerciali nella zona del centro storico: ne sono risultati una trentina. Dei proprietari di questi negozi, cinque hanno aderito alla proposta di Cescot, concedendo lo spazio al progetto, in comodato gratuito, per dieci settimane. A novembre scorso si è quindi aperto il bando (Re-open) per trovare le attività da inserire in queste cinque vetrine. La risposta è stata ottima, tanto che la speranza, ora, è che l’iniziativa possa continuare raccogliendo un più ampio consenso da parte dei proprietari. Per il momento sono state selezionate cinque attività commerciali o artigianali in grado di valorizzare e arricchire il contesto in cui andranno ad inserirsi.

Continua a leggere