Scopri Campodarsego 2021: tour guidati fino al 10 ottobre
Al via sabato 4 settembre le visite guidate di Campodarsego: quattro appuntamenti alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di una città operosa.
Al via sabato 4 settembre le visite guidate di Campodarsego: quattro appuntamenti alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di una città operosa.
L’iniziativa prevede di chiudere le porte dei negozi, sia in estate che in inverno, per contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Chi volesse aderire può richiedere gratuitamente la vetrofania.
Il primo ottobre entrano in vigore i provvedimenti per la limitazione dell’inquinamento atmosferico approvati dalla Regione Veneto. Le misure straordinarie fanno seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d’Italia, inclusa la Pianura Padana.
Continua a leggere
La diffusione dei mezzi di comunicazione informatici e dei social network offre nuovi e validi strumenti anche per la fidelizzazione dei clienti, che resta una priorità per le aziende.
Non basta attirare nuovi potenziali clienti sfruttando le potenzialità del web: per le aziende resta indispensabile migliorare il rapporto con quelli già acquisiti, valorizzando costantemente la customer loyalty.
Il seminario permetterà di capire quali mezzi è preferibile usare e come.
Con Luca Baldo
Martedì 05 ottobre alle ore 21.00 su Google Meet
La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI
Dal 15 ottobre entra in vigore l’obbligo di avere il Green Pass per tutti i dipendenti.
Andiamo a vedere cosa implica questo per i settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi e per il commercio su area pubblica.
Con Elena Cassaro, Responsabile Area Lavoro, e Marco Maniero, Consulente Area Lavoro
Giovedì 30 settembre alle ore 15:00 (commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi) e alle ore 16:30 (commercio su area pubblica) su Google Meet
La partecipazione è completamente gratuita ma con obbligo di prenotazione
ISCRIVITI QUI se sei interessato ai settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi
ISCRIVITI QUI se sei interessato al commercio su area pubblica
Capra e Cavoli la storica manifestazione del Comune di Bassano del Grappa, torna domani 26 settembre in centro storico!
In Piazza Libertà domenica 26 settembre per l’edizione 2021 organizzata in collaborazione con Confesecenti del Veneto Centrale, Slow Food Bassano del Grappa e Marostica e Explicom.
Due sono gli obiettivi degli organizzatori :
Prestiti agevolati fino a 35mila euro, con durata del finanziamento fino a 72 mesi e tassi d’interesse di favore. L’accordo sottoscritto da Confesercenti del Veneto Centrale e Banca Patavina, con la garanzia di ItaliaComfidi, risponde alla grande necessità, da parte della microimpresa, di avere liquidità in tempi brevi.
Tra le questioni che Confesercenti intende porre ai candidati c’è sicuramente quella ambientale, che si collega all’accessibilità dei territori. Il tema oggi non è “auto sì o auto no”, ma come garantire l’accesso, anche in termini di parcheggi, a residenti, lavoratori, turisti e visitatori.
Altrettanto importante è il sistema degli eventi: le iniziative vanno programmate in modo tale da integrarsi con l’offerta turistica e commerciale. Quindi sì a progetti di animazione in grado di coinvolgere il territorio e gli esercenti. In questo particolare momento è necessario porsi anche il problema della trasformazione del lavoro, che corre velocissima: la diffusione dello smart working ha modificato profondamente le nostre abitudini lavorative, impattando anche sulle attività che ci giravano intorno. Di fatto, la pandemia sta ‘licenziando’ molti lavoratori indipendenti.
Altrettanto essenziale è la discussione sulla pressione fiscale, sulle iniziative per il turismo e sull’innovazione tecnologica. Oltre che sui progetti in cui crediamo. Uno di questi riguarda i Distretti del Commercio, aggregazioni in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali che portano ad una valorizzazione territoriale e promozione del commercio in modo innovativo.
Chi desidera seguire l’incontro via streaming può scrivere a a.trivellato@cdvc.it
Per User generated content si intende qualsiasi tipo di contenuto creato dagli utenti e pubblicato su internet, spesso e volentieri tramite le piattaforme di social network.
Avere un dialogo costante con i clienti è un modo per coinvolgerli nel proprio business e farli sentire più vicini ai prodotti offerti.
Per questo motivo, aziende e brand hanno da tempo iniziato a mettersi alla prova, avviando insieme ai propri utenti gruppi di discussione e chat dedicate.
Scopriamo insieme attraverso questo webinar come sfruttare questi mezzi a fini di marketing.
Con Francesco Triffiletti
Martedì 28 settembre alle ore 21.00 su Google Meet
La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI
Non solo stagionali: tra chef, maître e barman sono tantissime le figure che ancora mancano all’appello nel mondo della ristorazione e della ricezione padovana. E il problema, purtroppo, non si è risolto con il finire della stagione estiva. Anzi.
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella Privacy Policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle tue preferenze.
I cookies non obbligatori sono disattivati ma potrai modificare questa scelta in qualsiasi momento, oltre ad avere contezza delle nostre politiche privacy e cookies, cliccando sull'immagine del lucchetto in basso a sinistra.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Privacy Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le mie impostazioni".
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche e non possono essere disabilitati.
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono:
Barra dei consensi Avia - Ricorda le scelte che hai accettato o rifiutato all'interno di questo pannello
Google ReCaptcha - Protegge i moduli di contatto distinguendo persone umane da BOT automatici
Utilizziamo diversi servizi esterni come Google Webfonts e Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
NB: questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto siano efficaci le nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web per migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Qui di seguito è riportato l'elenco dei cookie attualmente attivi nel nostro sito web:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy