VENETO ROSSO

Padova, ogni weekend rosso costa alla nostra provincia 20 mln di consumi

Quasi venti milioni di euro: a tanto ammontano i consumi che si andranno a perdere per ogni singolo weekend in zona rossa. Oltre 5mila, nella provincia di Padova, le attività commerciali che sicuramente dovranno tenere chiuso con le nuove restrizioni: fra queste circa 1800 negozi nel settore moda (abbigliamento, calzature ecc) e poco meno di 3500 pubblici esercizi (ristoranti, tavole calde e bar con cucina).
Continua a leggere

Anva Confesercenti: positivo l’esonero dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico

Accogliamo con piacere la comunicazione che l’amministrazione comunale di Vicenza ha stabilito di esentare gli operatori su area pubblica dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico relativa ai mercati settimanali fino al 31 ottobre 2021.

Continua a leggere

webinar bassano

Un caffè con… il distretto di Bassano

Consulenza personalizzata alle imprese, formazione e promozione dei negozi di vicinato: così Bassano punta a risollevarsi dalla crisi. Lo hanno raccontato, nel corso del primo webinar “Un caffè con… i distretti del commercio”, il presidente della Confesercenti di Vicenza Flavio Convento insieme al manager del distretto di Bassano Giacomo Pessa. Con loro il giornalista Ivan Zogia, che condurrà tutto il ciclo d’incontri (ogni martedì alle 8.30).

Continua a leggere

Mostre-mercato: «Fermi da un anno». Confesercenti esprime solidarietà

Mostre-mercato: «Fermi da un anno». Confesercenti esprime solidarietà

Confesercenti esprime solidarietà ai soci organizzatori di manifestazioni, mostre-mercato che, questa mattina, sono scesi in piazza a Venezia per chiedere di poter tornare a lavorare. La manifestazione, statica, si è svolta nel pieno rispetto del distanziamento sociale: alcuni rappresentanti sono stati ricevuti dall’assessore Roberto Marcato, il quale ha ascoltato le loro ragioni e dato la disponibilità ad approfondire l’argomento.

Continua a leggere

Un caffè con i Distretti del Commercio

Siamo in #zonaarancione ma questo non ferma la nostra attività per conoscere gli attori ed i progetti nei nostri territori.
Riprendono quindi le #dirette di Confesercenti del Veneto Centrale per parlare dei #DISTRETTIDELCOMMERCIO davanti ad un buon caffè mattutino!
mimose

Festa della donna, mimose: vendite in calo del 40%

Tra smart working e didattica a distanza crollano le vendite. Ma i commercianti confidano nel weekend. E c’è anche chi ha saputo reinventarsi. 

La crisi generalizzata, insieme ad altri fattori, limiterà in modo importante anche le vendite di mimose per l’8 marzo, festa della donna. Una ricorrenza che, insieme a San Valentino, rappresenta per le fiorerie l’occasione di maggiori vendite nell’arco dell’anno. Le associazioni di produttori florovivaisti stimano un calo del fatturato che oscilla, per quest’anno, fra il 35 e il 40%. Continua a leggere

VENETO ARANCIONE, CONFESERCENTI: SITUAZIONE GRAVISSIMA

Veneto arancione, Confesercenti: situazione gravissima

C’è delusione e sconforto, tra i commercianti, per il passaggio del Veneto in zona arancione. La notizia era attesa, ma non per questo avrà minore impatto sulle attività. «Siamo stanchi non ce la facciamo più» scrive in una note per la stampa la Confesercenti del Veneto Centrale, «nonostante i sacrifici, nonostante gli sforzi e le attenzioni per essere in regola, si passa in zona arancione».

Continua a leggere

Comunicazione ai clienti

Informiamo che nelle giornate di lunedi 8 marzo ’21, mercoledì 10 marzo ’21, venerdì 12 marzo 21 tutto il personale della Confesercenti sarà impegnato (a turnazione) in attività formativa con l’obiettivo di miglioramento ulteriormente le nostre risposte alle richieste, alle esigenze e alle nuove competenze delle piccole imprese e delle persone.

Continua a leggere

La lotteria degli scontrini fatica a decollare

Attiva dall’inizio di febbraio, la lotteria degli scontrini si propone come mezzo per incentivare gli acquisti e in particolare l’uso del pagamento elettronico: insieme al cashback, è una delle azioni messe in campo dal Governo in questo senso.

Continua a leggere

enoteche

Nuovo Dpcm: le enoteche tornano a lavorare

Confesercenti del Veneto Centrale accoglie con soddisfazione l’eliminazione del divieto di asporto dopo le 18 per gli esercizi di commercio al dettaglio di bevande da non consumarsi sul posto. In altre parole, il primo Dpcm firmato dal Presidente Mario Draghi, che entrerà in vigore dal 6 marzo prossimo, mantiene il divieto di asporto dopo le 18 per i codici ateco 56.3 (bar ed esercizi senza cucina) ma lo elimina per le enoteche o meglio il commercio al dettaglio di bevande senza mescita, ateco 47.25.

Continua a leggere