Continua la crisi del commercio

Il 5% dei commercianti dichiara di voler chiudere entro il 2019 (sono quasi 500 esercizi). Il 10% dichiara di tenere aperto solo in attesa della pensione.
Nei primi sei mesi del 2019, otto commercianti su dieci hanno subito una diminuzione delle vendite.
Crollano le vendite di abbigliamento. Tengono i pubblici esercizi.
Continua a leggere

CALANO GLI ATTI CRIMINOSI A PADOVA

Nei primi 6 mesi di quest’anno si registrano in media 1,18 atti criminosi al giorno contro le attività commerciali (nel 2016 erano 2,34).
Meno rapine e meno furti. Non sono più i bar i più colpiti ma i supermercati .

A rilevarlo è l’Osservatorio Economico della Confesercenti del Veneto Centrale che nel periodo gennaio /giugno 2019 ha censito 214 atti criminosi contro le attività economiche. 211 in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. In diminuzione costante dal 2014 ad oggi (656 vs 214).
I dati sono il risultato del rilevamento quotidiano effettuato presso gli organi di informazione, gli operatori associati e le notizie raccolte nel territorio direttamente dai commercianti che collaborano con l’osservatorio. Continua a leggere

ANCORA SUPERMERCATI A PADOVA

Ormai dal 2016 che stiamo denunciando come la mancata regolamentazione delle attività commerciali tra i 250 e i 25000mq stia portando a un proliferare  delle medie strutture“. Commenta il Presidente Nicola Rossi, “in particolare nel settore alimentare (supermercati, e market alimentari sopra i 250mq)”.

Scende in campo, a fianco al vicesindaco di Padova Arturo Lorenzoni, il Presidente della Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi. Sentiamo l’esigenza di nuove regole di programmazione per quanto riguarda le strutture commerciali tra i 250 e i 2500mq.
Ricordiamo che i negozi con superficie inferiore ai 250mq sono definiti negozi di vicinato mentre sopra i 2.500 mq abbiamo le strutture della grande distribuzione. Continua a leggere

Invito a partecipare al Progetto “Health Chef”

“Health Chef” è un progetto di Promex, Azienda Speciale della CCIAA di Padova, in collaborazione con gli enti del territorio che ha come obiettivo quello di veicolare uno stile “salutare” in cucina non solo attraverso l’uso di un certo tipo di cibi, ma anche con riferimento al trattamento degli stessi.
Non è quindi un contest, o una certificazione per food/macchinari.

Il target pertanto è trasversale e concettualmente abbraccia tutta la filiera alimentare. Ci vogliamo rivolgere alle persone che cucinano a casa per la famiglia, ma anche a chi fa questo di professione (ristoranti, chef). Per non dimenticare agli agricoltori e a chi si occupa del trattamento delle materie prime sia del settore dell’artigianato che dell’industria. Continua a leggere

Too Good To Go, l’innovativa APP contro lo spreco alimentare

Too Good To Go, l’innovativa APP che permette agli operatori del settore food di dare valore all’invenduto. Non buttiamo il cibo che è “troppo buono per essere buttato”! Continua a leggere

INPS: TENTATIVI DI TRUFFA TRAMITE POSTA CERTIFICATA

Diversi sono i clienti che hanno ricevuto comunicazioni via e-mail (PEC) che parlano di un controllo della posizione contributiva con avviso di addebito.
Attenzione perché si tratta di una truffa avvisano dagli uffici di Confesercenti. Continua a leggere

CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE: ANCORA E SEMPRE NO

Nicola Rossi: è nel DNA della Confesercenti il dire NO a questo modello di cementificazione. Avanti con il NO insieme a chi vuole un vero sviluppo per la Bassa.

Lo avevamo annunciato già quando con piacere il TAR Veneto aveva respinto il ricorso della società Deda che si opponeva al vincolo della sovrintendenza e che di fatto contestava il diniego alla possibilità di costruire un centro commerciale di oltre 30mila mq a ridosso di una delle aree urbane tra le più belle della provincia” dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Tour delle Botteghe Storiche di Padova

Grazie al progetto Memento (finanziato dal Fondo Sociale Europeo) nel corso del 2018/2019 abbiamo realizzato alcuni itinerari turistico – commerciali che mettono insieme la storia della città con quella delle botteghe che l’hanno vissuta.

ZAC! Zogàr a Contar: ovvero itinerari tra le botteghe storiche di Padova nella modalità di gioco dell’oca con tappa in alcuni dei #negozistorici, alla scoperta di curiosità e storie di vita del commercio. Continua a leggere

LA NOTTE DEI SALDI A PADOVA E’ A COLORI

Torna a Padova per la 5a edizione, la Notte dei Colori, venerdì 12 luglio 2019 per promuovere i saldi estivi e la città.
Questa notte la città si tingerà di colori per una serata all’insegna del divertimento e dell’allegria.
Edifici storici saranno fatti risplendere attraverso un bagno di luce e proiezioni luminose.
Piazza Cavour dalle 20:30 sarà trasformata in un’area kids, con animazioni per i più piccoli e giochi di legno di un tempo.
Verrà creato un evento musicale tra le tre piazze centrali con la collaborazione di radio stereo città, radio Pocket e radio Caffè, che vedrà il posizionamento di postazioni dj in piazza delle erbe, piazza dei frutti e piazza dei signori.  Continua a leggere

TEATRO ALLE TERME VI ASPETTA AD ABANO

Il sipario del “Teatro alle Terme”, si aprirà in giardino, dai cortili di memoria Elisabettiana, il teatro nella sua essenza popolare arriva nel giardino continuo del Parco Urbano Termale.
Se nel “Sogno di una notte di mezza estate”, il dramma lascia spazio alla farsa nel bosco, le risate della rassegna in programma sono garantite sin dal primo atto e gli artigiani del bosco shakespiriani, lasciano la scena ai commercianti. Continua a leggere