“Attenti alle porte” per migliorare la qualità dell’aria

L’iniziativa prevede di chiudere le porte dei negozi, sia in estate che in inverno, per contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Chi volesse aderire può richiedere gratuitamente la vetrofania. 

Continua a leggere

Misure straordinarie per il contenimento dell’inquinamento atmosferico: al via dal primo ottobre

Il primo ottobre entrano in vigore i provvedimenti per la limitazione dell’inquinamento atmosferico approvati dalla Regione Veneto. Le misure straordinarie fanno seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d’Italia, inclusa la Pianura Padana.
Continua a leggere

ALBERGHI E RISTORANTI, CONTINUANO A MANCARE FIGURE SPECIALIZZATE

Non solo stagionali: tra chef, maître e barman sono tantissime le figure che ancora mancano all’appello nel mondo della ristorazione e della ricezione padovana. E il problema, purtroppo, non si è risolto con il finire della stagione estiva. Anzi.

Continua a leggere

CREDITO D’IMPOSTA PER LE EDICOLE

Per gli anni 2019 e 2020, è stato riconosciuto un credito di imposta agli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, nel limite di spesa di 13 milioni di euro per l’anno 2019 e di 17 milioni di euro per l’anno 2020. Prorogato anche per gli anni 2021 e 2022 nel limite di spesa di 15 milioni di euro per ciascuno dei due anni.

Gli esercenti che intendono accedere al beneficio possono presentare domanda al Dipartimento tra il 1° settembre ed il 30 settembre di ciascuno dei due anni cui si riferisce il credito d’imposta.

Per assistenza per l’accesso al portale o per la compilazione della domanda contattare
Dott. Mauro Cinefra
tel 049 8698603

Nuovamente disponibile il bonus pubblicità 2021

Seconda chance per prenotare prenotare il bonus pubblicità 2021, che torna disponibile dall’1 al 30 settembre 2021. La riapertura dello sportello è stata disposta dal decreto Sostegni bis, che ha introdotto importanti novità nella disciplina del bonus. Restano valide le comunicazioni telematiche trasmesse nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2020, sulle quali il calcolo per la determinazione del credito d’imposta sarà automaticamente effettuato sulla base delle intervenute disposizioni normative relative all’anno 2021.

Continua a leggere

Carta Vaccinazioni Usa parificata al Green Pass europeo: la circolare del Ministero

Il Comune di Vicenza ha avviato una campagna informativa rivolta a tutti gli operatori economici del territorio, per informare che il Ministero della Salute ha parificato la Carta Vaccinazioni Covid-USA (CDC Card, in possesso dei soldati e famigliari americani presenti nella città di Vicenza), al “green pass” europeo.
Per scaricare la circolare: https://bit.ly/2XTF5pX

“Nuove imprese a tasso zero”, iniziativa Invitalia per imprenditori under 35

Da Invitalia nuovi incentivi per i giovani imprenditori. “Nuove imprese a tasso zero” è un’iniziativa nata per sostenere la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione di giovani under 35 o donne, su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere

Green Pass, Faib Confesercenti: servono correttivi

«Condividiamo l’esigenza di accelerare l’adesione alla campagna vaccinale e siamo pronti a collaborare. Ma l’impegno delle imprese non può tradursi, soprattutto per alcune categorie, nel l’appesantimento organizzativo e in una eccessiva assunzione di responsabilità». Così Mariano Peraro, presidente FAIB (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) Confesercenti del Veneto Centrale.

Continua a leggere

MEMORABILIA – VIA DEL SANTO FRA MEMORIA E ARTE CONTEMPORANEA

Una giacca in jeans, un calice, una soppressa, il dolce del Santo, un cucchiaio d’argento, una bottiglia di vino, uno stemma, una statua lignea, una rivista d’annata, un paio di orecchini. Dieci oggetti “speciali” scelti da altrettante botteghe di via del Santo e trasformati in opere d’arte da artisti contemporanei.

Continua a leggere

VOGLIAMO CHIUDERE ANCORA? NO, ECCO PERCHE’ DOBBIAMO CONTINUARE CON I VACCINI

«Se non usciamo da questa situazione pandemica sarà difficile che l’economia decolli» a dirlo il presidente della Confesercenti del Veneto Centrale Nicola Rossi , «Senza la serenità di poter lavorare con continuità infatti, il Veneto non può sperare di tornare ad essere tra le prime Regioni per PIL». Continua a leggere