Arcella Incontra Arcella e Aircella Ruvido Festival – Un evento per celebrare la musica e il commercio di vicinato

Arcella Incontra Arcella, di Confesercenti del Veneto Centrale, riscuote un grande successo: l’evento ha visto la partecipazione di persone di tutte le età che hanno avuto modo di confrontarsi e acquistare dagli esercenti del quartiere e di godere della buona musica dell’Aircella Ruvido Festival. Dalle 16:00 alle 22:00 di domenica 17 settembre viale Arcella, lo stradone principale che attraversa il quartiere, è stato straordinariamente chiuso al traffico, per accompagnare i visitatori in un percorso di incontro e conoscenza degli esercizi che con la loro presenza e la loro mansione danno valore al territorio.

Continua a leggere

Arcella incontra Arcella + Aircella Ruvido Festival – Un evento unico a Padova

Confesercenti del Veneto Centrale, con l’obiettivo di valorizzare e accendere un riflettore sulle attività commerciali di vicinato, promuove un evento all’aperto unico nel suo genere, con il contributo dell’assessorato alle attività produttive e al commercio del Comune di Padova: “Arcella incontra Arcella”.

Continua a leggere

Caronte e Maltempo riducono la propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa in tutta Italia

Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa in tutta Italia.

Secondo le valutazioni di Confesercenti, una settimana di caldo oltre la norma arriva a determinare una contrazione dello 0,2% dei consumi del mese nel quale si verifica lo shock di temperatura, che potrebbero quindi subire una riduzione di 3,4 miliardi rispetto all’andamento riscontrato nella prima metà del mese.

Continua a leggere

Inizia la stagione dei saldi: i dati dell’Osservatorio Economico Confesercenti del Veneto Centrale

La spesa media sarà di 160€ a famiglia

 

In preparazione all’inizio dei saldi di fine stagione, previsti per giovedì 6 luglio, l’Osservatorio Economico di Confesercenti del Veneto Centrale ha eseguito una ricerca su quelle che saranno le preferenze e le scelte dei consumatori padovani.

Continua a leggere

Attenzione: nuove specifiche dall’Agenzia delle entrate per i Registratori Telematici

Sono state approvate le nuove specifiche tecniche del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate  n. 15943 del 18 gennaio 2023,  per adeguare i Registratori Telematici alla “Lotteria istantanea” che, aggiungendosi a quella “differita” (con premi settimanali, mensili ed annuali) consentirà al consumatore di venire immediatamente a conoscenza dell’eventuale vincita.

Continua a leggere

Contributi alle imprese che investono nei borghi storici. Martedì 4 luglio webinar di presentazione.

FISMO – “I saldi il 6 luglio sono impraticabili, necessario spostarli a fine mese”

In previsione della data d’inizio dei saldi, prevista ufficialmente per il 6 luglio, vi segnaliamo la richiesta da parte della Coordinatrice Nazionale FISMO Pina Parnofiello e del Presidente Nazionale FISMO Benny Campobasso al Presidente della Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le province Autonome di Trento e Bolzano, On. Massimiliano Fedriga:

Continua a leggere

Le novità della Ztl Padova – Le novità

Il centro storico di Padova è il cuore della città. Dal 29 maggio 2023 sono state  aggiornate alcune regole per muoversi al suo interno: non viene modificata l’estensione della Ztl ma vengono migliorate le modalità di afflusso, facendo rispettare le regole già previste e regolando le operazioni di carico/scarico merci.
La circolazione in Ztl e nelle corsie riservate è consentita esclusivamente ai veicoli autorizzati, alle biciclette, ai monopattini, ai ciclomotori e motoveicoli, dove non diversamente specificato e nel rispetto della segnaletica.

Leggi tutto sul sito del Comune di Padova

Inizio dei saldi estivi

La Conferenza Stato – Regioni ha stabilito la data del prossimo 6 luglio 2023 per l’inizio dei saldi estivi.
Pur ribadendo che la posizione storica della Fismo è quella dello spostamento dei saldi alla fine della
stagione estiva, riteniamo che l’individuazione di una data unica a livello nazionale rappresenti un punto fermo
ed imprescindibile.

Continua a leggere

ENASARCO: Insieme per un nuovo sentiero

FIARC, la Federazione degli Agenti e Rappresentanti di Commercio aderente a Confesercenti, ha iniziato con il 2023 un percorso di incontri che mettono al centro il ruolo e il futuro dell’ENASARCO, Ente per noi strategico.

Continua a leggere