INPS: TENTATIVI DI TRUFFA TRAMITE POSTA CERTIFICATA

Diversi sono i clienti che hanno ricevuto comunicazioni via e-mail (PEC) che parlano di un controllo della posizione contributiva con avviso di addebito.
Attenzione perché si tratta di una truffa avvisano dagli uffici di Confesercenti. Continua a leggere

Come stanno andando i Saldi estivi 2019?

Sondaggio per esercizi commerciali che effettuano saldi di fine stagione.
A cura dell’Osservatorio Economico di Confesercenti del Vento Centrale
Continua a leggere

Indice Sintetico di Affidabilità: cos’è?

Con la dichiarazione dei redditi 2019 per l’anno 2018 scatta per la stragrande maggioranza delle partite IVA l’ISA (Indice Sintetico di Affidabilità).
Si tratta del posizionamento di affidabilità del contribuente, in termini di comportamento fiscale, con un voto che va da 1 a 10.
Viene attribuita una premialità per voti compresi fra l’8 ed il 10. Con un voto inferiore al 6, invece, vi è il rischio di inserimento nelle liste di controllo.
Continua a leggere

CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE: ANCORA E SEMPRE NO

Nicola Rossi: è nel DNA della Confesercenti il dire NO a questo modello di cementificazione. Avanti con il NO insieme a chi vuole un vero sviluppo per la Bassa.

Lo avevamo annunciato già quando con piacere il TAR Veneto aveva respinto il ricorso della società Deda che si opponeva al vincolo della sovrintendenza e che di fatto contestava il diniego alla possibilità di costruire un centro commerciale di oltre 30mila mq a ridosso di una delle aree urbane tra le più belle della provincia” dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

La struttura organizzativa Conf@capital, ideata dalla Confesercenti del Veneto Centrale, ha definito un approfondimento sui nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi e dell’insolvenza.
Per le società di capitali vengono modificati i limiti per l’obbligo dell’organo di controllo (revisore unico o collegio ) superando i 4.000.000 di attivo nello stato patrimoniale o di ricavi dalle vendite e delle prestazioni, ed un numero di dipendenti occupati superiore alle 20 unità,
Per tutte le imprese, scatta l’obbligo di dotarsi di strutture idonee a rilevare lo stato di crisi ed assumere le iniziative necessarie a farvi fronte.
Continua a leggere

Camilleri: SIL, ‘cordoglio profondo’

“Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Camilleri, che tra tutti i suoi meriti, ha saputo dare voce ai territori del nostro Paese, valorizzandone anche le specificità linguistiche”.

Così Cristina Giussani a nome del Sindacato italiano librai Confesercenti.

“Con la scomparsa di Camilleri – aggiunge Giussani – perdiamo un grande autore, che ha dato un contributo fondamentale al rilancio dell’editoria italiana e alla divulgazione. Un maestro che ha avuto sempre grande attenzione per idee libere e indipendenti”.

Tour delle Botteghe Storiche di Padova

Grazie al progetto Memento (finanziato dal Fondo Sociale Europeo) nel corso del 2018/2019 abbiamo realizzato alcuni itinerari turistico – commerciali che mettono insieme la storia della città con quella delle botteghe che l’hanno vissuta.

ZAC! Zogàr a Contar: ovvero itinerari tra le botteghe storiche di Padova nella modalità di gioco dell’oca con tappa in alcuni dei #negozistorici, alla scoperta di curiosità e storie di vita del commercio. Continua a leggere

LA NOTTE DEI SALDI A PADOVA E’ A COLORI

Torna a Padova per la 5a edizione, la Notte dei Colori, venerdì 12 luglio 2019 per promuovere i saldi estivi e la città.
Questa notte la città si tingerà di colori per una serata all’insegna del divertimento e dell’allegria.
Edifici storici saranno fatti risplendere attraverso un bagno di luce e proiezioni luminose.
Piazza Cavour dalle 20:30 sarà trasformata in un’area kids, con animazioni per i più piccoli e giochi di legno di un tempo.
Verrà creato un evento musicale tra le tre piazze centrali con la collaborazione di radio stereo città, radio Pocket e radio Caffè, che vedrà il posizionamento di postazioni dj in piazza delle erbe, piazza dei frutti e piazza dei signori.  Continua a leggere

“QUOTA 100” ANCORA DIFFICILE PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Le organizzazioni sindacali degli agenti e rappresentanti di commercio tornano con forza a chiedere al Governo chiarimenti per superare le difficoltà di accesso al pensionamento con “quota 100”.
Una nuova nota è stata inviata da Fnaarc, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Ugl e Usarci al Ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio. Nonchè ai sottosegretari del Ministero del Lavoro Claudio Durigon e Claudio Cominardi, al presidente dell’XI Commissione Lavoro della Camera Andrea Giaccone e al presidente dell’XI Commissione Lavoro del Senato Nunzia Catalfo. Continua a leggere

TEATRO ALLE TERME VI ASPETTA AD ABANO

Il sipario del “Teatro alle Terme”, si aprirà in giardino, dai cortili di memoria Elisabettiana, il teatro nella sua essenza popolare arriva nel giardino continuo del Parco Urbano Termale.
Se nel “Sogno di una notte di mezza estate”, il dramma lascia spazio alla farsa nel bosco, le risate della rassegna in programma sono garantite sin dal primo atto e gli artigiani del bosco shakespiriani, lasciano la scena ai commercianti. Continua a leggere