Sportello PID – Confesercenti: per costruire assieme il nostro futuro

Continuano le attività dello Sportello PID Confesercenti, avviate nel 2019, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilizzazione e l’orientamento delle imprese nel campo della digitalizzazione.
Sono 8 gli sportelli territoriali aperti all’interno delle sedi Confesercenti di Padova e provincia e dei “temporary PID” attivati nei comuni area dei distretti del commercio non coperti dalle sedi Confesercenti. Continua a leggere

Nicola Rossi: la misura è colma

Nicola Rossi: la misura è colma, con le nuove limitazioni saranno centinaia le piccole attività del terziario condannate alla chiusura.

Con i provvedimenti di chiusura, limitazioni o sospensioni, si sta probabilmente dando il colpo di grazia a centinaia di piccole imprese e del lavoro autonomo nella nostra provincia, dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Fiepet:COVID, NON CHIUDIAMO LE IMPRESE

Fabio Legnaro, Presidente Fiepet Confesercenti di Padova : “siamo tutti molto preoccupati per i dati che indicano un aumento dei contagi anche nella nostra provincia ma non accettiamo che la soluzione sia la chiusura delle nostre imprese”.

Il settore dei pubblici esercizi: bar, ristoranti, pizzerie, è tra quelli più colpiti dalla crisi covid 19, solo nella nostra provincia nei sei mesi da marzo ad agosto il settore della somministrazione ha perso quasi il 50%, sempre secondo l’Osservatorio Economico di Confesercenti la perdita del settore ammonta ad oltre 91 milioni. Gli oltre 3.700 pubblici esercizi della provincia che hanno riaperto dopo il lockdown non hanno avuto un’impennata di contagi. L’aumento dei contagi è da ricercare in tanti comportamenti personali e in parte anche in alcune comunicazioni sbagliate dalle quali sembrava che il rischio fosse scomparso. Continua a leggere

Vuoi partecipare a Novembre patavino 2020?

Anche quest’anno c’è la possibilità di partecipare a Novembre Patavino 2020.

Dal 3 novembre all’8 dicembre 2020 è in programma la settima edizione di NOVEMBRE PATAVINO, il festival che promuove le eccellenze del territorio attraverso eventi che mettono in relazione la cultura, l’arte e l’enogastronomia. Una manifestazione che ha il pregio di creare un’ampia sinergia tra i vari attori del territorio: istituzioni, aziende, esercizi commerciali, mondo dell’associazionismo e studenti entreranno a far parte di una rete che intende favorire la promozione di ogni singola iniziativa grazie alla realizzazione di 10.000 cataloghi illustrati e una campagna web/social dedicata. Continua a leggere

SPESA DEI PADOVANI: IN 6 MESI DI COVID -551 MILIONI €

Dal mese di marzo a quello di agosto del 2020 la spesa delle famiglie padovane è diminuita del 22% mensilmente con una diminuzione della spesa per beni , ristorazione e tempo libero pari ad euro -485 mensili per famiglia.
A calcolarlo l’osservatorio economico della Confesercenti su dati ISTAT e osservatorio nazionale. Continua a leggere

La Maison du Theatre con il Percorso Animato Teatralizzato #4x4PioveNonSiFerma

#4x4PioveNonSiFerma è la proposta di Promozione e Valorizzazione della Città di Piove di Sacco vincitrice della Open Call “Piove Creattiva!”, nell’ambito del Distretto del Commercio Piove di Shopping, promossa da Cescot Veneto in collaborazione con Comune di Piove di Sacco, Confesercenti del Veneto Centrale e i partner del Distretto. Continua a leggere

PIOVONO IDEE…IN AZIONE! UNA OPEN CALL PER PIOVE DI SHOPPING – Distretto di Piove di Sacco

La Camera di Commercio, in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, nell’ambito del progetto per la valorizzazione del distretto del commercio denominato “Piove di Shopping”, approvato e cofinanziato dalla Regione del Veneto con DGR n. n. 392 dell’11.11.2019, indice un concorso di idee per la narrazione del Distretto del Commercio di Piove di Sacco. Continua a leggere

CI TENIAMO A MIGLIORARE – Distretto di Camposampiero

Le serate di sperimentazione che hanno visto le piazze aperte alla pedonalizzazione per tutta l’estate Camposampierese  sono terminate.
Se vuoi contribuire all’analisi dell’iniziativa NOTTI APERTE 2020 puoi compilare il questionario per dirci la tua idea e aiutarci a migliorare!

Il questionario sarà compilabile nei giorni del 17 e 18 settembre a questo link
▶️ https://forms.gle/zccs8aXqbCHnDBTD7
Continua a leggere

Anche Padova tra le città ammesse al contributo per i centri storici (COVID 19). Aiuti fino a 150.000 euro

L’art.59 del DL 14/8/20 nr. 104 stanzia un importo fino a 500 milioni di euro ai titolari di attività commerciale o di servizi al pubblico che operano nei centri storici delle città Italiane ad alta vocazione turistica.
Le città a cui viene riconosciuta una forte vocazione turistica sono quelle che nell’ultimo anno censito abbiano registrato un numero di presenze turistiche di cittadini stranieri superiore ad almeno tre volte i residenti per i comuni capoluogo di provincia o superiore al numero dei residenti per le città metropolitane.

Nel Veneto le città che hanno superato questo rapporto sono
VENEZIA con 426 presenze per residente
VERONA con 6,4 presenze per residente
PADOVA con 3,3 presenze per residente. Continua a leggere

Teatro Frida mette in scena il laboratorio PIOVE DOP, “Abitare la Distanza”

Sabato 12 Settembre 2020, Teatro Frida mette in scena uno spettacolo sperimentale e performativo nato come restituzione pubblica del laboratorio organizzato all’interno del bando promosso da Cescot Veneto, in collaborazione con Regione Veneto, Comune di Piove di Sacco, Confesercenti Piove di Sacco e i partner del Distretto Piove di Shopping. Continua a leggere