Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza quali opportunità per le aziende zootecniche

Zootecnia: martedì 27 luglio a Padova incontro dell’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina

“Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: quali opportunità per le aziende zootecniche?”.

Se ne parla a Padova martedì 27 luglio alle ore 10. L’incontro, promosso da Oicb (Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina), sarà in presenza al Crowne Plaza Hotel (via Po 197) e anche in diretta streaming (qui https://bit.ly/3wHJmse), in collaborazione con la FIESA Confesercenti Nazionale.

Continua a leggere

Seminario conviviale dedicato al progetto Memorabilia

Giovedì 29 luglio seminario conviviale organizzato da Cescot Veneto e dedicato al progetto Memorabilia. L’incontro è rivolto esclusivamente a titolari di bottega, dipendenti, lavoratori e apprendisti occupati in Veneto. Si svolgerà presso l’Osteria Sucabaruca, in Via Palestro 29 a Padova. Prenotazione obbligatoria su EventBriteContinua a leggere

TUTTI PAZZI PER IL GELATO: IN CITTÀ +15% DI VENDITE

Volano le vendite di gelato in città: complice forse il caldo, ed anche il successo agli Europei di calcio, le gelaterie padovane tirano finalmente un respiro di sollievo e segnalano all’unanimità vendite in sensibile crescita. La situazione è particolarmente favorevole per le gelaterie del centro, dove si raggiungono picchi del +20% rispetto all’estate 2020. Ma anche nei quartieri la crescita oscilla tra il 10% e il 15%.

Continua a leggere

Cristina Giussani rieletta alla presidenza di Confesercenti Veneto

È stata eletta alla Presidenza di Confesercenti Veneto, per il suo secondo mandato, Cristina Giussani, imprenditrice veneziana già ai vertici di Confesercenti Venezia Rovigo.

Continua a leggere

Domani l’Assemblea elettiva Confesercenti Regionale

Si terrà domani l’Assemblea Elettiva Regionale  per eleggere il Presidente che guiderà la Confesercenti Veneto nei prossimi 4 anni.
In particolare il programma :

MERCOLEDI’ 14 LUGLIO 2021

ore 13.30 elezioni regionali – Assemblea in forma privata Continua a leggere

Urbe Viva: indagine sulle attività zona Portello, Fiera e Stanga

Facendo seguito alla comunicazione del 30 giugno scorso, dove veniva presentato il progetto di ricerca universitaria che aveva l’obiettivo di indagare il ruolo svolto dagli esercizi commerciali e artigianali, quali servizi di prossimità in grado di contribuire alla coesione sociale nelle relazioni di quartiere e con particolare riguardo alla presenza di studenti universitarie, a fronte della limitata risposta ai questionari online con la presente siamo ad avvisare che a partire dalla settimana del 19 luglio dei collaboratori della ricerca dell’Università di Padova visiteranno direttamente le sedi commerciali di alcuni degli associati per una somministrazione de visu del questionario di ricerca.

Continua a leggere

“Un’occasione meravigliosa”: la testimonianza di Carolina Tessarollo sul progetto “Meantime”

Condividiamo con molto piacere la lettera di Carolina Tessarollo,  giovanissima imprenditrice che ha aderito al progetto “Meantime”, promosso nell’ambito del Distretto del Commercio di Cittadella per incentivare il recupero dei vuoti commerciali e rilanciare il mercato delle locazioni. Per Carolina l’esperienza è stata molto positiva, tanto che ora sta pensando di far diventare stabile il suo negozio temporaneo. Ecco la sua testimonianza.

Continua a leggere

Il progetto Meantime attraverso gli occhi e l’anima del Manager del Distretto del Commercio

Condividiamo con piacere la riflessione di Valeria Pluti, Manager del Distretto di Cittadella, al termine di “Meantime”, progetto pilota nato per incentivare il recupero dei vuoti commerciali e rilanciare il mercato delle locazioni. L’esperimento ha cambiato direzione in itinere a causa del Covid-19, cosa che ha comportato disagi ma anche nuove opportunità. Il commento di Valeria Pluti.

Continua a leggere

Concorso di idee per l’animazione temporanea di spazi commerciali sfitti all’interno del distretto Water in Emotion

La  Camera, in collaborazione con i Comuni di Abano Terme, Montegrotto Terme e Battaglia Terme nell’ambito del progetto per la valorizzazione del distretto del commercio denominato “Water in emotion 2.0”, approvato e cofinanziato dalla Regione del Veneto, ha pubblicato un bando per la rivitalizzazione di tre spazi vuoti commerciali, per un periodo di tre mesi (indicativamente da agosto ad ottobre 2021). Nel bando, scaricabile qui , sono indicati i locali individuati nei tre Comuni.

Continua a leggere

Contributo a fondo perduto alternativo del Decreto “Sostegni bis”

Da oggi, 5 luglio 2021 e fino al 2 settembre 2021, è possibile inviare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai contributi automatici, di cui al Dl Sostegni bis. 

L’Agenzia delle entrate ha emanato un provvedimento datato 2 luglio 2021 e pubblicato sul proprio sito il modello da utilizzare e le istruzioni di compilazione.

Di seguito trovate le linee generali dell’aiuto e alcune indicazioni su come procedere per richiedere il sostegno. Continua a leggere