DPCM sulle attività che soddisfano esigenze essenziali e primarie della persona. Nuove FAQ del Governo sui controlli in attività commerciali. Modalità dei controlli a campione. Attività promiscue, che soddisfino esigenze essenziali e non.

A seguito delle FAQ pubblicate dal Governo sul controllo del green pass base da parte dei titolari degli esercizi commerciali,  secondo le quali:
– i titolari degli esercizi commerciali di vendita di prodotti alimentari e bevande non devono effettuare alcun controllo relativo al possesso del green pass da parte dei clienti, tranne quello relativo all’eventuale consumo di alimenti e bevande sul posto (che implicherebbe il possesso del “green pass rafforzato”);
– i titolari degli esercizi per i quali è richiesto il green pass base (ad esempio negozi di abbigliamento, tabaccherie, librerie) non devono effettuare necessariamente i controlli sul possesso del green pass base all’ingresso, ma possono svolgerli a campione successivamente all’accesso della clientela nei locali,

Continua a leggere

Principali misure decreto Sostegni Ter

LE PRINCIPALI MISURE DI CARATTERE FISCALE E LAVORISTICO CONTENUTE NEL DECRETO LEGGE N. 4/2022 RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AGLI OPERATORI ECONOMICI, DI LAVORO, SALUTE E SERVIZI TERRITORIALI, CONNESSE ALL’EMERGENZA DA COVID-19, NONCHÉ PER IL CONTENIMENTO DEGLI EFFETTI DEGLI AUMENTI DEI PREZZI NEL SETTORE ELETTRICO”.

Con la presente Circolare si illustrano le principali disposizioni di carattere fiscale e
lavoristico contenute nel Decreto legge del 27 gennaio 2022 n. 4 (c.d. “Decreto Sostegniter”), pubblicato sulla GU n. 21 del 27 gennaio 2022.
Si evidenzia che lo stesso è in corso di conversione in Legge e le relative disposizioni
sono quindi suscettibili di modifiche e/o integrazioni.

Scarica qui il testo completo: Principali misure DL Sostegni TER (1)

Nuove FAQ del Governo per i titolari delle attività commerciali

⚠️ Nuove FAQ del Governo sui controlli da parte dei titolari delle attività commerciali
 
Il Governo ha pubblicato ieri una FAQ che chiarisce la norma sui controlli da effettuare dal 1 febbraio.
 
1️⃣ I titolari degli esercizi commerciali diversi da quelli che soddisfano le esigenze alimentari, mediche e di prima necessità ai sensi del dpcm 24 gennaio 2022, devono assicurare i controlli del green pass all’ingresso?
 
? No. I titolari degli esercizi per i quali è richiesto il green pass base (ad esempio negozi di abbigliamento, tabaccherie, librerie) non devono effettuare necessariamente i controlli sul possesso del green pass base all’ingresso, ma possono svolgerli a campione successivamente all’ingresso della clientela nei locali.
 
Fonte: clicca qui

COVID: CONFESERCENTI, CON NUOVI RISTORI GOVERNO RICONOSCE GRAVE CRISI COMMERCIO E TURISMO. TUTTAVIA RISORSE INSUFFICIENTI E SU LAVORO E CREDITO SI DEVE FARE DI PIÙ

De Luise: “Profonda delusione per la mancata proroga della Cassa Covid-19” 

I sostegni decisi dal Governo per le imprese sono un riconoscimento della profonda crisi che colpisce le attività economiche, soprattutto nei settori del commercio e del turismo. Ma le risorse messe in campo rischiano di non essere sufficienti, e su lavoro e credito si deve fare di più.

Così Confesercenti commenta gli interventi del Governo varati nel CdM di oggi e il DPCM firmato dal premier Draghi.  Continua a leggere

Progetto SEI – Supporto all’export per le aziende italiane

  • Segnaliamo il Progetto SEI – realizzato di Venicepromex – con l’obiettivo di incentivare l’avvio sui mercati esteri delle imprese che ancora non esportano pur avendone potenzialità o che esportano solo occasionalmente.

 

Il progetto è promosso da Unioncamere Nazionale nell’ambito del Programma “Internazionalizzazione” del Fondo Perequativo 2019-2020 a favore delle piccole e medie imprese italiane.
Continua a leggere

BANDO PER IL MIGLIORAMENTO DEL DECORO URBANO – COMUNE DI PADOVA e CCIAA

È on-line il bando del Comune di Padova e CCIAA per piccole e medie imprese con contributi fino a 5.000€ per sistemare o rifare insegne, targhe, tende, illuminazione vetrine , serrande , arredi esterni ecc.
Possono presentare domanda per la concessione del contributo le micro e piccole imprese che abbiano una sede operativa oggetto dell’intervento nel COMUNE DI PADOVA (la sede operativa può coincidere con la sede legale dove viene esercitata l’attività, una sede secondaria o unità locale) dove esercitano un’attività identificata da un codice ATECO, primario o secondario, compreso tra i codici presenti nell’Allegato E“Elenco codici ATECO ammessi al bando”, risultante da visura camerale.

Continua a leggere

Addio a Dino Beghin, storico socio Confesercenti

La Confesercenti del Veneto Centrale saluta Dino Beghin, socio dell’associazione dalla primissima ora e da sempre grande sostenitore delle iniziative Confesercenti. Grande imprenditore, con creatività e lungimiranza ha saputo portare innovazione nel settore del commercio, trasformando una piccola attività in modello di grande successo.

Continua a leggere

Targa d’Argento per la bottega storica di Ada Zanellato

La titolare, ormai 90enne ma ancora piena di energia, è ancora in servizio. e fra un anno il negozio spegnerà 60 candeline

Continua a leggere

Assegno Unico 2022

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che definisce in dettaglio le modalità di accesso all’Assegno Unico Universale.

Da gennaio 2022, e con decorrenza marzo 2022, le famiglie potranno quindi richiedere questo nuovo sussidio.

 

CHE COS’È
L’assegno è un beneficio economico riconosciuto per ogni figlio a carico a decorrere dal settimo mese di gravidanza e sino al compimento del ventunesimo anno di età.

Continua a leggere

Fino al 15 dicembre per partecipare all’avviso pubblico rivolto agli esercizi commerciali disponibili ad accettare il Buono Cultura

Segnaliamo la prossima scadenza del 15 dicembre per partecipare all’avviso pubblico rivolto agli esercizi commerciali disponibili ad accettare il Buono Cultura, offerto dal Comune di Padova a tutti i residenti tra i 19 e i 22 anni.

L’amministrazione comunale mette a disposizione di ciascuno di loro un Buono del valore di 50,00 Euro da utilizzare presso librerie, cinema, teatri e luoghi deputati alla musica e allo spettacolo, compresi i negozi di strumenti musicali della nostra città. Con un impegno complessivo che supera i 370 mila Euro, a beneficiare del Buono saranno 7480 giovani cittadini.

L’incentivo ai consumi culturali rappresenta un sostegno per la ripresa di un settore duramente colpito dagli effetti della pandemia, e il coinvolgimento delle giovani generazioni risulta particolarmente significativo per offrire occasioni di crescita e una rinnovata attenzione per l’offerta cittadina.

Sarà possibile utilizzare il Buono fino al 31 dicembre 2021. Continua a leggere