Webinar. Buoni shopping: strumento di welfare nei territori

Proseguono i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo webinar dal titolo Buoni shopping: strumento di welfare nei territori con Mauro Cinefra responsabile categorie economiche di Confesercenti Veneto Centrale

Continua a leggere

Pubblicati cinque bandi pubblici GAL per oltre un milione di euro

Sono stati pubblicati  i bandi pubblici GAL per diversi interventi. Dai Colli all’Adige opportunità per il territorio con cinque nuovi bandi. Contributi per 1.570.000€

  • ISL02 “Avviamento attività extra agricole” dedicato a persone fisiche e start-up. Dotazione di 60.000€ e apertura di 60 giorni;
  • ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” dedicato a micro e piccole imprese. Dotazione di 195.000€ e apertura di 90 giorni;
  • ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” dedicato a enti pubblici, fondazioni e associazioni non a scopo di lucro. Dotazione di 915.000€ e apertura di 120 giorni;
  • SRD02-Azione A “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale” dedicato a imprenditori agricoli e cooperative agricole. Dotazione di 300.000€ e apertura di 90 giorni;
  • e il bando a gestione diretta GAL per l’intervento ISL05 “Informazione per la fruibilità dei territori rurali”

Tutte le informazioni e i dettagli https://www.galpatavino.it/bandi-pubblici-gal/

Aperte le candidature del premio GIST Travel Food Award

Al via l’ottava edizione del premio GIST Travel Food Award, che sarà consegnato come di consueto al TTG di Rimini, che si svolgerà dal 9 all’11 ottobre 2024 (giorno e data esatti saranno comunicati a breve).

Elena Bianco, presidente del premio, ha ritenuto – insieme alla giuria – di adottare come tema “Semplificare per vivere in questo Mondo“, focalizzando in questo modo l’attenzione sulla necessità di valorizzare il mondo food, così importante nello sviluppo turistico di una destinazione, anche attraverso la sintesi. Tra l’offerta di prodotto e quella di esperienza, nel rispetto di qualità e sostenibilità.

Continua a leggere

Webinar. Igiene degli alimenti ed etichettatura

Proseguono webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo Igiene degli alimenti ed etichettatura con Elisabetta Testolina, agrotecnica

Continua a leggere

Transizione 5.0: istruzioni per l’uso. Evento promosso da Unioncamere e Il Sole 24 ORE 

È in via di pubblicazione il Decreto attuativo di Transizione 5.0, la misura finanziata con 6,3 miliardi di euro del PNRR che prevede la concessione di agevolazioni, sotto forma di un credito d’imposta, alle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate in Italia nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegue una riduzione dei consumi energetici.

Se ne parlerà il prossimo 25 luglio nel corso dell’evento  “Transizione 5.0: istruzioni per l’uso”, promosso da Unioncamere e Il Sole 24 ORE  che vedrà i tecnici del Ministero esaminare nel dettaglio le novità introdotte dal Decreto attuativo e spiegare chi saranno i soggetti beneficiari e le procedure e regole di accesso alle agevolazioni, e gli esperti di Unioncamere delineare il ruolo che in tutto questo avranno il Sistema Camerale e i suoi Punti Impresa Digitale (PID).

All’appuntamento, a partecipazione gratuita, previa registrazione, interverranno Andrea Prete, presidente di Unioncamere, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Marco Calabrò, capo Segreteria Tecnica del ministro delle Imprese e del Made in Italy e Antonio Romeo, coordinatore rete nazionale Punti Impresa Digitale. Modererà l’incontro Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore.

E’ necessario registrarsi alla diretta

Pubblicazione del decreto di approvazione dei contributi 2023 per rivenditori di giornali e riviste

L’11 luglio scorso è stato pubblicato il decreto che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno 2023, il contributo a favore delle imprese che gestiscono punti vendita esclusivi di giornali e riviste per le spese sostenute nel 2022, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del D.P.C.M. 10 agosto 2023.

Le richieste presentate dalle imprese di rivendita dei giornali, alla data del 15 aprile 2024, termine di scadenza per la domanda di accesso all’agevolazione, sono state 4.496 per un importo complessivo di 10.700.905,54 euro.

Continua a leggere

La Bce lascia i tassi invariati. A settembre tutto aperto

La Bce lascia invariati i tassi di interesse: rispettivamente al 4,25% sulle operazioni di rifinanziamento principali, al 4,50% su quelle marginale e al 3,75% sui depositi.

Nessuna sorpresa dunque rispetto alle previsioni degli analisti. Per una eventuale secondo taglio, dopo quello effettuato a inizio giugno, la Banca Centrale Europea attende di analizzare la ricca mole di dati attesa da qui fino a settembre, a partire da quelli sull’inflazione e sul mercato del lavoro. Non c’è un percorso prestabilito in vista del prossimo meeting, in programma il 12 settembre, ogni scenario resta aperto. Continua a leggere

Webinar. Conoscere il Piano Transizione 5.0

Proseguono webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo Conoscere il Piano Transizione 5.0 sarà tenuto da Alessandra Trano, responsabile contributi e agevolazioni Italiacomfidi

Durante l’incontro verranno illustrate le modalità per fruire delle agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, destinate alle imprese che investono in progetti innovativi mirati alla riduzione dei consumi energetici.

Continua a leggere

Webinar. Il piano economico finanziario a portata d’impresa

Proseguono webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo “Il piano economico finanziario a portata d’impresa sarà tenuto da Lucio Chiarello, esperto in business plan start-up e sviluppo d’impresa.

Continua a leggere

Webinar. La firma digitale: gli utilizzi per l’impresa

Continuano i webinar gratuiti organizzati da Confesercenti nell’ambito del progetto Pid e Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Ogni martedì si tengono incontri dedicati alla digitalizzazione delle imprese, con approfondimenti su tematiche economiche, finanziarie e sociali. Il prossimo workshop dal titolo “La firma digitale: gli utilizzi per l’impresa” sarà tenuto da Silvia Briani. Come assicurare l’integrità e la provenienza di un file facendolo diventare un documento con valore legale.

Continua a leggere