Webinar “Donne in attivo: la consapevolezza in azione”

Siamo lieti di invitarvi al webinar promosso dal MiSE – Ministero per lo sviluppo economico e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria con SiCamera e Innexta partner tecnici dell’iniziativa.

Obiettivo principale è fornire alle donne, in quanto cittadine e consumatrici, i concetti e le informazioni necessarie a garantire loro un’adeguata alfabetizzazione finanziaria: anche in questo ambito, infatti, esiste un forte divario di genere, a sfavore delle donne.

 

Venerdì 08 Ottobre alle ore 14.30 – 17.30

Per partecipare bisogna registrarsi previamente QUI

 

PROGRAMMA

  • 14:30 – 14:45 Introduzione ai lavori
    Tiziana Pompei, Vicesegretaria generale Unioncamere e Direttrice Generale Si.Camera
  • 14:45 – 15:00 Progettare il proprio sviluppo personale e professionale
    Sara Bonesso, Prof.ssa Associata di Gestione Risorse Umane e Organizzazione Aziendale, Dipartimento “Management”, Università Ca’ Foscari Venezia, componente del Ca’ Foscari Competency Centre
  • 15:00 – 15:10 Costruire reti professionali a supporto della propria carriera: il caso di LEI
    Arianna Cattarin, Direttrice del Progetto LEI (Leadership Energia e Imprenditorialità)
  • 15:10 – 16:40 Profili a confronto su:
    l’importanza della pianificazione finanziaria nell’evoluzione degli obiettivi
    – l’acquisizione della consapevolezza nelle proprie capacità: dalla scoperta di sé al ruolo delle relazioni interpersonali
    Edy dalla Vecchia, Imprenditrice e amministratrice delegata di Effedue srl
    Francesca De Gottardo, co-founder e CEO della startup di moda etica Endelea
  • La parola alle partecipanti
    Elisabetta Bernardini, funzionaria della Camera di commercio di Parma
    Sonia Dalla Ragione, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Arezzo – Siena
  • 16:40-17:15 Il percorso formativo “Donne in attivo: Educare alla finanza”: gli esiti
    Sara Bonesso, Prof.ssa Associata di Gestione Risorse Umane e Organizzazione Aziendale, Dipartimento “Management”, Università Ca’ Foscari Venezia, componente del Ca’ Foscari Competency Centre
  • 17:15- 17:30 Intervento di chiusura e prospettive future
    Orietta Maizza, Dirigente Divisione V “Politiche, normativa e progetti per i consumatori” DGMCTCNT, Ministero Sviluppo Economico

Webinar “Lavoro: dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio”

In programma nuovi appuntamenti. 

 

Dal 15 ottobre entra in vigore l’obbligo di avere il Green Pass per tutti i dipendenti.

Andiamo a vedere cosa implica questo per i settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi.

 

  • Giovedì 07 ottobre alle ore 15:00 su Google Meet con Elena Cassaro, Responsabile Area Lavoro, e Paola Toniato, Consulente Area Lavoro

La partecipazione è completamente gratuita ma con obbligo di prenotazione QUI

 

  • Martedì 12 ottobre alle ore 20:30 presso la Biblioteca di Piove di Sacco con Elena Cassaro, Responsabile Area Lavoro, e Andrea Ferrara, Responsabile Sede Piove di Sacco

La partecipazione è completamente gratuita

Inaugurazione del Ponte degli Alpini di Bassano

Giornata storica oggi per Bassano con il taglio del nastro del “Ponte Vecchio”, conosciuto anche come “Ponte degli Alpini“, tornato al suo antico splendore dopo 7 anni di restauri.

Presenti sindaci, parlamentari, il governatore dal Veneto Luca Zaia, la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e il segretario di stato Vaticano Pietro Parolin.

80 delegazioni di Alpini giunte da tutta Italia hanno partecipato alla sfilata, tante le Penne Nere trevigiane presenti.

Itinerario delle Botteghe Storiche di Montagnana

Itinerario delle Botteghe Storiche di Montagnana, un bellissimo percorso alla scoperta della città e dei suoi luoghi storici .

Questa visita guidata sarà condotta da Alice mi Guida.

 

Nell’ambito del progetto Distretto del Commercio di Montagnana “Le vie del borgo“, in collaborazione con la Fondazione Negozi Storici, e Confesercenti.

Scopri Campodarsego 2021: tour guidati fino al 10 ottobre

Al via sabato 4 settembre le visite guidate di Campodarsego: quattro appuntamenti alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di una città operosa.

Due visite guidate (4 e 19 settembre) sono in bicicletta, adatte anche ad un pubblico di famiglie, le altre due (2 e 10 ottobre) sono rivolte ai residenti o a turisti di prossimità. L’ultima visita guidata, in particolare, è un tour a sei zampe, aperto anche ai cani. In quell’occasione sarà presente una educatrice cinofila.

Continua a leggere

“Attenti alle porte” per migliorare la qualità dell’aria

L’iniziativa prevede di chiudere le porte dei negozi, sia in estate che in inverno, per contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Chi volesse aderire può richiedere gratuitamente la vetrofania. 

Continua a leggere

Misure straordinarie per il contenimento dell’inquinamento atmosferico: al via dal primo ottobre

Il primo ottobre entrano in vigore i provvedimenti per la limitazione dell’inquinamento atmosferico approvati dalla Regione Veneto. Le misure straordinarie fanno seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d’Italia, inclusa la Pianura Padana.
Continua a leggere

Webinar “Comunicare e Misurare per sfruttare al massimo newsletter e i social”

La diffusione dei mezzi di comunicazione informatici e dei social network offre nuovi e validi strumenti anche per la fidelizzazione dei clienti, che resta una priorità per le aziende.

Non basta attirare nuovi potenziali clienti sfruttando le potenzialità del web: per le aziende resta indispensabile migliorare il rapporto con quelli già acquisiti, valorizzando costantemente la customer loyalty.

Il seminario permetterà di capire quali mezzi è preferibile usare e come.

 

Con Luca Baldo

Martedì 05 ottobre alle ore 21.00 su Google Meet 

La partecipazione è completamente gratuita ma obbligo di prenotazione QUI

Webinar “Lavoro: dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio”

Dal 15 ottobre entra in vigore l’obbligo di avere il Green Pass per tutti i dipendenti.

Andiamo a vedere cosa implica questo per i settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi e per il commercio su area pubblica.

 

Con Elena Cassaro, Responsabile Area Lavoro, e Marco Maniero, Consulente Area Lavoro

Giovedì 30 settembre alle ore 15:00 (commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi) e alle ore 16:30 (commercio su area pubblica) su Google Meet

La partecipazione è completamente gratuita ma con obbligo di prenotazione

ISCRIVITI QUI se sei interessato ai settori di commercio, servizi, turismo e pubblici esercizi

ISCRIVITI QUI se sei interessato al commercio su area pubblica

Capra e Cavoli: mercato biologico a Bassano

Capra e Cavoli la storica manifestazione del Comune di Bassano del Grappa, torna domani 26 settembre in centro storico!

In Piazza Libertà domenica 26 settembre per l’edizione 2021 organizzata in collaborazione con Confesecenti del Veneto Centrale, Slow Food Bassano del Grappa e Marostica e Explicom.

Due sono gli obiettivi degli organizzatori :

  • fare della sostenibilità il centro di tutta la manifestazione, attraverso un’attenta selezione degli attori presenti e coinvolgendo sia le realtà produttive e commerciali (biologiche o assimilabili) che l’associazionismo volontario;
  • portare la sostenibilità in tutto il cuore della città di Bassano del Grappa, attraverso l’occupazione attiva di tutto il centro storico cittadino.