ADOTTIAMO UN NONNO #CONFIDUCIA

LA CAMPAGNA DI CONFESERCENTI E LEGAMBIENTE PER SOSTENERE CHI E’ IN DIFFICOLTÀ A PADOVA

Il periodo lo richiede. Dobbiamo organizzarci insieme e collaborare il più possibile per aiutare e sostenere le categorie maggiormente a rischio. Da qui nasce la campagna ADOTTIAMO UN NONNO #CONFIDUCIA, dalla collaborazione tra Confesercenti del Veneto Centrale e Legambiente Padova.
Si tratta di un servizio di consegna a domicilio di generi alimentari per coloro che, nell’attuale fase di emergenza, hanno difficoltà a fare la spesa o sono impossibilitati a muoversi da casa.

Continua a leggere

CORONAVIRUS, IL CONTAGIO PER LE IMPRESE PADOVANE

Quanto ci costa la crisi nelle nostre imprese. Da venerdì scorso l’economia del nostro territorio è stata sconvolta.
Nella mail dedicata alle piccole imprese messa a disposizione dalla Confesercenti del Veneto Centrale continuano ad arrivare richieste di informazione e di segnalazione delle situazioni di difficoltà incontrate.
Secondo le stime elaborate dall’osservatorio Economico della Confesercenti di Padova e Vicenza l’emergenza coronavirus rischia di avere un impatto elevatissimo sull’economia della nostra Provincia.

Continua a leggere

AIGO: RICETTIVITA’ EXTRA ALBERGHIERA. DA MARZO LO SPORTELLO ATTIVO

Si comunica che da marzo 2020 sara’ attivo uno sportello gratuito per gli associati che si occupano di ricettività extra alberghiera, seguito dal dott. Pietro Verde che sara’ a disposizione presso la sede di Padova in via Savelli 8.
Questi gli orari e i recapiti:
ogni secondo martedì del mese ed ogni quarto giovedì del mese
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Continua a leggere

RINVIATO INCONTRO PRE ELEZIONI ENASARCO

FIARC – Agenti di Commercio.
In stretta osservanza dei decreti ministeriali di contenimento del CORONAVIRUS comunichiamo che il convegno programmato per sabato 29 febbraio 2020 presso l’Hotel Petrarca a Boara Pisani, è ufficialmente rinviato
a data da destinarsi che vi comunicheremo appena possibile.
Di seguito l’immagine del candidato Giorgio Zorzi espressione del nostro territorio.
Continua a leggere

CORONAVIRUS: PRIMA LA SALUTE POI IL RESTO. MA NON DIMENTICHIAMOCI “DEL RESTO”

La situazione è complessa ma cerchiamo di non creare allarmismo. Siamo in contatto costante con la regione Veneto e abbiamo già richiesto un incontro con l’assessore alla Sanità.
“Non si può negare che la situazione avrà una pesante ricaduta sulle imprese e attività commerciali e del turismo. La tenuta delle attività economiche è a grave rischio. Per questo abbiamo richiesto a livello Nazionale l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per l’apertura di un tavolo di crisi, necessario per coordinare gli interventi e cercare di ridurre l’impatto su lavoratori ed imprese”. Continua a leggere

PEDONALIZZAZIONE DEL CENTRO

“La pedonalizzazione è un obiettivo condiviso oggi da molti commercianti e da sempre dalla Confesercenti: è un passaggio essenziale per migliorare la fruibilità e la vivibilità del nostro centro storico e per creare migliori percorsi di shopping tra sistema dei parcheggi e centro.
Ma attenzione: non si pensi che il tutto possa risolversi impedendo semplicemente l’accesso alle auto. La pedonalizzazione va costruita con i commercianti, gli artigiani, i professionisti, gli esercenti e quanti nell’area vi operano, commenta Cristiano Amedei delegato Confesercenti per il centro storico e titolare della Libreria Minerva in via del Santo. Continua a leggere

IL PRESIDENTE ROSSI ESPRIME SOLIDARIETA’ E VICINANZA AI COMMERCIANTI COLPITI DALL’ENNESIMA SPACCATA ED ALLA SINDACA DI ESTE, ROBERTA GALLANA

“L’ennesima spaccata ai danni di un commerciante ci colpisce profondamente e deve far riflettere tutti, cittadini, imprenditori, società civile e istituzioni, sui rischi continui che gli operatori della rete commerciale subiscono ogni giorno”. Dichiara Nicola Rossi, Presidente della Confesercenti del Veneto Centrale.
“Il pesante episodio di ieri, il terzo in pochi giorni, ci lascia turbati. Rivolgiamo quindi tutta la nostra solidarietà e vicinanza agli imprenditori colpiti e ribadiamo ancora una volta, quanto sia importante la prevenzione e la certezza della pena per i criminali”. Continua a leggere

SUL SEQUESTRO DI CARNE CINESE INTERVIENE ROSSI

Il Presidente Rossi ha inviato il plauso dei commercianti padovani al Comandante della Gdf di Padova per l’ennesima operazione compiuta con successo di contrasto al commercio di prodotti non conformi alle norme del nostro Paese o ancora peggio che possono essere dannose per la salute e l’incolumità dei consumatori.

Ormai abbiamo perso il conto della quantità enorme di merci sequestrate o mandate al macero dalle Forze dell’Ordine. Merci importate o prodotte senza il rispetto delle regole di garanzia dei consumatori previste in Italia. Continua a leggere

LUTTO IN FIPAC CONFESERCENTI

Giancarlo Giacon, classe ‘47 pensionato e socio della Confesercenti da oltre 30 anni aveva assunto la Presidenza della FIPAC (Federazione dei Pensionati aderente a Confesercenti) nel gennaio 2017.
Dopo anni di lavoro nel mondo del commercio con una ditta specializzata nel settore del lavaggio e prodotti per la pulzia, Giacon aveva messo al servizio dell’associazione le sue competenze lavorando attivamente per la difesa della categoria soprattutto per quanto riguarda il tema della sanità.
Ha continuato a frequentare l’associazione anche durante il periodo della malattia tra il 2018 ad oggi. Uomo tenace e forte, ma riservato. Con une parola sempre gentile per tutti.
I funerali si terranno sabato 25 gennaio ore 10.00 presso la Casa Funeraria Brogio a Cadoneghe (Via G. Matteotti, 67). Continua a leggere