DECRETO RISTORI QUATER

Misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19 (decreto-legge)
Principali misure introdotte:

  1. Proroga del secondo acconto Irpef, Ires e Irap
    Il versamento del secondo acconto di Irpef, Ires e Irap viene prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. La proroga è estesa al 30 aprile per le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. La proroga si applica inoltre alle attività oggetto delle misure restrittive del Dpcm del 3 novembre e a quelle operanti nelle zone rosse, nonché per i ristoranti in zona arancione, a prescindere dal volume di fatturato e dall’andamento dello stesso.
  2. Continua a leggere

MePA: cos’è e come funziona il portale acquisti della PA

Volete diventare fornitori per le Pubbliche Amministrazioni?

La dott.ssa Silvia Briani in questo incontro spiegherà cos’è e come funziona il MePA e come le imprese possono sfruttarlo al meglio.
VENERDI’ 04 DICEMBRE ore 13.30 Continua a leggere

Nuova Ordinanza della Regione Veneto

Si ritornano ad aprire le grandi strutture di vendita ai danni dei negozi del centri commerciali. Si ripete anche nel Veneto l’ingiusto trattamento tra le piccole attività commerciali delle gallerie all’interno dei centri commerciali (chiuse al sabato) e le grandi strutture di vendita isolate, anche se a ridosso del centro commerciale, (aperte il sabato).
Ancora poco chiare le responsabilità dei gestori per eventuali assembramenti all’esterno dei locali. Chiarissime invece le sanzioni per il mancato rispetto del cartello indicante il numero massimo di compresenze all’interno ed il mancato rispetto dello stesso. Continua a leggere

Presentazione AIGO a Vicenza

Incontro dedicato alle strutture ricettive extra alberghiere di Padova e Vicenza
martedì 1 dicembre 2020 ore 14.30-16.30

I temi del seminario saranno i seguenti: Continua a leggere

RISTORANTI: PROROGA AL 15 DICEMBRE ISTANZE PER CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DELLA FILIERA DELLA RISTORAZIONE.

Raccogliendo l’istanza della Federazione pubblici esercizi della Confesercenti FIEPET, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, DELLA PESCA E DELL’IPPICA, con provvedimento odierno, ha stabilito la proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di accesso al “Fondo per la filiera della ristorazione” presentate a valere sull’Avviso n. 9310308 del 12/11/2020 con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2020, nonché le modalità di erogazione del contributo di cui all’art. 58 del D.L. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla legge del 13 ottobre 2020 n. 126 dal prossimo 28 novembre al 15 DICEMBRE 2020 Continua a leggere

Facebook, Instagram e Whatsapp: i social marketing per il Natale

Christmas shopping in COVID edition.

I social network sono ormai parte integrante della nostra vita, perché non scoprire anche il loro potenziale economico? In questo focus group si approfondirà questo aspetto, anche in vista delle spese natalizie. Attività dedicata alle imprese dei comuni di San Pietro in Gu, Gazzo, Grantorto e Fontaniva.

Si terrà mercoledì 02 dicembre alle ore 20.30 piattaforma GOOGLE MEET

Nuove disposizioni dell’ordinanza della Regione Veneto

ATTENZIONE: ecco le nuove disposizioni dell’ordinanza della Regione Veneto n.156, in vigore da oggi 25 novembre.

Manuela Concas, responsabile settore ambiente di Confesercenti, ne espone i punti chiave, ricordando a tutti il rispetto delle norme.

https://www.facebook.com/confesercenti/videos/2492178607753819

NUOVA ORDINANZA VENETO

Forse è il caso di chiudere: questo l’amaro commento di Confesercenti, di fronte ad una modifica giornaliera degli indirizzi e dei limiti imposti alle piccole attività commerciali nonché alle sanzioni previste per il loro mancato rispetto (chiusura immediata da 5 a 60 giorni oltre alla sanzione di 400 euro -minima) .

Sembrano di poco rilievo le novità annunciate oggi dal Presidente della Regione ma comportano importanti restrizione a tutto il mondo dei dettaglianti.

Nei negozi fino a 40 mq si potrà entrare al massimo 1 persona. In base alle linee guide suggerite fino ad ora potevano entrare un numero di persone calcolato in base al rispetto dei 3 mq liberi da ingombri a persona e nel rispetto del metro di distanza come più volte ribadito dai medici esperti del settore. Continua a leggere

Facebook: come creare una vetrina on-line per il tuo negozio

Facebook è il più importante social network per promuovere il tuo negozio e i tuoi prodotti.

Sai come usarlo correttamente?

Sai come creare una vetrina che possa attrarre possibili clienti?

Continua a leggere

Pubblici esercizi: il decreto RISTORI per l’acquisto di prodotti Italiani

Un incontro virtuale con Mauro Cinefra per scoprire di cosa tratta il Bonus Ristorazione in tutti i suoi dettagli. A chi spetta? Come funzione? Come farne richiesta? E molto altro.

Vi aspettiamo MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE alle ore 16:00 in diretta dalla pagina facebook Confesercenti Padova.